Con Google Keep note condivise e via i post-it dal frigorifero
L'app Google Keep è stata aggiornata e ora rende disponibile la funzionalità per la condivisione delle note: i singoli elementi potranno essere visualizzati o anche editati da altri utenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 19 Novembre 2014, alle 08:31 nel canale ProgrammiGoogle ha recentemente aggiornato l'app Google Keep introducendo la possibilità di condividere le proprie note e il proprio spazio creato per gestire appunti o promemoria. Sarà quindi possibile per ogni nota creata tramite Google Keep decidere quali nostri contatti potranno vedere questo elemento e, eventualmente, integrarlo con proprie note.

Immaginiamo ad esempio la comune gestione della nota della spesa: viene creata da un utente, condivisa con altri familiari coinvolti e editarla con le desiderate integrazioni. Con uno strumento simile i classici post-it gialli appesi al frigorifero potrebbero anche sparire.
Per gestire vari ambito della propria vita all'utente è lasciata la possibilità di personalizzare le note con colori o elementi differenti. Sarà ad esempio possibile variare il colore di sfondo, editare le caratteristiche dei titoli e inserire elenchi di spunta all'interno delle note. Google Keep è installabile tramite Google Play su dispositivi dotati di Android 4.0 o superiori.
Le opzioni di creazione di note e appuntamenti come anche la loro condivisione possono essere gestite anche attraverso browser web accedendo a questo indirizzo con il proprio Google Account: le note e gli elementi modificati verranno così sincronizzati anche sui propri dispositivi mobile. Google Keep con la nuova opzione di condivisione non viene snaturato in quella che è la propria principale caratteristica: rimane un'app semplice da utilizzare senza troppe opzioni che potrebbero renderla meno usabile e intuitiva.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFantastico!
Uso da tempo Keep e la condivisione è proprio la ciliegina sulla torta!Fantastico!
--doppio--Intendo dire che dal classico menù non appare questo servizio ma neanche Google scholar ad esempio, almeno per me utilissimo.
In che senso? Se do il comando "ok google prendi nota vocale" a me parte la registrazione, basta mettere nelle impostazioni voce di google now english-us come prima lingua e italiano come seconda
Intendo dire che dal classico menù non appare questo servizio ma neanche Google scholar ad esempio, almeno per me utilissimo.
Quoto, almeno adesso hanno messo la possibilià di inserirli nelle scorciatoie rapide della home page su pc
Dai Google!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".