Firefox 3.6 Beta con Computer Orientation

La prossima release 3.6 Beta di Firefox sarà in grado di gestire i dati rilevati dai sensori accelerometrici eventualmente presenti nel PC
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Ottobre 2009, alle 09:50 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
E' attesa a breve una nuova versione beta di Firefox 3.6, il browser web alternativo a Internet Explorer che nel corso degli anni ha saputo introdurre interessanti novità. Stando a quanto riportato da Betanews la nuova versione beta sarà disponibile nelle prossime ore.
Con questa nuova versione Mozilla promette un sensibile miglioramento sul piano prestazionale: ben il 22,78%. A ciò si aggiungerà una migliorata gestione dei plug in che dovrebbe garantire maggior stabilità operativa in caso di crash di uno dei componenti aggiuntivi.
Tra le curiosità segnaliamo anche la funzionalità denominata Computer Orientation in grado di rilevare i dati forniti dagli eventuali accelerometri presenti nei PC. Queste soluzioni hardware sono sempre più diffuse e la possibilità di rilevare cambiamenti dell'orientamento del display, piuttosto che una semplice inclinazione del PC potrebbe aprire nuove possibilità di interazione non solo in ambito gaming.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera ora!!
"... in grado di rilevare i dati forniti dagli eventuali accelerometri presenti nei PC."
Chi ha un accelerometro sul PC ??
cmq fanno un po' ridere questi incrementi prestazionali ogni release di un browser, a me pare che negli ultimi anni i browser vadano praticamente tutti uguali, poi l'esperienza della navigazione varia molto in base alla banda, la reattività di questi software che sono sempre molto leggeri è molto relativa.
era ora!!
"... in grado di rilevare i dati forniti dagli eventuali accelerometri presenti nei PC."
Chi ha un accelerometro sul PC ??
perche' adesso Firefox 3.5.3 e' una lumaca no??
voglio andare sulla Luna
credo che avranno abbastanza uso anche sui desktop.. ma su un browser per desktop non credo sia essenziale; la vedo piu' come feature integrata nel sistema operativo..
potrebbe essere anche un sistema sicuro per la password: a seconda di come squoti il portatile ti fa' accedere
non capisco la necessità di specificare qualcosa del genere, alternativo a Internet Explorer lo sarà su windows, ma che dire di OSX dove sarebbe alternativo a Safari, o addirittura, su una qualsiasi distro Linux, alternativo a che cosa?
Una descrizione del genere non me la sarei aspettata su una testata come HWUpgrade, piuttosto da un tg generalista in tv.
Per il resto, Firefox è un ottimo browser, ben vengano implementazioni di nuove tecnologie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".