Android dice addio alle API Java di Oracle, spazio a OpenJDK

Android dice addio alle API Java di Oracle, spazio a OpenJDK

Novità storica su Android, che dalla prossima versione abbandonerà il Java Development Kit di Oracle in favore di OpenJDK. Pare che il cambiamento sia imposto dall'alto

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda30 Dicembre 2015, 17:59 #11
Originariamente inviato da: andrew04
Eh già, devono essere proprio pessime queste OpenJDK, talmente pessime che la MS ci fa addirittura una partnership per averle su Windows Azure

http://blogs.msdn.com/b/interoperab...dows-azure.aspx
http://www.azulsystems.com/press-20...s-releases-zulu



owned
rockroll30 Dicembre 2015, 19:16 #12
Originariamente inviato da: macellatore
Continua lo sfascio di Android
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.

M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.


Oh ohhh... Ti sei scoperto, ti è scappato un dollaro di troppo: chi usa la sigla M$ anzichè MS non può essere un fan della stessa ma caso mai uno che vuole ridicolizzarla.
andrew0430 Dicembre 2015, 21:37 #13
Originariamente inviato da: rockroll
Oh ohhh... Ti sei scoperto, ti è scappato un dollaro di troppo: chi usa la sigla M$ anzichè MS non può essere un fan della stessa ma caso mai uno che vuole ridicolizzarla.


Come se avesse bisogno di una mano per farlo
AleLinuxBSD30 Dicembre 2015, 21:59 #14
Direi che è una notizia positiva.
LMCH30 Dicembre 2015, 22:02 #15
Originariamente inviato da: Tux89
Se poi si parla sempre di API, secondo me invece le API MS sono persino più comode e intuitive di quelle Java.



Ti sei scordato di aggiungere:

Chiunque le abbia usate a fondo sa che roba si annida nelle API di MS.
A forza di insistere con il loro "Not Invented Here" ed il voler proporre ruote triangolari al posto di quelle circolari hanno contribuito a rallentare il progresso tecnologico di almeno 20 anni ad essere buoni.
Se non ci credete, considerate come mai non ci sono più vere nuove killer application per SO Microsoft ma al massimo copie o porting di roba sviluppata altrove.
Persino quando potevano ripartire da zero con .Net se ne sono usciti con un accrocchio patetico basato su layer costruiti sulle vecchie API e dalla pessima portabilità proprio a causa di questo.
BreakerBall30 Dicembre 2015, 23:35 #16
La notizia è riportata male, in realtà Google è semplicemente passata da Apache Harmony (progetto open source morto) a OpenJDK. Quindi non solo non ha abbandonato Oracle, ma gli si è avvicinata ;-), aspettando che finisca la disputa in tribunale...
litocat31 Dicembre 2015, 13:49 #17
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
l'API rimarra' quella, ma cambiera' solo l'implementazione, passando dal jdk di Oracle all'OpenJDK (che e' sempre di oracle http://www.theregister.co.uk/2015/12/30/android_openjdk/ ).

Incredibile che su un forum come hwupgrade tu sia l'unico che l'ha notato. Le api non cambiano e il processo di google contro oracle c'entra come i cavoli a merenda.
v1doc31 Dicembre 2015, 18:23 #18
Originariamente inviato da: macellatore
Continua lo sfascio di Android
Lascio a voi quantificare la differenza qualitativa tra OpenJDK e il JDK di Oracle.

M$ ha i propri tool di sviluppo, e finalmente si capirà che non è poco.


Il trollometro è andato a fondo scala
EDIT mi correggo, ho visto gli altri tuoi post, sei un fanboy MS, non era una trollata, eri serio
{ shine }02 Gennaio 2016, 10:14 #19
Sinceramente sono anni che compilo l'OS Android con l'OpenJDK al posto del Java SE JDK senza problemi, ad esclusione di dover omettere il CTS.

Tutti i miei telefoni funzionano perfettamente (Nexus 4, Xperia X8, Nexus 7 2012, Samsung Advance S) senza rallentamenti ed intoppi.

Non penso che passare "ufficialmente" al tale layer sia poi questo gran problema, anzi, la google si farà un proprio fork della libreria e sistemerà o aggiungerà nuove interfacce che probabilmente torneranno utili a tutti come l'implementazione del Bluetooth come da specifica ORACLE (e da lei mai implementata) stesso per i dispositivi seriali, etc.
cdimauro03 Gennaio 2016, 08:58 #20
Originariamente inviato da: roccia1234
Io me lo chiedo sempre... ma tra tutti i linguaggi di programmazione esistenti, perchè proprio java hanno scelto?

Masochismo autolesionista? Piattaforma open già bella e pronta da usare come base per il proprio progetto? O entrambe.
Originariamente inviato da: LMCH
Ti sei scordato di aggiungere:

Chiunque le abbia usate a fondo sa che roba si annida nelle API di MS.
A forza di insistere con il loro "Not Invented Here" ed il voler proporre ruote triangolari al posto di quelle circolari hanno contribuito a rallentare il progresso tecnologico di almeno 20 anni ad essere buoni.
Se non ci credete, considerate come mai non ci sono più vere nuove killer application per SO Microsoft ma al massimo copie o porting di roba sviluppata altrove.
Persino quando potevano ripartire da zero con .Net se ne sono usciti con un accrocchio patetico basato su layer costruiti sulle vecchie API e dalla pessima portabilità proprio a causa di questo.

Forse non hai mai provato a sviluppare su Android + Java e a fare lo stesso su Windows Phone + C#, per capire che differenza passa fra le due piattaforme.

Sono entrambe roba marrone, ma solo la seconda è l'equivalente della Nutella...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^