Novell presenta Moonlight: implementazione open source di Microsoft Silverlight
Novell annuncia la prima implementazione open source di Microsoft Silverlight, Moonlight 1.0
di Roberto Colombo pubblicata il 13 Febbraio 2009, alle 12:32 nel canale ProgrammiMicrosoft
Il Progetto Mono, un’iniziativa open source sponsorizzata da Novell, ha annunciato la disponibilità di Moonlight 1.0. Si tratta, per il momento, del primo e unico progetto open source che fornisce agli utenti Linux l’accesso ai contenuti di Microsoft Silverlight. L'annuncio segue la distribuzione della prima release, avvenuta a maggio, che aveva aperto la fase di testing.
Novell, con Moonlight, continua nell'impegno profuso per rendere Linux una piattaforma sempre più adatta alle applicazioni multimediali e Rich Internet. Moonlight mette a disposizione degli utenti Linux la piattaforma di cui hanno bisogno per utilizzare Silverlight e i contenuti di Windows Media. In questa ottica Moonlight si presenta insieme a Banshee - un progetto sponsorizzato da Novell per la creazione di un media player open source – quale offerta completa di soluzioni multimedia basate su Linux.

“Microsoft Silverlight è la più completa e potente soluzione per la creazione applicazioni rich internete multimedia e viene utilizzato da centinaia di migliaia di sviluppatori nel mondo.” Ha dichiarato Scott Guthrie, Corporate Vice President.NET Developer Division di Microsoft Corp. “Abbiamo lavorato con il team di Moonlight e con Novell al fine di consentire l’interoperabilità tra le piattaforme Windows e Linux e ampliare le prestazioni interattive Web e video a beneficio della comunità Linux.”










DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Le carte collezionabili dell'INPS conquistano il Lucca Comics: 'Congedo Parentale' è la più rara!
Football Manager 26 debutta su Steam con recensioni molto negative
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che si installa in pochi minuti e sostituisce per sempre il cloud a pagamento
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliardo di dollari per il terzo trimestre consecutivo, spinta dall'AI e dai datacenter
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Spotify dovrà affrontare una nuova class action: avrebbe chiuso un occhio sugli ascolti falsi
17,69€: praticamente regalato il caricatore multiplo da 220W (ok anche coi MacBook), non era mai sceso così tanto
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto sul robot top con lavaggio a caldo e stazione automatica. Ed è in buona compagnia
EA fa chiarezza su controllo creativo e uso dell'AI dopo l'acquisizione
Google Maps punta sull'AI: tante novità grazie all'integrazione con Gemini
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ricavi record e diversificazione spinta
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer imperdibili con 32GB oppure 40GB di RAM, CPU Intel o AMD, prezzi davvero bassi
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da Apple: Ace 6 Pro Max all'orizzonte
Apple non si arrende: altre due generazioni di iPhone Air nonostante il flop









149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMaaaa... è legale tutto ciò?? Non è che mamma MS si incazza??
Maaaa... è legale tutto ciò?? Non è che mamma MS si incazza??
Certo, Silverlight è a specifiche aperte, chiunque può implementare un plugin Silverlight.
Il vantaggio di Novell è dato dal fatto che dispongono di supporto tecnico direttamente da MS per testing della piattaforma e implementazione.
Maaaa... è legale tutto ciò?? Non è che mamma MS si incazza??
La redazione scrive:
“Microsoft Silverlight è la più completa e potente soluzione per la creazione applicazioni rich internete multimedia e viene utilizzato da centinaia di migliaia di sviluppatori nel mondo.” Ha dichiarato Scott Guthrie, Corporate Vice President.NET Developer Division di Microsoft Corp. “Abbiamo lavorato con il team di Moonlight e con Novell al fine di consentire l’interoperabilità tra le piattaforme Windows e Linux e ampliare le prestazioni interattive Web e video a beneficio della comunità Linux.”
Direi che la compatiblità con Linux è stata una volontà di Microsoft.
guarda quanti giochi supporta
http://appdb.winehq.org/objectManag...bAscending=true
e non sopporta solo giochi ma tantissime applicazioni che molti considerano solo per windows (photoshop, ecc ecc ecc..)
e comunque puoi fare un dual boot giochi-->windows
tutto il resto-->linux
Il vantaggio di Novell è dato dal fatto che dispongono di supporto tecnico direttamente da MS per testing della piattaforma e implementazione.
si potrebbe specificare meglio questo "specifiche aperte"? Nn credo che chiunque possa (o riesca) realizzare un plugin di silverlight. Novell ha rapporti speciali con microsoft e so che solo lei ha tutti i dati necessari per realizzare il plugin per linux. Moonlight è opensource ma non è uguale a silverlight e se nn sbaglio alcune cose non sn ancora implementate
Maaaa... è legale tutto ciò?? Non è che mamma MS si incazza??
novell e microsoft sn partner
guarda quanti giochi supporta
http://appdb.winehq.org/objectManag...bAscending=true
e non sopporta solo giochi ma tantissime applicazioni che molti considerano solo per windows (photoshop, ecc ecc ecc..)
Linux ha tanti pregi ma citare wine come garanzia x la compatibilità dei giochi e di molte applicazioni è quanto meno RIDICOLO.
Le stelle sono taaantee, milioni di miliooni,
A questo punto potevano dire che sono miliardi ...
Chissà come li contano.
Intanto Flash è sul 98% dell'installato e la RAI a furia di mazzette se ne frega di noi che paghiamo il canone e fa il sito in silverlight che ha una base installata del 18%
Buffoni, sia la Microsoft che Novell che soprattutto la rai.
Ho appena installato moonlight, a pieno schermo il video non è fluido (con il pc in firma mi pare un po' ridicolo....) su linux, e meno male che me lo sono pure compilato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".