Intel, 2 secondi di boot per Moblin

Intel, 2 secondi di boot per Moblin

In occasione del Linux Collaboration Summit, Intel rivela alcuni dettagli circa la propria piattaforma Linux per sistemi mobile: la società confida in un tempo di avvio di due secondi

di pubblicata il , alle 15:35 nel canale Sistemi Operativi
Intel
 

A parlare, in occasione del Linux Collaboration Summit, è niente di meno che Imhad Sousou direttore dell'Intel Open Source Technology Center. L'obbiettivo primario di Intel sarebbe quello di riuscire a migliorare l'esperienza di utilizzo della propria CPU Atom unita a sistemi operativi di derivazione Linux.

I primi test sull'ultima Alpha release di Moblin hanno già evidenziato quali siano gli elementi su cui Intel sta lavorando alacremente e concentrando i propri sforzi. Allo stato attuale delle cose il sistema operativo, completo di interfaccia grafica, si avvia in pochi secondi: secondo Intel però, è possibile ridurre ulteriormente questa attesa e abbassarla fino alla soglia dei due secondi. Il raggiungimento di un simile traguardo consentirebbe e Moblin di diventare una soluzione particolarmente interessante anche per i prodotti embedded, come i car system.

Sousou, nel corso del suo intervento ha anche più volte sottolineato l'importanza che l'interfaccia grafica ricopre in un sistema destinato ad un ambiente mobile, che farà largo uso del touchscreen: in questo senso, lo scorso anno, Intel ha acquisito OpenedHand, la società che sta dietro allo sviluppo del framework Clutter.

Le aspettative di Intel per Moblin sono quindi molto alte, ma un ruolo importante, in questo senso, è rappresentata anche dal coinvolgimento di società di terze parti per lo sviluppo di applicazioni e per creare l'ecosistema. Proprio per remare in questa direzione Intel ha, nel corso della scorsa settimana, sottoscritto un accordo di partnership con la Linux Foundation, garantendo così maggior accesso alla piattaforma software cui sta lavorando il colosso americano.

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Narmo09 Aprile 2009, 16:07 #1
Originariamente inviato da: johnp1983
adesso arriverà gente che dirà che con vista e la funzione sospendi fa già da se il boot in meno di 2 secondi.

come me lo sento...


No, non con Vista ma con Windows 7
Barra09 Aprile 2009, 16:13 #2
Interessante, a questo punto però bisogna che si diano una mossa con efi (giusto?), altrimenti ci mette + tempo il bios del sistema ad avviarsi.
Wolfhask09 Aprile 2009, 16:38 #3
Esatto condivido anch'io che ami bios sia ora di buttarlo nella spazzatura, però mi piace l'idea che si vogliano motivare ambienti linux su alcune piattaforme, sarebbe utile che crescesse l'interesse verso questo senso anche per i produttori di giochi per un ampio spretto futuro. Fermo restando però che l'os deve rimane cmq free.
Vedremo
Fabioamd8709 Aprile 2009, 16:52 #4
più veloce di un telefono cellulare!
super.pieroz09 Aprile 2009, 16:53 #5
beh se il cellulere è un symbian ci vuole poco a batterlo...
sertopica09 Aprile 2009, 16:55 #6
con seven non ci mette due secondi (inizializzazione del bios esclusa) ma pochi di più... idem con vista.
Malek8609 Aprile 2009, 17:02 #7
Originariamente inviato da: sertopica
con seven non ci mette due secondi (inizializzazione del bios esclusa) ma pochi di più... idem con vista.


Eccetto che poi non riesco più ad accedere all'HDD beh, essendo una beta, è prevedibile che ci siano problemi. Ma la funzione di per sè sembra comoda.
axel61909 Aprile 2009, 17:19 #8

Inutilità

Che funzionalità inutile, con Windows 7 e la funzione sospendi sei già operativo in meno di 2 secondi... lol
Giaki09 Aprile 2009, 17:42 #9
in effetti ultimamente molte notizie parlano del boot in 25 secondi o meno, ma non viene mai menzionato che solo il bios ci mette molti secondi a fare il post e le altre cose che deve fare prima di passare la palla al SO, quindi sarebbe ora più che altro di passare a qualcosa di più veloce del vecchio e vetusto bios. Come diceva giustamente qualcuno prima di me di spingere su questo efi che non si vede in ambiente pc (solo mac)
DjMix09 Aprile 2009, 18:27 #10
Originariamente inviato da: axel619
Che funzionalità inutile, con Windows 7 e la funzione sospendi sei già operativo in meno di 2 secondi... lol


Con lo svantaggio di avere comunque il computer ancora acceso (la ram sta funzionando durante la sospensione), e questo ricade sulla durata delle batterie. Poca cosa? Per dei sistemi che aspirano a non venir usati sempre col caricabatterie attaccato, è fondamentale risparmiare più energia possibile!

Ad ogni modo su youtube ci sono vari video che mostrano nella pratica i tempi di boot, eccone uno: http://www.youtube.com/watch?v=qnSM6oTsqTY

Non sarebbe stato male includerlo nella notizia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^