Sun distribuirà soluzioni basate su Ubuntu Linux
Sun amplia la propria offerta di prodotti proponendo anche soluzioni basate su Ubuntu Linux e tra qualche settimana è previsto il rilascio di Hardy Heron" alias Ubuntu 8.04
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Marzo 2008, alle 16:58 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
Ubuntu Linux cresce e inizia a guardare sempre con più interesse al mercato professionale scegliendo ovviamente dei vendor attraverso cui proporsi in modo competitivo. Come riportano varie fonti online, anche Sun proporrà soluzioni server basate su Ubuntu e tali prodotti amplieranno l'offerta attuale che offre supporto a Windows Server, Solaris, Red Hat Linux e Novell SuSE Linux.
A conferma di questo ampliamento nelle strategie di Ubuntu c'è da segnalare la prossima versione 8.04 "Hardy Heron" ora in fase alpha e attesa per il prossimo mese di aprile. Questo prodotto è il secondo distribuito da Canonical rispondenza al concetto di Long Term Support: questa denominazione si concretizza in un supporto pari a tre e cinque anni rispettivamente per ambito desktop e server. Alcune prime impressioni su "Hardy Heron" sono state pubblicate da Arstechnica.com qualche tempo fa.
La nuova distribuzione Ubuntu sarà basata sul recente kernel 2.6.24-11.17 e la release beta prevede l'utilizzo di GNOME 2.22 che può beneficiare del virtual file system framework GVFS. Tra le altre novità si segnala anche PolicyKit, un nuovo strumento che promette di gestire in modo ottimizzato e sicuro i privilegi dei differenti processi in esecuzione. Come ormai noto, il kernel 2.6.24 implementa alcune interessanti novità relative alla gestione del risparmio energetico; queste nuove opzioni potranno essere ben sfruttate anche su installazioni notebook.
A conferma degli stretti legami tra Ubuntu e Sun, segnaliamo che alla prossima Ubuntu Live in Portaland uno dei principali sponsor sarà proprio la società di Santa Clara. Tra gli altri partner dell'evento figura anche Intel che potrebbe essere interessata a fornire i propri Classmate con Ubuntu linux 8.04 preinstallato.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Addio console: Just Dance Now trasforma gli Smart TV LG in una pista da ballo
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perchè? RX 5000 e 6000 tenute fuori, le RX 7000 perdono una funzione
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, per collegare i computer quantistici ai supercomputer
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per Milano Cortina 2026
Magic Leap: indistinguibili dai normali occhiali da vista, ma nascondono la tecnologia del futuro
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e strumenti evoluti per un controllo efficace delle spese
Quando il cloud si blocca e resti al freddo: il down di Azure manda in tilt caldaie e domotica smart
Integrare per competere, la sfida digitale delle PMI parte dal dato. Il caso Sol.Pre.A.
Leggenda del rally e modernità: Subaru alza il velo sulla Performance-E STI Concept
La Python Software Foundation rinuncia a 1,5 milioni di dollari di soldi pubblici: "Incompatibili con i nostri valori"
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32" ideale come apparecchio secondario, costa solo 199€
Honda ha rilasciato un nuovo video sul prototipo del razzo spaziale riutilizzabile, si guarda oltre la Terra
Resident Evil Requiem: arriva su Switch 2 con controller, Amiibo e bonus Fortnite
Marshall Acton III in promo su Amazon in 2 colori: cassa Bluetooth premium per nostalgici e non solo









58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola versione server di Ubuntu fa pietà, nel kernel utilizza addirittura moduli experimental.
la versione server di Ubuntu fa pietà, nel kernel utilizza addirittura moduli experimental.
Infatti, dubito che uno compri una macchina Sun per metterci Ubuntu invece di RedHat Enterprise o Solaris.
Probabilmente vorranno sfruttare l'hype del momento che si è creato attorno a Ubuntu...
Poi tutti a lamentarci di quanto sia scarsa ubuntu ma alla fine è l'unica di cui si parla!
per cui ben vengano pc con ubuntu sopra (le LTS di ubuntu server non sono poi così scarse come distribuzioni...)
Poi tutti a lamentarci di quanto sia scarsa ubuntu ma alla fine è l'unica di cui si parla!
Nei sistemi di fascia alta distribuzioni come RHEL sono decisamente piu adatte di Ubuntu dal punto della sicurezza e della stabilità.
Adesso non sto qua ad elencarle, ma su RHEL sono presenti una valanga di funzionalità all'avanguardia che non sono presenti su Ubuntu, tra cui SELinux, ExecShield, l'integrazione con Xen, il packet manager piu robusto, 7 anni di supporto, manuali e certificazioni.
Se credi che siano cose poco importanti guarda su questo thread per esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688260
Ubuntu va benissimo sui desktop, ma sui server non è la scelta piu felice.
Molti dei componenti che si trovano su Ubuntu vengono sono sviluppati da RedHat/Fedora, nell'ultima Hardy ad esempio hanno preso PolicyKit e le libvirt (sviluppati appunto da RedHat).
RedHat contribuisce attivamente allo sviluppo del kernel e di molti altri componenti di sistema, alcuni sono sviluppati interamente da essi, è l'azienda che ha il maggior knowledge su Linux (e dove lavora Alan Cox, uno dei principali sviluppatori di Linux fin dal 91).
Le patch al kernel che vengono testate e sviluppate su Fedora sono quelle che verranno integrate nel kernel successivo.
Quasi tutte le aziende che usano Linux nell'enterprise usano RedHat o CentOS, che infatti è la distribuzione Linux piu diffusa in quel settore.
Tral'altro REHL 5 è l'unica distribuzione ad esssere certificta a livello EAL4+ (un evento importantissimo per Linux), lo stesso di Trusted Solaris e Windows Server, e scusa se è poco!
!!!
Ubuntu?mah....c'e' di meglio....
per un desktop consiglierei SIDUX tutta la vita
;-)
opsssss
No su un server.....Red hat li'!
Sorry
RedHat ha un fatturato di poco inferiore ai 100 milioni di $, Canonical ne intasca molti meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".