L'ultimo easter-egg di Chrome è un intero mini-game... nel browser
Google è famosa per inserire dei simpatici easter-egg all'interno dei propri software. L'ultimo è su Chrome, in versione Canary, ed è un intero mini-game
di Nino Grasso pubblicata il 26 Settembre 2014, alle 16:31 nel canale ProgrammiVale davvero la pena dare un'occhiata al nuovo easter-egg di Chrome. Si tratta di un mini-game, un piccolo gioco accessibile esclusivamente con l'ultima versione di Chrome Canary, il canale in cui vengono rilasciate le versioni meno stabili, fra quelle pubbliche, del browser web di Google.

Il nuovo giochino vede come protagonista un piccolo T-Rex stilizzato in grafica in bianco e nero, ed è accessibile esclusivamente se ci troviamo in mancanza di una qualsiasi connessione ad internet. Lo scopo appare ben chiaro: ingannare il tempo nell'attesa che venga ripristinato il corretto funzionamento della connessione.
Il T-Rex compare insieme alla pagina "Unable to connect to the Internet" e premendo sulla barra spaziatrice si lancia il gameplay, nello stile di un runner game tradizionale in cui il simpatico tirannosauro deve evitare i cactus che gli sbarrano la strada saltandoli. Il gioco terrà traccia del record personale, ed avrà fine naturalmente solo con la sconfitta, una volta colpito un cactus.
Per provare il nuovo mini-game basta scaricare Chrome Canary da questa pagina e, una volta lanciato l'eseguibile, disconnettersi da internet ed aggiornare una qualsiasi pagina. Come scrivevamo sopra, Canary è una versione instabile di Chrome, per cui ne sconsigliamo l'utilizzo come browser principale.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Apple si affida a Google? Gemini alla base della nuova versione di Siri
Gravidanze più facili? STAR, il sistema AI che trova spermatozoi sani dove la chirurgia fallisce
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ottobre Leapmotor domina le vendite, bene XPeng, NIO e Xiaomi
Volkswagen nella bufera...per il caffè: automobilisti infuriati per le pubblicità durante la marcia
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro super PC con Core i5, 32GB di RAM e 1TB SSD a soli 539€, è un HP
Steam: gli utenti Linux sfondano la barriera del 3% con l'aiuto della Steam Deck
BYD nel terzo trimestre: utile netto sopra il miliardo di dollari
Windows 11 verso un supporto Bluetooth più al passo coi tempi: arriva Shared Audio
Trump ha graziato il fondatore di Binance, ma non sa chi sia. 'Caccia alle streghe di Biden'
Perplexity firma un accordo con Getty Images dopo le accuse di violazione del copyright
La Polizia di Las Vegas è il primo dipartimento con una flotta di Tesla Cybertruck modificati
Le nostre chat sono salve, Chat Control affonda: marcia indietro dell'UE sulla controversa misura
Elon Musk promette di presentare il prototipo di un'auto volante Tesla entro la fine dell'anno
Rapina al Louvre: la password che proteggeva gli inestimabili tesori era 'LOUVRE'









5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
troppo invasivo per i piue gusti.
uso firefox dalla versione 1.0 e finora non lo cambierei con niente.
chiaro che per debug uso anche chrome... orami si e costretti...
cmq la cosa più bella è vedere la guida online di microsoft su
come usare Azure, con le screenshoot fatte con chrome...anziche IE ...
una volta glielo dissi parando con l'assistenza microsoft... e quello
al telefono si fece delle grasse risate....
loooool
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".