TSMC, via alla produzione a 40nm

La fonderia taiwanese sarebbe pronta a cominciare la produzione in volumi con il rinnovato processo produttivo a 40nm
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Novembre 2008, alle 11:09 nel canale Schede VideoSecondo quanto riportato da EE Times, TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing), la fonderia taiwanese che produce il maggior quantitativo di GPU e chipset non solo per AMD ma anche per NVIDIA, sarebbe pronta alla produzione su larga scala e in volumi con il rinnovato processo produttivo a 40nm. Secondo le prime informazioni ad aver già siglato l'accordo per sfruttare le nuove linee produttive ci sarebbero nomi importanti del calibro di Altera, AMD, Broadcom, LSI, Marvell, NVIDIA e Sun.
Quando gli effetti sul mercato? Nonostante i primi ordini vengano affrontati e siglati in questo periodo, i primi riflessi sul mercato si avranno non prima della metà del prossimo anno. Le previsioni sono fatte sulla base di quanto successo in precedenza con i 55nm: le prime GPU Radeon HD 3800 vennero messe in commercio solo circa dopo 8-9 mesi dall'annuncio di TSMC circa il nuovo processo produttivo. La fonderia batte così sul tempo Chartered, IBM e Samsung, ancora ferme allo stato di test sui 45/40 nanometri.
Parlando di tecnologie future, TSMC potrebbe invece avere problemi di volumi con il passaggio ai 22 e ai 15 nanometri, previsti come riportato in questa notizia, per il 2011. I ritardi non sarebbero legati a problemi derivanti dalla ricerca e sviluppo, bensì dal mancato arrivo di wafer da 450mm, necessari per il passaggio di processo produttivo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra siamo a 45nm, sono pronti i 40nm e si parla di 22-15nm (:eek
Qualcuno si era sbagliato?
CPU: 65nm > 45nm
GPU: 55nm > 40nm
CPU: 65nm > 45nm
GPU: 55nm > 40nm
Perchè sono prodotti diversi.
con questo tipo di tecnologia senza stravolgere materiali e sistemi di litografia si stiva che il limite sia intorno i 10nm
una delle piu autorevoli fonti viene dal "International Technology Roadmap for Semiconductors,"
http://public.itrs.net/
dallo loro documentazione aggiornata ogni anni si vede che a oggi le previsioni a lungo termine sono di 11nm nel 2022 ma con questo sto solo riassumento quello che ti viene spiegato meglio nella documentazione
poi va detto che questi report sono ritoccati ogni anno e nel tempo le cose possono variare comunque se hai sai tempo libero e una certa dimestichezza con l'inglese tecnico i report sono molto interessanti
il link diretto è http://www.itrs.net/Links/2007ITRS/Home2007.htm
tra 1 mese rifaranno gli aggiornamenti e vedremo le novità
Si ma biancaneve è piu grande dei nani
P.S. coschizza: grazie del link
e allora passeremo ai follettometri
Questa volta TSMC ha deciso di fornire i 45nm per i prodotti più "semplici" lasciando i 40nm per quelli più "complessi" come le gpu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".