|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Windows Firewall Notifier
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario.
WINDOWS FIREWALL NOTIFIER Ciao a tutti. Sperando di far cosa gradita, ho deciso di punto in bianco (finche' gli impegni famigliari me lo permetteranno comunque Sin da quando ho avuto tra le mani il sistema operativo 7 di mamma microsoft ed ho cominciato a conoscerlo, mi son reso conto che il firewall integrato (a dispetto del colabrodo di XP) era molto migliorato, ma peccava di user friendly, cioe' della facilita' di utilizzo da parte di un'utenza mediocre come la mia ( )Se su win XP quindi utilizzo un firewall con hips, qui su seven lo UAC mi da molta sicurezza e di conseguenza ho abbandonato sin da subito l'idea di un firewall di terze parti (sia per una maggiore reattivita' del sistema che per una personale forma di tedia nel stare a vedere e rivere vari settaggi) per imparare al meglio l'utilizzo del firewall nativo di seven. Ma come ho scritto prima, cio' era (almeno nel mio caso) particolarmente ostico per vari motivi che non sto qui ad elencare, ho quindi deciso di trovare in rete una GUI per migliorare questa mia "situazione" (come molti fanno su linux praticamente Sino all'altro giorno, utilizzavo la GUI della Sphinx, ma non essendone molto soddisfatto (questione personale, non che non funzioni a dovere, ci tengo a precisarlo), ho cercato altro. Un altro buon prodotto e' quello della Binisoft, peccato che abbisogna di una registrazione al sito per l'utilizzo del software (o almeno questo e' quello che ho capito io leggendo sul sito) oltre che sembri ci sia una leggera incompatibilita' con il controllo web dell'antivirus di Avast (come riportato da una loro stessa nota a fondo pagina che ho linkato); non sia mai allora. . . Ricordavo che in rete c'era dell'altro, anche grazie ad un intervento qui sul forum del nostro Romagnolo che prediligeva un software diverso. . . ma purtroppo, dato che i nomi sono quasi similari, non riuscivo a trovare cio' che cercavo. Cio' di cui sto parlando e' il Windows Firewall Notifier (da non confondersi con il Windows 7 firewall Control et similia che troverete in rete). Se non lo conoscete, all'indirizzo http://wokhan.online.fr/progs.php?sec=WFN troverete l'applicazione di cui parlo, scritto in C# da un ragazzo francese, il programmatore Jerome appunto (o almeno credo si chiami cosi )Scompattato, la sola applicazione "pesa" (per modo di dire) solo 202 KB, mentre tutta la cartella 421 KB. Non rimane attivo in memoria ma viene eseguito solo alla bisogna: quindi occupazione di ram e memoria uguale a 0%. La disinstallazione avviene anch'essa senza problemi, bisogna solo ricordarsi di disattivare il firewall (semplicemente le notifiche a video) e poi lo si toglie tranquillamente dal pc; non essendo poi un software che si installa, avrete anche il registro libero da chiavi inutilizzate, obsolete ed inutili. Ma veniamo a noi: Windows Firewall Notifier (in seguito WFN per semplicita'), e' un'interfaccia grafica che rende agevole l'utilizzo del firewall integrato in Vista/Seven. Esso e' free e sviluppato da un programmatore francese; da qui le uniche lingue utilizzabili sono l'inglese ed il francese, ma nessun problema, perche' con la mia fantastica panoramica sulle funzioni, tutto diverra' semplice. . . bhuahahaha. . . ho scritto una baggianata, infatti volevo dire che il suo utilizzo (una volta capita la dinamica) e' semplicemente. . . semplice Altra cosa importante da premettere, e' che questa applicazione, essendo una semplice interfaccia grafica, non pregiudica il funzionamento del firewall di windows, quindi in qualsiasi momento, si puo' tornare indietro, reimpostare vecchie regole o crearne di nuove anche tramite un pulsante apposito da premere per "entrare" dentro il vero e proprio firewall di windows, quindi nulla di preoccupante. Anzi diro' di piu': ho provato a "disinstallarlo" (cancellare cioe' la cartella di destinazione) e lui stesso mi chiede se voglio lasciar inalterate le regole gia' create oppure rimettere tutto come all'inizio, quindi le regole preimpostate o quelle di default. Come scritto prima, non essendo un programma da installare, una volta scaricato il file Zip sul computer lo unzippate (si dice cosi' vero? altrimenti detto anche estrarre) in una cartella di vostro gradimento (tipo in Documenti o in Programmi); la cosa importante e' che dopo NON lo spostiate e che deve rimanere li' dov'e'.Il suo funzionamento e' incredibilmente elementare: una volta avviato, vi appariranno delle finestre (in basso a destra) nelle quali vien chiesto se al programma che vuole uscire volete dargli il permesso, oppure bloccarlo e se non siete sicuri o volete fare delle prove, potrete anche permettere/negare una sola volta flaggando la relativa casellina per far si che venga di nuovo fatta la richiesta alla volta successiva. Solo un'accortezza: se nel pop up di avviso c'e' flaggata la casellina con su scritto "Service: N/D" dovrete TOGLIERLA altrimenti la regola non verra' creata ed apparira' una finestra di avviso a centro schermo. Prima di comprendere cio', ero sul punto di eliminare questo programmino dal mio computer, poi invece leggendo in giro ed informandomi, ho capito il funzionamento. Ora passiamo in rassegna le varie schermate per spiegare brevemente cosa significhino.
-> work in progress <-
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 07-09-2012 alle 19:43. Motivo: Modifiche, correzioni ed aggiunte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Considerazioni finali.
Per chi cerca un software che non dia troppi grattamenti di capo, o perche' si ha voglia di provare un altro tipo di firewall, o perche' non si ha abbastanza tempo da dedicare ai software tradizionali o per semplice noia o altro ancora, ritengo questa GUI estremamente essenziale ma nello stesso tempo completa e di facile utilizzo. Naturalmente, se si comincia ad acconsentire a tutto o non si capisce un qualche avviso permettendo noi stessi al malware di entrare nel computer, non potremmo dargli alcuna colpa. Come ho sempre detto, preferisco avere una protezione a piu' strati, quindi ad ogni funzione/parametro di sicurezza del computer, affianco un software ad hoc, e con questo voglio dire che non bisogna far affidamento sul solo firewall o sul solo antivirus ecc. ecc. Bisogna aver cervello, stare attenti e sapersi coprire bene con pochi (o molti, a voi la scelta) software da saper usare e tener sempre aggiornati. A volte, basta o ci vuole anche una minima dose di c..o Tornando al WFN, come dice lo stesso autore, questo e' fornito "as is", ovvero cosi' com'e', quindi se riscontrare anomalie o problemi vari, grossi o piccoli che essi siano, potrete sempre tornare indietro, cancellare la cartella di installazione e riavere il firewall di windows come mamma l'ha fatto. Essendo ancora in piena fase di sviluppo, ma gia' affidabile (dal canto mio), potrete forse notare piccoli difettucci, come ad esempio la comparsa del pop up a scatti o in ritardo di qualche secondo, ma non preoccupatevi, perche' cio' non compromette assolutamente il funzionamento della GUI e del computer in generale. Di contro, per chi vuole qualcosa di semplice ed afficace allo stesso tempo, od anche per chi non ha una macchina potente, utilizzare questa interfaccia grafica portera' sicuramente a qualche beneficio in termini di risorse (del pc) e di carico "mentale" (di chi sta davanti il pc), senza dimenticare che il tutto e' free, non richiede registrazioni varie o varie spese (a meno che qualcuno non voglia fare donazioni, ma questo e' un altro discorso) e non e' un software da installare, quindi impatto zero sulle risorse del computer. Per il resto, appena mi viene qualcosa in mente, la riportero' Ciao a tutti. . . -> work in progress <-
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 07-09-2012 alle 19:01. Motivo: Modifiche, correzioni ed aggiunte |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Varie ed eventuali.
Qui comincio a mettere vari link che mi hanno aiutato a capire il funzionamento dell'interfaccia grafica. . . ebbene si lo ammetto, anche se semplice, un po babbo lo sono Se qualcuno ha qualcosa da dire, ben felice di aggiungerlo alla guida Link del programmatore -> http://wokhan.online.fr/progs.php?sec=WFN Altri link, sia italiani che stranieri: - how to geek -> http://www.howtogeek.com/113641/how-...g-connections/ - wilders security -> http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=307871 - google docs -> https://docs.google.com/document/d/1...qUE/edit?pli=1 - finestra sul web -> http://finestraweb.netau.net/windows...-notifier.html - youtube -> http://www.youtube.com/watch?v=KNlaAeBLHhc Comodo Leak Tests: 210/340
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 07-09-2012 alle 19:04. Motivo: Aggiunte, correzioni e modifiche |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
bravo Kohai, lo usavo pure io su 7 nel netbook (dove non ho CIS) prima di utilizzare il fw compreso in roboscan, e mi sa che ne parlammo in qualche altra discussione qua.
Fa quello che deve pesando pochi k e usando pochissime risorse ed è sostanzialmente portable quindi si elimina in 2 secondi dopo averlo disabilitato e cancellando la cartellina se a qualcuno non piacesse. Un gran bel programmino amatoriale il cui programmatore risponde anche alle richieste se fatte in inglese (lui è francese), in poche parole una ottima scelta per chi un minimo capisce le uscite dei programmi. Unica pecca ma lo è per tutti questi "avvisatori di uscita del fw di seven" che fare delle regole per i programmi è alquanto scomodo e sostanzialmente non fattibile ai più, per quelle servono OA, CIS, Outpost..
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Ricordo che fosti proprio te a parlarmi di questa GUI e l'ho pure menzionato nella mini-guida Forse sara' la vecchiaia o gli impegni familiari, ma sento la necessita' di "circondarmi" di software che abbisognano di poche interazioni con l'utente Comunque, mai dire mai ^_^ A presto su questi teleschermi, ciao
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 06-09-2012 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
uhmm. . . sembra che anche cancellando una regola da dentro WFN, questa viene eliminata dal firewall di Seven ma rimane a video dentro la GUI.Faro' altre prove. . .
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
Per cancellare le regole create e farle sparire dalla schermata, bisogna riavviare il pc
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Oggi ho notato che la GUI mi bloccava Chrome.
Fare una regola ex novo e' praticamente impossibile, ho dovuto disattivarlo, avviare google chrome e riattivare la GUI per far "apprendere" la nuova regola. . .
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Ultime notizie: ultimamente il WFN non mi stava andando bene, son passato ad altro.
Saluti
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us Ultima modifica di Kohai : 03-01-2013 alle 22:32. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
|
a scopo di MEMO metto qui una guida in inglese a WFN ultima versione disponibile
https://docs.google.com/document/d/1...qUE/edit?pli=1 scaricabile dal sito anche in PDF volendo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
Quote:
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
|
@ L'ingenuo
Nel caso dovessi capitare da queste parti, provato a spuntare la casellina per far ricorda la tua scelta a WFN? E' da tanto che non lo uso e non ricordo bene il suo funzionamento.
__________________
Pacific Rim - Mirada Studios - Guida ad Avast! - Configurazione di sicurezza - The Last Of Us |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 50
|
Vorrei far presente che questa interessante applicazione è disponibile ora con licenza open-source al sito http://wfn.codeplex.com/ e che inoltre è stata finalmente aggiornata!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.











)
)







uhmm. . . sembra che anche cancellando una regola da dentro WFN, questa viene eliminata dal firewall di Seven ma rimane a video dentro la GUI.








