Dell: contro la crisi netbook, cloud computing ed enterprise
Il colosso USA adotta un piano di riduzione dei costi ed annuncia l'intensificarsi delle operazioni nel segmento dei netbook
di Andrea Bai pubblicata il 02 Marzo 2009, alle 10:54 nel canale SistemiDell
Dopo aver registrato risultati in discesa per il quarto trimestre fiscale 2008, con una flessione del 16% nel fatturato, Dell ha deciso di adottare una strategia di taglio dei costi e di espansione nei mercati dove ancora è possibile fare volumi di vendita.
Alla luce di questo cambio di direzione, il colosso statunitense rafforzerà la propria posizione nel settore dei netbook, una delle poche categorie che, nonostante la difficile situazione economica internazionale, hanno fatto comunque registrare considerevoli tassi di crescita.
Per quanto riguarda il piano di riduzione dei costi, Dell ha annunciato di voler incrementare di un miliardo di dollari l'obiettivo che si è prefissata per il 2011: il colosso statunitense dovrà così adottare una condotta che le permetta di risparmiare, da qui al 2011, 4 miliardi di dollari anziché i 3 originariamente stabiliti.
Non solo netbook, comunque: il presidente Micheal Dell ha infatti recentemente sottolineato come un'area sulla quale l'azienda è interessata a muovere i propri passi è quella relativa alle applicazioni di cloud computing, oltre a voler spingere ulteriormente i prodotti enterprise con l'obiettivo di fornire ai propri clienti soluzioni dai sempre minori costi di gestione.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTornando in topic, i netbook sono quello che il 70% degli utenti voleva da anni, pc piccoli e leggeri da portare dietro quando si è in viaggio.
Ad esempio, a me è stato consegnato un portatile aziendale tradizionale da 15 pollici, che in teoria dovrei portarmi sempre dietro, ma in realtà lo lascio nell'armadietto poichè non ho alcuna voglia di portarmi dietro un "impiccio" del genere.
Si sa niente di nuove versioni con scheda video serie 9?!
Allo stesso prezzo della concorrenza (300euro) ti da 1 solo anno di garanzia, la batteria a 4 celle, una webcam da 0.3 invece che da 1.3 8 GB di HD e wi-fi solo G e non danno la licenza XP che anche se non si usa è sempre una cosa in +.
La cosa è abbastanza scandalosa.
E lo dimostra dal fatto che è l'unica che è in crisi nel mercato netbook.
Deve cominciare a tirarsela un pò meno e non mettere come accessori le caratteristiche che gli altri danno di serie.
EDIT, controllavo che per avere colori diversi dal nero devi pagare 30€. Sono dei buffoni ed è giusto che siano in crisi.
Poi asus te la regala la foderina, qua ti costa pure quella.
Non discuto sul resto ma secondo me Dell ha il netbook più bello esteticamente!
Si sa niente di nuove versioni con scheda video serie 9?!
ti pare di essere, anche minimamente, in topic?
Gli Studio 13 XPS hanno una scheda video notevolmente superiore
Si parla di DELL, di "piani futuri", per di più siamo in un forum...non ci vedo nulla di male!
Gli Studio 13 XPS hanno una scheda video notevolmente superiore
Grazie
Per quanto riguarda la garanzia di DELL che io sappia è la migliore quindi va le la pena pagare qualcosina in più per poi ricevere un prodotto in media migliore degli altri... IMHO
Speriamo di no, altrimenti Psion chiederà risarcimento anche a loro!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".