AE19000 un Nettop touchscreen da MSI

Il produttore taiwanese arricchisce l'offerta di soluzioni Nettop sviluppate su Intel Atom. Dopo AP1900, arriva ora AE1900, sviluppato con interfaccia grafica touch su sistema operativo Microsoft Windows Vista
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 02 Marzo 2009, alle 12:03 nel canale SistemiIntelMicrosoftWindowsMSIAtom
Dopo esser entrata in modo ufficiale in quello che, fino a poco tempo fa, era un settore di competenza Asus, MSI rinnova la propria offerta di soluzioni desktop all in one a basso costo, presentando MSI AE1900. Il rinnovato modello va a sopperire le mancanze che il fratello AP 1900 ha già mostrato di avere, interfaccia touchscreen su tutte.
AP1900 è una unità all in one sviluppata sulla ormai arcinota piattaforma Intel Atom: processore single-core Atom N230, affiancato da chipset Intel 945GC rappresentano il vero cuore del sistema che si completa con 1GB di memoria, hard disk da 250GB e unità ottica. La vera novità, che pone il prodotto in diretta concorrenza con Eee Top di Asus, riguarda la presenza di una interfaccia touchscreen, completamente disegnata da MSI: la possibilità di utilizzare il prodotto completamente senza l'ausilio di mouse o tastiera rende l'AE1900 particolarmente adatto in scenari domestici in cui, per fretta o per spazio, queste periferiche di input creano impaccio, come ad esempio, in cucina.
E'
stato deciso di configurare la piattaforma su Microsoft Windows XP e il prezzo,
per ora non ancora ufficiale, dovrebbe ruotare attorno ai 599 euro.
Il noto produttore taiwanese ha inoltre comunicato che chipset più evoluti,
sempre Intel, GN40 su tutti, saranno impiegati solo a partire dai
prossimi modelli, per cui ancora non è prevista una data ufficiale di lancio:
NVIDIA Ion, almeno per ora, non rappresenta per MSI una valida alternativa a
cui pensare.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn cucina?
Immagino le ditate con mani unte e bisunte, sporche di nutella e soprattutto bagnate -_-;mi hai letto nel pensiero.
Suvvia, manco il Mediaworld venderebbe 'ste cose.
io son anni che immagino una gestione casalinga di un sacco di cose tramite touch e la schelta attualmente si limita ai tablet (dal costo esorbitante e dallo schermo generalmente limitato...) e ora a questi atomini che fanno fatica anche a gestire un banale programma di p2p...
ovvio che resta la soluzione di adottare un monitor touch con un sistema normale, ma quà i prezzi sono salatissimi!!!
per diana, non mi pare impossibile un sistema con un C2Duo con scheda video decente e decodifica HD in hw con schermo touch e seconda uscita in HDMI per le funzioni video... o è troppo per le limitate capacità tecniche che la nostra generazione possiede??? (ovvio che la provocazione di questa frase non vuole generare flame ma solo essere ironica...)
senza contare che avranno margini di guadagno assurdi su questi cosi.
io son anni che immagino una gestione casalinga di un sacco di cose tramite touch e la schelta attualmente si limita ai tablet (dal costo esorbitante e dallo schermo generalmente limitato...) e ora a questi atomini che fanno fatica anche a gestire un banale programma di p2p...
ovvio che resta la soluzione di adottare un monitor touch con un sistema normale, ma quà i prezzi sono salatissimi!!!
per diana, non mi pare impossibile un sistema con un C2Duo con scheda video decente e decodifica HD in hw con schermo touch e seconda uscita in HDMI per le funzioni video... o è troppo per le limitate capacità tecniche che la nostra generazione possiede??? (ovvio che la provocazione di questa frase non vuole generare flame ma solo essere ironica...)
Ciao, se ti interessa HP produce la serie "Touch Smart" , tipo gli imac ma con pannello touch.
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".