iOS 10.2 continua a "prosciugare" la batteria. Il problema non sembra ancora risolto

L'aggiornamento rilasciato pochi giorni fa non sembra aver "fixato" il battery drain apparso già con lo scorso 10.1.1. Molti utenti lamentano ancora problemi all'autonomia e a Cupertino non sembrano aver trovato la causa del problema.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Dicembre 2016, alle 12:21 nel canale AppleiPhoneAppleiOS
Apple non sembra aver trovato la causa che sistematicamente "prosciuga" la batteria di iPhone e iPad. L'atteso aggiornamento di iOS 10.2 doveva risolvere, tra le altre cose, proprio questa situazione lamentata da tempo da molti utenti con iOS 10.1.1. Invece a posteriore del suo rilascio sembra che le cose non siano state per nulla risolte e il problema del battery drain non sembra voler scomparire.
Le segnalazioni giungono in ogni dove, dai vari Social ufficiali di Apple al forum di supporto dell'azienda di Cupertino, che si è vista inondare di utenti arrabbiati per la breve durata della batteria del proprio dispositivo dopo l'aggiornamento ad iOS 10.2. Una situazione decisamente importante che oltretutto risulta in parte anomala per Apple visto che solitamente il suo sistema operativo è consono ad assenza di consumi eccessivi della batteria soprattutto durante lo stand-by, a differenza della concorrenza di Android dove spesso si assiste a battery drain decisamente incontrollabili.
Il problema sembra essere connesso chiaramente con il nuovo iOS 10. Sì perché in molti segnalano come i propri dispositivi con una carica residua di poche decine (intorno al 30%) si spengano completamente. Una volta posti in carica immediatamente si riaccendono e visualizzano la stessa percentuale che avevano al momento dello spegnimento.
Tali situazioni erano apparse già a molti utenti con iOS 10.1.1 con iPhone 6 o iPhone 5s che oltretutto raggiungevano autonomie ben al di sotto delle canoniche effettuate con precedenti versioni del sistema operativo di Apple. A questi, con il nuovo iOS 10.2, si sono aggiunti anche i problemi con iPhone 7 o 7 Plus che si spengono per batteria scarica quando invece ancora gli stessi smartphone ne possiedono.
Al momento nessuna informazione giunge da Apple in merito alla problematica che sta affligendo i dispositivi made in Cupertino. Si potrebbe ipotizzare un problema connesso con qualche applicazione che tende a rimanere attiva perennemente consumando dunque la batteria. In questo caso però le segnalazioni sono molteplici e sembra difficile poterle ricondurre tutte ad una semplice app che consuma la batteria. Gli utenti sembrano dunque rassegnati a dover attendere un nuovo aggiornamento di iOS 10 sperando che lo stesso possa risolvere definitivamente il problema.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto calcolato
Per fortuna lavorano solo su "4 configurazioni" di Hardware sempre da loro prodotto e "disegnato" su misura.. altrimenti se lavorassero come ad esempio Google con Android o Microsoft con Windows o Linux per le distro, il putiferio che ne uscirebbe sarebbe allucinante per quelli di Apple e le risate sarebbero all'ordine del giorno.
IOS 10.2
Ho un iphone 6S e dopo i vari aggiornamenti di IOS.2 non c'è solo il problema della batteria.ma anche le suonerie personalizzate e gli avvisi dei messaggi WhatsApp e messaggi non si sentono più.Spero che Apple riesca al più presto a sistemare il tutto.chissa' che il motivo non sia effettivamente a monte, che non si puo' negare che da un po' di tempo a questa parte magagne ce ne siano molto piu' che in passato. anche se continuano, parrebbe, a vendere a tutto fuoco, e fin quando lo faranno non credo la strategia cambiera', anche se servirebbe essere li dentro per capire effettivamente che aria tira...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".