Disponibile Mandriva Linux 2008.1 Spring

Dopo 6 mesi di attesa è finalmente disponibile l'ultima release di Mandriva, una delle distribuzioni Linux più attese dal pubblico
di Fabio Gozzo pubblicata il 11 Aprile 2008, alle 12:34 nel canale Sistemi OperativiLa versione finale di Madriva 2008.1 Spring, una delle più attese distribuzioni Linux di quest'anno, è stata da poco rilasciata al pubblico. La nuova release, che celebra il decimo anniversario della nota distribuzione francese, è disponibile nelle ormai 3 consuete edizioni: One, la versione live pensata per chi si avvicina per la prima volta a linux, Free, per chi vuole un sistema versatile e completamente opensource, ed infine PowerPack, la versione commerciale.
PowerPack, rispetto alle due versioni gratuite, è stata arricchita da una selezione di software proprietario che viene fornito in bundle con la distribuzione; in particolare troviamo una collezione di codec audio/video preinstallati, Google Picasa e Transgaming Cedega. Oltre al software, gli utenti che decideranno di acquistare PowerPack godranno di un servizio di supporto tecnico sul web.
Per quanto riguarda il desktop manager KDE, sarà ancora la versione 3.5.9 ad essere installata di default, poiché la più recente 4.0.3 è stata considerata dagli sviluppatori ancora troppo giovane; è tuttavia possibile procedere all'installazione dell'ultima versione di KDE manualmente, qualora l'utente lo desideri. Il nuovo tema grafico include uno sfondo dinamico che varia il colore dello sfondo in maniera graduale a seconda dell'orario.
Per gli amanti del desktop Gnome, la versione che verrà installata è la 2.22, la più recente in circolazione al momento. Nei repository infine è disponibile anche il desktop grafico XFCE nella versione 4.4.2, ideale per sistemi meno prestanti.
Sotto la scocca, gli sviluppatori di Mandriva hanno introdotto diverse novità; su tutte ricordiamo la decisione di passare al ramo del fork del sistema di gestione dei pacchetti RPM utilizzato da RedHat e Suse per una migliore compatibilità tra le distribuzioni.
Il server audio predefinito di Mandriva 2008.1 è PulseAudio che, combinato con il framework Codeina, consentirà agli utenti della distribuzione di riprodurre formati video ed audio codificati con codec particolari senza molte complicazioni.
Mandriva 2008.1 Spring utilizza il kernel Linx 2.6.24.4 e mette a disposizione il sistema di rendering 3D del desktop Compiz Fusion 0.7.2, che rispetto alle precedenti versioni, corregge alcuni importati bug.
Tra le principali applicazioni inserite nella distribuzione troviamo la suite per la produttività personale Open Office 2.4.0, il sistema di virtualizzazione Virtualbox, il nuovo multi media center Elisa, il firewall Shorewall, Firefox 2.0.0.13 e AbiWord 2.6, un editor di testo con il supporto sperimentale ai formati OpenDocument e OOXML.
In aggiunta a queste applicazioni, Mandriva 2008.1 Spring include diversi strumenti molto utili : troviamo dunque un modulo per il Parental Control, per la sincronizzazione dei dispositivi portatili dotati di sistema operativo Windows Mobile 5 e 6, dei Blackberry, e di alcuni modelli Nokia.
Infine è stato migliorato anche il Centro di Controllo Mandriva, facilitando ulteriormente le operazioni di amministrazione e gestione del sistema.
Le versioni gratuite di Mandriva 2008.1 Spring One e Free sono già disponibili per il download a questo indirizzo, mentre la versione PowerPack ha un costo compreso tra i 49 e i 69 euro, a seconda che si opti per il download dal sito o per la versione boxata.
Sito produttore: Mandriva
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuest'anno ci saranno tante novità succulente, io aspetto la 8 di ubuntu, spero che migliorino anche il supporto driver ati in quanto la mia x1600 stenta a decollare con gli attuali 8.3.
Auspico un passaggio definitivo pensionando windows!
la one è "live". di solito vuol dire che non si installa ma boota solo da dvd.
Difetto principale (IMHO): KDE! il tema è brutto scelto è brutto e cmq kde 3.9 non mi è mai andato giu!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".