Pubblicata lista dei programmi incompatibili con Windows Vista SP1

Microsoft ha pubblicato un elenco dei programmi che hanno fatto registrare problemi con il Service Pack 1 di Windows Vista
di Fabio Gozzo pubblicata il 25 Febbraio 2008, alle 14:16 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft ha recentemente pubblicato un elenco dei programmi che attualmente sono risultati incompatibili con il Service Pack 1 di Windows Vista. Nell'elenco vengono riportati non solo i programmi che non si avviano più in seguito all'installazione dell'importante aggiornamento, ma anche quelli che hanno fatto riscontrare malfunzionamenti od una riduzione delle funzionalità previste.
Nel breve elenco compaiono 12 programmi, tra cui BitDefender AV e Internet Security versione 10, Trend Micro Internet Security 2008 e Zone Alarm Security Suite 7.1.078. Nella maggior parte dei casi segnalati, è sufficiente passare ad una versione aggiornata dei vari software per risolvere i problemi riscontrati.
Per sapere quali altri programmi risultano incompatibili con il Service Pack 1 di Microsoft Windows Vista, oppure per ottenere informazioni aggiuntive sulle incompatibilità riscontrate, l'elenco dettagliato è disponibile a questo indirizzo.
215 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoproprio nn riesce a stimolare la mia curiosità.
Per chi come me,non sente la necessità di dover rincorrere l'ultimo gioco che poi richiede le ultime novità hardware,avere in casa un pc con con una cpu attorno ai 2ghz,che con 2 os come ubuntu e xp,gira in maniera decisamente performante,è come stare vicino al camino e guardare la bufera da dietro il vetro
rintanato nella mia casetta.
spero che il tuo tifo da stadio venga sanzionato al più presto
Non mi sembra certo una cosa grave... invece il SP1 porta diversi benefici, nei sistemi dove l'ho installato la velocità di esecuzione è aumentata.
proprio nn riesce a stimolare la mia curiosità.
Per chi come me,non sente la necessità di dover rincorrere l'ultimo gioco che poi richiede le ultime novità hardware,avere in casa un pc con con una cpu attorno ai 2ghz,che con 2 os come ubuntu e xp,gira in maniera decisamente performante,è come stare vicino al camino e guardare la bufera da dietro il vetro
rintanato nella mia casetta.
esagerato... certo è che in molti ambiti non si ha né necessità né beneficio il passaggio da xp a vista, ma assolutamente non vedo nessuna bufera, semmai qualche nuvoletta che rientra nella normalità di un prodotto relativamente nuovo.
.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".