Android dice addio alle API Java di Oracle, spazio a OpenJDK

Novità storica su Android, che dalla prossima versione abbandonerà il Java Development Kit di Oracle in favore di OpenJDK. Pare che il cambiamento sia imposto dall'alto
di Nino Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2015, alle 14:31 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Google ha confermato a VentureBeat che non userà più le application programming interface (API) di Oracle nelle future versioni di Android. La compagnia passerà ad OpenJDK, una versione open-source dello Java Development Kit di Oracle. Secondo Google il cambiamento semplificherà lo sviluppo delle applicazioni per il robottino verde, ma ci viene difficile pensare che il tutto non sia legato alla disputa legale in corso fra le due società proprio sull'uso di Java su Android.
Da Android N in poi il sistema operativo utilizzerà le API OpenJDK, in sostituzione al Java Development Kit di Oracle
La disputa iniziava nel 2010 quando Oracle citava in giudizio Google per aver utilizzato su Android il proprio linguaggio di programmazione senza la giusta licenza. In risposta Google sosteneva che le API in questione fossero essenziali per l'innovazione del software e che pertanto non potessero essere protette dalle limitazioni tipiche del diritto d'autore. Nel 2012 veniva riconosciuta la non colpevolezza di Google, decisione che è stata in parte rivista da una corte federale due anni più tardi.
Da allora la Corte Suprema statunitense non ha voluto mettere mano al caso, consegnando l'incarico ad un tribunale più specifico. La situazione è rimasta pressoché invariata fino a martedì, quando Hacker News ha avvistato del codice che faceva pensare all'abbandono delle API di Oracle a favore di un altro sistema. La risposta definitiva è arrivata nelle scorse ore, con la conferma ufficiale da parte della stessa Google che non ha potuto specificare se le novità siano relative alla disputa in corso.
Il cambio di API Java non avrà severe ripercussioni sulle modalità d'uso dei dispositivi con Android e difficilmente l'utente finale si accorgerà della modifica. Tuttavia, come sottolinea la compagnia di Mountain View, ci possono essere degli effetti riflessi nella qualità delle applicazioni rilasciate su Google Play Store. L'uso di nuove API si può tradurre in una semplificazione nello sviluppo del software, con il rilascio dello stesso in tempi più brevi e aggiornamenti più frequenti nel corso del tempo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.
M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.
M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.
Sfascio di Android perché? Qualcuno si accorgerà del cambio di API?
Sto usando Android Studio e sinceramente e' un IDE fantastico. Sfascio di Android?
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.
M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.
Eh già, devono essere proprio pessime queste OpenJDK, talmente pessime che la MS ci fa addirittura una partnership per averle su Windows Azure
http://blogs.msdn.com/b/interoperab...dows-azure.aspx
http://www.azulsystems.com/press-20...s-releases-zulu
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.
M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.
Se ricordo bene, JDK Oracle si basa su Openjdk gia dalla versione 7 (aggiunge API e tool, ma la base è comune).
Scegliendo Openjdk semplicemente si mettono al riparo fa altre possibili cause da parte di Oracle.
Riguardo Microsoft ed i suoi tool ...
mi sa che non li usi sufficientemente a fondo perche altrimenti i loro difetti e limitazioni ti sarebbero più evidenti.
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.
M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.
Sei un caso patologico direi, sto cercando di capire di chi sei il clone ma ho ancora qualche dubbio, comunque i tuoi post sono esilaranti, non mollarei mai!!!
Scegliendo Openjdk semplicemente si mettono al riparo fa altre possibili cause da parte di Oracle.
Riguardo Microsoft ed i suoi tool ...
mi sa che non li usi sufficientemente a fondo perche altrimenti i loro difetti e limitazioni ti sarebbero più evidenti.
Esatto, OracleJDK altro non è che OpenJDK + qualche componente closed source
Yes. Oracle JDK is based on the OpenJDK source code. In addition, it contains closed-source components. The final result is licensed under a Binary Code License.
E le migliorie vengono apportate direttamente in OpenJDK da Oracle
Yes. Oracle remains committed to OpenJDK as the best open-source Java implementation and we will continue to improve OpenJDK and welcome external contributors.
Most OpenJDK contributors are engineers employed by companies like Oracle to work on OpenJDK. In addition, the OpenJDK Community has a strong showing of academics, open-source operating system distribution developers, and individual software developers with an itch to scratch. Oracle has no plans to change the contribution model and is gladly accepting new contributors. In order to learn how to contribute to OpenJDK, please see http://openjdk.java.net/contribute/.
http://openjdk.java.net/faq/
Scegliendo Openjdk semplicemente si mettono al riparo fa altre possibili cause da parte di Oracle.
Anche secondo me è solo una questione di licenze, più che una motivazione tecnica.
mi sa che non li usi sufficientemente a fondo perche altrimenti i loro difetti e limitazioni ti sarebbero più evidenti.
Io invece li uso molto, ma non ho presente particolari (gravi) difetti... al contrario di Eclipse, che finalmente è stato abbandonato in favore di Android Studio. Se poi si parla sempre di API, secondo me invece le API MS sono persino più comode e intuitive di quelle Java.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".