|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
QUALI SONO LE V.S ESPERIENZE CON I NAS SYNOLOGY ?? LEGGETE !!
![]() ciao ragazzi, sono un felice possessore di un nas synology ds211j equipaggiato con due hd barracuda da 1tb in modalita raid mirroring a protezione dei dati. il mio provider lato wan e' fastweb con fibra ottica a 10mb/s con ip pubblico sto' valutando l'idea di upgradarmi alla fibra a 100mb/s la mia rete e' composta oltre al hag di fastweb pirelli release 2.6 di un router wifi dlink modello dir -615 con wifi tipo n a 300mb/s ma purtroppo di porte ethernet a 100mb/s e per tale motivo gli ho collegato in cascata degli switch gigalan due dlink dgs-1005 e un tplink sempre in gigalan. cosi facendo ho tutta la mia rete funzionante a gigalan con tutti i cavi in cat6a riesco ad utilizzare il mio nas da postazione remota grazie agli applicativi legati ad android vedi dsphoto + dsfile . con notevoli risultati. sul mio nas io ho abilitato la porta 5001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin io ho abilitato la porta 7001 per raggiungere il nas in modalita' protetta https (file station) io ho abilitato la porta 80 per raggiungere il nas per il servizio (photo station) io ho abilitato la porta 5006 per raggiungere il nas in modalita' protetta https come admin (webdav) raggiungo anche il mio nas tramite gli applicativi (dsphoto+) (dsfile) installati sul mio android samsung galaxy s2 la cosa assolutamente spettacolare e che uno quando e' in giro puo' creare un album fotografico, e caricarci dentro delle foto, e quindi inoltrare agli amici e non il link per scaricare gli album creati con il servizio (dsphoto+) come album pubblico - album privato - album protetto da password. una cosa assolutamente spettacolare !!!!! mentre invece il servizio offerto dal dsfile sofre la limitazione di non poter uploadare i file verso il nas, ma consente soltanto il downnload dei file presenti sul nas. ora vorrei abilitare le porte 9001 per attivare una telecamera ip per la video sorveglianza. pero' prima devo trovare una telecamera ip che abbia un buon rapporto qualita' prezzo. il mio sogno e' quello di poter inviare al nas delle emails contenenti i link dei files da scaricare lo stesso nas dovrebbe decodificare queste informazioni e mettere in moto in modo automatico il relativo downloads dei files , e al termine dei relativi downloads i files dovrebbero' essere copiati nei folders di apparteneza vedi metatag del file scaricato inoltre utilizzo il mio nas anche in modalita' dlna per lo streaming dei miei video hd presenti sul nas e che visualizzo sul mio tv full hd samsung tramite un cavo lungo ben 25 metri sempre in cat 6a. inoltre all'interno della mia rete tenendo conto che il nas e' l'elemento di riferimento per quanto riguarda le mie foto video e musica nei prossimi giorni cerchero' di condividere tutte le risorse in mio possesso tra loro vedi: media player xtreamer (collegato con cavo lan cat 6a) media player popcorn a110 (collegato con cavo lan cat 6a) blobbox media player + doppio sintonizzatore hd digitale terrestre (collegato con cavo lan cat 6a) radio web internet logitech squeeze box (devo scegliere se collegarlo alla lan o usare la wifi) stampante wifi epson sx420 (collegata in wifi) devo vedere la funzione printer server del nas tre computer collegati in rete tramite cavo lan cat 6a ciao ragazzi nella foto allegata potrete vedere parte della mia rete che vede il mio nas come elemento cardine di tutte le mie attivita' [IMG][IMG=http://img585.imageshack.us/img585/2854/lamiarete.jpg][/IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG] in effetti con l'introduzione dei tre switch gigalan all'interno della mia rete in sostituzione dei vecchi a 100 mb/s le prestazioni della mia rete si sono incrementate in modo significativo. mi chiedevo se un eventuale sostituzione con degli switch lyncsys modello 2500 in grado di ottimizzare il qos per i pacchetti legati al video streaming e voip comporterebbero un ulteriore incremento quantificabile delle prestazioni ???? piu' che altro la mia domanda e' sulla riduzione dei consumi viso che per ipotesi se dovessi acquistare un router tosto come il netgear n600 equipaggiato al suo interno di porte lan in gigalan e dual wifi simulatanea anche a 5 ghz di fatto avrei un solo apparecchio e sostituirei i miei due dispositivi router dlink dir-615 con porte lan a 100 e wifi a 2.4 ghz + switch tplink gigalan, in tal caso avrei una riduzione anche di consumi.[/b] ma mi chiedo se ne vale la pena ??????? cosa mi suggerite ???? mi piacerebbe sapere come utilizzate i v.s nas e come avete configurato la v.s rete, e quali applicativi e dispositivi state utilizzando e quali applicativi legati al mondo android state usando ?? visto che android sta' bruciando le tappe sul suo rivale iphone. rimango in attesa dei v.s commenti , penso che questa discussione possa interessare davvero tanti utenti, e poi e' prorio grazie l'interscambio delle informazioni e delle reciproche esperienze che si possono aprire nuovi orrizonti e nuove conoscenze. grazie 1000 !!! ciaoooo a tutti hdv ![]() Ultima modifica di HDV : 08-01-2012 alle 08:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Possessore di n semplice qnap ts110 , oltre a fre streaming video faccio anche uso di applicativi tipo pyload e jdownloader sul NAS stesso..non usando pc..
Per ora mi basta e mi avanza.. Bye bye
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
Quote:
io recentemente mi sono abbonato a alldebrid, certo che mi piacerebbe troppo l'idea di trovare il modo di far scaricare files in automatico direttamente dal nas in modalita premium dai vari circuiti dei multihost vedi filesonic megauploader ecc ecc per il resto come hai configurato la tua rete ??? ciaooo hdv |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
|
Ciao...io con ds file riesco a fare l'upload da file locale...piacerebbe anche a me care una specie di automazione nel download...mi sembrava che nell'altra discussione si parlasse di ssh ma non ho mica capito bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Quote:
Poi ho un lettore multimediale (wdtv live) da cui vedo i filmati attingendo via wifi al nas.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
info interessanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
Quote:
anche tu hai fastweb in fibra ??? di fatto riesci a sfruttare la 5 ghz con quali dispositivi ??? io con il mio router dlink dir-615 con wifi tipo n a 300mb/s con frequenza a 2.4 ghz non riesco nemmeno a far riprodurre i video sd sul mio tv full hd da tutti i miei dispositivi mediaplayer e nas collegati in rete, ho provato ad utilizzare dei canali wifi liberi o meno occupati, ma le cose sono migliorate solo leggermente, per me il cavo lan e' d'obbligo sinceramente volevo optare anch'io per un router dual band, ma poi mi sono convinto che alla fine il cavo dove e' possibile cablare e' sempre la soluzione migliore, pero' sono curioso di sapere le tue esperienze con la 5 ghz. utilizzi dispositivi tipo android o iphone ??? ciao rimaniamo in contatto hdv Ultima modifica di HDV : 07-01-2012 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 423
|
ciao ragazzi,
stavo valutando il synology USB. La differenza con il vs mi sembra di aver capito risiede anche nella sezione foto. Almeno così ho potuto notare dalle caratteristiche. Potete confermarmi questa mancanza? me la consigliate o è meglio optare per un modello Ds110j?
__________________
MacBooK White |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Quote:
ho provato il 5 ghz. sia con iphone, ipad2 e wdtv live collegato tramite chiave linksys usb 600n. Detto cio' il fatto che tu abbia fastweb o altro operatore non cambia nulla se poi in cascata hai un router dove sono collegati i tuoi server e da dove tu attingi per i tuoi filmati. Prima cosa, vorrei capire con cosa guardi i filmati perche' dipende o dal router ( qualcosa che blocca lo streaming) oppure dal tuo riproduttore multimediale.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
L'altro modo è pagare ed usare una app: personlamente mi trovo bene con synoDs, ma non dubito che in qualsiasi market o store cercando synology ce ne siano di equivalenti.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1947
|
possessore di un ds110j, dove il nas viene utilizzato solo per contenere la mia collezione video in HD...
affiancato a 2 WD TV LIVE, controllo tutto da un iphone/ipad... anche a distanza (fuori dalla mia rete).... ....il pc in casa, una volta configurato il tutto, non lo uso quasi mai ![]()
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
|
Due domande che spero non siano troppo idiote:
1) stavo guardando i nas ds212J, ds212, ds212+. Le differenze di prestazioni sono così evidenti? Quale scelta migliore per un uso misto lavoro/tempo libero, ma in entrambi i casi col fondamentale scopo di essere un archivio accessibile a 5 pc? Potrei arrivare a spendere i soldi necessari per il più, solo che sono troppo niubbo per capire se ne vale la pena oppure no. ![]() 2) C'è scritto che questi nas supportano dischi sata 2; posso comunque metterci dei sata 3 (che andranno alla velocità del sata 2) oppure devo prenderli sata2 per forza? Questo perchè vorrei prendere due dischi da 3 giga in RAID 1 (per stare tranquillo di non avere problemi di memoria né di perdita dati), solo che sata 2 non ne trovo... Grazie a tutti e scusate l'eventuale banalità delle domande!
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima." --- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC --- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 960
|
Ecco lo schemino in cui ho inserito il mio nuovo synology 2411+
![]() Utilizzato per storage Bluray ISO 1:1 Stabilissimo e rapidissimo (rete gigabit satura al 99% sui trasferimenti di file) Applicativi utilizzati sul nas: -Download station -Web server per test in locale -Audio station per streaming fuori casa sullo smartphone -NFS Server per riproduzione su popcorn hour Ottimi anche i consumi nonostante i 12 dischi enterprise (WD RE4) 140W in full load (con temperature sotto i 40°) qualche decina di Watt in standby (e dischi a 30°) Che dire... GG Synology ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21323
|
Quote:
qui abbiamo discusso più volte sui tuoi dubbi ![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.1.22|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1217
|
creato lo schema della mia rete perche' non lo fate anche voi con gliffy
in risposta a exus,
![]() anch'io usando il suo tool online ho creato lo schema della mia rete qui in allegato: ![]() http://dl.dropbox.com/u/36510022/la%...0rete%20ok.png poi entrero' nei dettagli e quindi sviluppero altri schemi attinenti, ragazzi perche' anche voi non fate lo stesso ?? il sito per la creazione degli schemi e' online per giunta gratuito e poi detto tra di noi anche se non la volete pubblicare farsi lo schemino della propria rete penso che possa essere una cosa utile, sopratutto per ottimizzare la stessa quando si fanno dei ragionamenti su come di fatto questa e' strutturata. http://www.gliffy.com saluti a tutti hdv ![]() Ultima modifica di HDV : 26-03-2012 alle 06:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.