Memorie DDR3 capaci di operare a 2.625 MHz

Le memorie Dominator GT GTX6 di Corsair sono state sviluppate con l'unica finalità di infrangere nuovi record in overclock
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Luglio 2010, alle 08:59 nel canale MemorieCorsair
Memorie DDR3 destinate unicamente al raggiungimento di nuovi record in overclock? Sembra questa la finalità con la quale le nuove memorie Corsair Dominator GT GTX6 sono state sviluppate.
Caratterizzate da una capacità di 1 Gbyte per modulo, con l'utilizzo di memorie single rank e single side, le memorie Dominator GT GTX6 vengono certificate dal produttore per una frequenza di clock massima pari a 2.625 MHz utilizzando timings pari a 9-11-10-30 con tensione di alimentazione di 1.65V per le memorie e 1.45V VTT.
La certificazione di questa frequenza di funzionamento così elevata è avvenuta utilizzando una scheda madre Gigabyte P55A-UD5 con release di bios F10, in abbinamento a processori Intel Core i7 860 e Core i7 870 capaci di operare stabilmente a frequenze di base clock estremamente elevate.
Corsair ha ottenuto in test interni frequenze di clock sino a 2.600 MHz utilizzando una coppia di questi moduli, mentre i valori più elevati si registrano utilizzando un solo modulo. La massima frequenza di clock raggiunta con un singolo modulo è stata pari a 2.976 MHz, stando alle informazioni pubblicate dall'azienda a questo indirizzo nel proprio blog.
E' scontato dire che queste memorie siano estremamente particolari; da questo un prezzo ufficiale tutt'altro che abbordabile, pari a 175 dollari USA per modulo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine, le prestazioni con questi tempi potrebbero pure essere uguali... ci vorrebbero dei test.
questi tipi di memoria tornano buoni giusto per overclock!
Ho avuto una delle prime linee di DDR2 Dominator, pagate un bel po'... e facevano letteralmente CAGARE (peggio delle no-brand).
La ragione ?
Le versioni 1.0 o giù di lì dei banchi usano chip spettacolari, e sono quelle che passano alle riviste ed ai redattori, dopodiché iniziano ad usare chip molto meno performanti nelle versioni successive (tanto con quel cavolo di heat spreader chi vuoi che veda che chip c'è sotto?).
Il risultato è che se senti parlare di Dominator e le compri normalmente hai buone possibilità di trovare gli stessi IC che troveresti in banchi no-brand che paghi un quinto.
PS: Erano così:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".