Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2008, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...iva_24098.html

Poco prima dello scorso Natale il Senato ha approvato un comma di modifica alla legge sul diritto d'autore. Il popolo della rete vede nuove ed ulteriori limitazioni, ma ad una lettura più approfondita....

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:01   #2
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
La legge sui diritti d'autore è abbastanza ridicola, ma quella italiana è 100 volte peggio.
In teoria non si potrebbero fotografare monumenti o opere d'arte senza pagare i diritti al ministero delle belle arti.
Cioè: cultura si, ma solo a pagamento.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:08   #3
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
verrà fuori un bel putiferio
in realtà quando avevo letto della legge che parlava di "degradato", subito mi erano venuti in mente i codec di compressioni di immagini, video, audio
secondo questa legge rimane illegale solo diffondere software, dato che questo non puo' essere degradato (fermo restando l'ambito "didattico" )

Diventeremo il nuovo paradiso dei server p2p?
altro che svezia
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:09   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5910
non esageriamo, sappiamo tutti a che opere ci si riferisce con queste leggi: film e musica che vengono rubati e distribuiti in rete. non nascondiamoci dietro al diritto di informazione, di cultura libera ecc...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:11   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Non tutela gli autori, non tutela chi fa uso di opere e a questo punto crea problemi pure alle major con la loro politica repressiva...

Ma a che pensavano quando hanno fatto questa legge? O_o'

Poi in bassa risoluzione... tutto il mondo spinge per l'HD e loro chiedono la bassa risoluzione...

Di questo passo se voglio un bel desktop del colosseo sul mio monitor hd devo rinunciarci perche' sara' considerato "fuorilegge"?

Se vogliamo i DVD sono bassa risoluzione... certamente lo sono confrontati con i formati 1080p... questo significa che e' lecito copiare DVD in quantita' se non lo faccio a fine di lucro?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:14   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non esageriamo, sappiamo tutti a che opere ci si riferisce con queste leggi: film e musica che vengono rubati e distribuiti in rete. non nascondiamoci dietro al diritto di informazione, di cultura libera ecc...
Capisco tommy tuttavia siamo nel 2008 e l'articolo 33 cozza un pochetto con la storia dei diritti d'autore...

Un bellissimo pezzo di classica tradizionalmente viene considerato di pubblico dominio, ma a questo punto sempre a scopo didattico xche' non dovrebbe essere considerato tale un pezzo degli U2, tanto per dire Sunday Bloody Sunday che si rifà ad un particolare momento storico dell'Irlanda?

In passato l'unico modo per usufruire di un pezzo del genere era comprare, o noleggiare un disco anche a costo zero... oggi esistono un infinità di possibili vie...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 01-02-2008 alle 10:17.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:17   #7
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Ma che figata W il LOSSY!!!!!
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:22   #8
Streamer
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Solo l'originale è in "alta risoluzione"

Certo che un dvd ormai è in bassa risoluzione, e quindi può essere pubblicato, così come una foto con una macchina fotografica da 25megapixel, dato che ci sono molti apparecchi con una risoluzione maggiore, anche se non sembra. Basti pensare adl telescopio Hubble, quello sì che ha un'alta risoluzione, ma presto sarà pure obsoleto.
Stesso discorso per un cd,perchè l'unica alta risoluzione possibile a cui si può far riferimento è stare di persona in un teatro con un'orchestra in carne ed ossa. Ogni strumento che la riproduce è inevitabilmente di una risoluzione minore.
HAHAH, che bella legge inutile!
Streamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:25   #9
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Capisco tommy tuttavia siamo nel 2008 e l'articolo 33 cozza un pochetto con la storia dei diritti d'autore...

Un bellissimo pezzo di classica tradizionalmente viene considerato di pubblico dominio, ma a questo punto sempre a scopo didattico xche' non dovrebbe essere considerato tale un pezzo degli U2, tanto per dire Sunday Bloody Sunday che si rifà ad un particolare momento storico dell'Irlanda?

In passato l'unico modo per usufruire di un pezzo del genere era comprare, o noleggiare un disco anche a costo zero... oggi esistono un infinità di possibili vie...
Anche Smoke On The Water (il primo che mi dice, anzi, basta pensarlo, che è la sigla di un qualche programma lo segnalo ) allora!
Il testo riporta un fatto di cronaca, cioè l'incendio che nel 71 devastò il casinò di Montreux (Svizzera) a causa di uno spettatore che verso la fine di un concerto di Frank Zappa con i Mothers of Invention lanciò un razzo segnaletico.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:29   #10
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
"L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento"

Magari quando lo hanno scritto intendevano libertà di praticarle, tipo che non si può bruciare chi dice che la terra è tonda e non si devono censurare cose sconce che la maggior parte delle persone definiscono arte, non alla libertà di sottrarle al detentore dei diritti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:31   #11
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
L'italia è un paese governato da dei pagliacci , questa è l'ennesima pagliacciata
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:34   #12
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
ma infatti qui non si discute l'illegalità della pirateria: si discute l'inadeguatezza della legge
in linea teorica, io posso benissimo insegnare a usare lame, scrivere e pubblicare un tutorial dove spiego come usarlo, i parametri ecc. ecc., e poi pubblicare un brano mp3 coperto dal diritto d'autore come termine di riferimento, cosi' chi apprende puo' verificare i propri esercizi...

il mio è un esempio, magari inadatto e non completamente corretto, ma rende l'idea...
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:42   #13
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da Streamer Guarda i messaggi
Certo che un dvd ormai è in bassa risoluzione, e quindi può essere pubblicato, così come una foto con una macchina fotografica da 25megapixel, dato che ci sono molti apparecchi con una risoluzione maggiore, anche se non sembra. Basti pensare adl telescopio Hubble, quello sì che ha un'alta risoluzione, ma presto sarà pure obsoleto.
Stesso discorso per un cd,perchè l'unica alta risoluzione possibile a cui si può far riferimento è stare di persona in un teatro con un'orchestra in carne ed ossa. Ogni strumento che la riproduce è inevitabilmente di una risoluzione minore.
HAHAH, che bella legge inutile!
Non hai capito un ca**o, con sincerità.
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:44   #14
]AdmIn3^[
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
li mandiamo a casa sti partiti e sti politici?
ma come diavolo si permettono!?!?
]AdmIn3^[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 10:45   #15
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da Streamer Guarda i messaggi
Certo che un dvd ormai è in bassa risoluzione, e quindi può essere pubblicato, così come una foto con una macchina fotografica da 25megapixel, dato che ci sono molti apparecchi con una risoluzione maggiore, anche se non sembra. Basti pensare adl telescopio Hubble, quello sì che ha un'alta risoluzione, ma presto sarà pure obsoleto.
Stesso discorso per un cd,perchè l'unica alta risoluzione possibile a cui si può far riferimento è stare di persona in un teatro con un'orchestra in carne ed ossa. Ogni strumento che la riproduce è inevitabilmente di una risoluzione minore.
HAHAH, che bella legge inutile!
Io ho capito che puoi scaricare qualcosa per uso personale solo se ha qualità inferiore alla stessa cosa comprata regolarmente, quindi non posso scaricare la iso di un cd musicale ma posso scaricare il cd compresso in mp3.

Stessa cosa per i film, il dvd non compresso è illegale il dvix invece posso scaricarlo.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:00   #16
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Per questa legge bisogna ringraziare il deputato di sinistra LUXURIA che l'ha proposta. Ulteriori dettagli sul sito di beppe grillo. Da quello che ho appreso son stati in 29 a discuterla. Mi chiedo, senza voler far politica, che interessi avevano queste 29 persone a scrivere questa bozza.

Ora i blog saranno proibiti?
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:05   #17
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Io ho capito che puoi scaricare qualcosa per uso personale solo se ha qualità inferiore alla stessa cosa comprata regolarmente, quindi non posso scaricare la iso di un cd musicale ma posso scaricare il cd compresso in mp3.

Stessa cosa per i film, il dvd non compresso è illegale il dvix invece posso scaricarlo.
Bravo anche io ho pensato la stessa cosa.Anche un MP3 creato con EAC con bitrate variabile o fisso a 320kbit..........è un degrado.Il Divx uguale. Rimangono appunto fuori le immagini ISO,NRG, ecc ecc ecc ma ciò non toglie che è possibile utilizzare ISO modificate dall'originale............Il degrado è giusto ......
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:28   #18
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
ops sorry

Ultima modifica di Stargazer : 01-02-2008 alle 11:32.
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:29   #19
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Se è italiana non può che essere una porcata
molto limitante per gli utenti e molto vantaggiosa per gli imprenditori
del resto anche nelle telecomunicazioni
secondo la legge europea i ripetitori per i telefonini dislocati in varie zone hanno delle potenze x
la legge gasparri ha invece dimezzato le potenze per aumentare così il numero di ripetitori scavalcando alla grande così la legge europea

tradotto poi in soldoni

Ultima modifica di Stargazer : 01-02-2008 alle 11:38.
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 11:32   #20
frantheman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: firenze
Messaggi: 3327
a me l'idea di fondo sembra giusta: per scopi didattici e scientifici puoi riprodurre qualcosa coperto da copyright. come la pagina di un libro o un brano musicale: siccome e' per scopi didattici, per riferimento, la qualita' della riproduzione non importa sia pari all'originale - anzi, e' giusto che dia solo un'idea completa dell'originale.
non vedo poi come il peer-to-peer spiccio rientri in questi ambiti. non e' certo un uso didattico scaricare un film recente in divx per poi dire "me lo vedo a scuola con i compagni" oppure "l'mp3 lo sento con l'ipod sull'autobus mentre vado all'universita'"
la vedo piu' applicabile magari ad un medico che pubblica l'estratto di un articolo di rivista scientifica per divulgazione...

edit: non capisco poi come il futuro regolamento possa essere in constrasto col dettato costituzionale. arte e scienza sono libere, certo. ma non vuol dire che possono esercitarsi cn ogni mezzo. ne' vuol dire che ciascuno e' libero di bollare come arte o scienza cio' che fa!
frantheman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1