Internet Explorer Developer Channel per testare le ultime novità del browser
A fianco delle versioni stabili e ufficiali di Internet Explorer viene ora distribuita la nuova release Internet Explorer Developer Channel che mette a disposizione tutte le novità ancora in fase di test. Sono disponibili anche nuovi ed evoluti strumenti di sviluppo
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Giugno 2014, alle 12:11 nel canale ProgrammiInternet Explorer Developer Channel è un nuovo prodotto reso disponibile da Microsoft e dedicato agli sviluppatori, ma anche agli appassionati che vogliano mettere le mani in anteprima su tutte le novità. Si tratta di una particolare versione di Internet Explorer al cui interno sono disponibili tutte le più recenti novità ancora in fase di test e svariati strumenti utili agli sviluppatori.

Tra le molte funzionalità esclusive di Internet Explorer Developer Channel segnaliamo alcuni tool integrati nello strumento F12: ora durante il debugging è possibile inserire nel codice dei breakpoint per valutare il comportamento del codice ed, eventualmente, apporre le necessarie correzioni. Sono inoltre disponibili nuove notifiche e strumenti per la valutazione delle prestazioni del codice eseguito.
Internet Explorer Developer Channel viene proposto con il supporto a WebDrive, strumento che consente di eseguire test automatici sui propri siti: con WebDrive si può accedere a uno strumento programmabile capace di simulare situazioni anche complesse attivando controlli nel browser e sul sito web.

Con questa particolare versione di Internet Explorer è inoltre possibile gestire l'interfaccia grafica attraverso un controller Xbox. Per gli sviluppatori c'è quindi la possibilità di verificare ed esplorare nuove possibilità di interazione anche attraverso la periferica per Xbox. IE Developer Channel può essere installato anche su sistemi dove sia già presente una versione standard del browser Microsoft.
Il blog ufficiale del progetto sottolinea come alcuni componenti utilizzati per virtualizzare l'istanza di IE Developer Channel possano avere impatti negativi sulle prestazioni, elemento che andrà tenuto in debita considerazione.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Tesla sotto indagine per la modalità Mad Max: la guida autonoma diventa troppo aggressiva
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps: copertura estesa a 300 comuni italiani
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie per preservare i videogiochi
Scope elettriche ai minimi: con doppio sconto a 67,92€ la bestseller da 450W e 40Kpa, 2 modelli da 600W e 55Kpa a 129€
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: titanio ed eleganza Samsung a un prezzo da record
MacBook Pro M5: il teardown rivela piccoli miglioramenti, ma anche grandi limiti
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, veramente: monitor gaming 180Hz che costa meno di normale Full HD
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: realme 14x 5G, Xiaomi Redmi Note 14, POCO C85 o Moto g56 5G, da 124€ a 151€
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europa si prepara a tagliare la dipendenza dalla Cina per i materiali critici
YouTube, smantellata la "Ghost Network": video-tutorial usati per diffondere infostealer
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche









0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".