|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
[Thread Ufficiale] Asus P5N-D - nF 750i
Thread Ufficiale ASUS P5N-D Chipset nVidia 750i ![]() Foto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Link foto ad alta risoluzione Link alle caratteristiche Link alle specifiche NOTE IMPORTANTI: BIOS, driver vari e consigli Suggerimenti: Attenzione!!! Problema SLI n°1: Spazio Ci sono problemi con lo SLI, in quanto le schede video che occupano 2 slot non permetto di usare 3 della 4 porte S-ATA della scheda madre. Le alternative sono 3, partendo da quella più economica:
Visto che la settimana scorsa ho dovuto smontare tutto il pc per far saldare la staffa del mio dissipatore, ho provato a fare una prova con la mia 1950XTX sul secondo slot, e abbiamo notato io e Gia131 che le GTS (lunghe 1 cm in più della 1950) coprirebbero 2 dei 4 S-ATA. Problema n°2: SLI x16-x16 o x16-x10 o che altro? La risposta dall'assistenza ASUS: Quote:
BIOS: - Le versioni del BIOS scaricabili sono le seguenti:
Driver: - Alcuni utenti hanno avuto dei ronzii: si rivolve installando il seguente driver --->Realtek Ringraziamenti a: Grazie a GIA131 per il supporto morale ![]() Grazie a Stevejedi per le foto ![]() Grazie a MG66 per le foto riguardante il "problema" dello SLI ![]()
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo Ultima modifica di Boscagoo : 16-07-2008 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roverè Veronese
Messaggi: 1978
|
Sempre pronto amicone..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
ottima bozza... maaaaaa... ehm... non vorrei disturbare... maaaaa... potresti mettere la foto che ho fatto io a miglior risoluzione e il "pacchetto" che non so se avete scaricato ma ci sono le foto della scheda a 3072x2304 pixel!!
![]()
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Quote:
EDIT: Fatto ![]()
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo Ultima modifica di Boscagoo : 22-02-2008 alle 14:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Comprata e montata ieri, per ora tutto a default e tutto fila liscio.
Appena avrò tempo mi cimenterò con un po' di sano overclock e vedremo allora come si comporta. E' uscito un nuovo bios che a detta di asus sarebbe più stabile in overclock, scaricabile dal sito ufficiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Quote:
appena ho tempo metto anche gli aggiornamente del bios e le config degli utenti del 3d. se fate anche un bench così stimiamo una classifica ![]()
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Quote:
A livello di software ho installato xp per poi aggiornarlo a vista 32 (ho una versione update), tutto liscio anche qui, l'unico intervento sul bios per settare le priorità di accesso per il boot. Problemi per ora nessuno, non ho ancora toccato niente comunque. Non ho ancora aggiornato il bios. Nessun problema neanche con 4 banchi di ram. Un appunto per quanto riguarda la dotazione, c'è tutto l'essenziale e niente di più, i cavi e-ide non sono rounded. Quello che ci si può aspettare da una scheda di questa fascia di prezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
quel dissipatore gigante del NB che temperature raggiunge? e quanto diventa incandescente al tatto?
Per il resto il layout mi piace, a differenza delle solite MB chip nvidia lo slot pci-e è più in basso (come sulle p5k) lasciando dello spazio utile tra il socket e la scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
Montata ieri con: Q6600 - Dissipatore Cooler Master HyperTX2 2x1 GB Corsair XMS2 DHX PC6400 Sparkle Calibre P890 8800GTS 512MB Ali Enermax 600W Silent Sto avendo qualche problema SERIO, se potete aiutarmi...: 1. la scheda madre produce un ronzìo discontinuo indipendente dal suo utilizzo (che è calato quando sono passato dal bios version 203 al 302) 2. Nelle casse e nelle cuffie vi è presente un disturbo sonoro di fondo ma non si notano distorsioni al suono prodotto (se devo ascoltare una canzone, la sento bene, ma quando non c'è alcun suono del pc, c'è questo disturbo elettronico di fondo) 3. Dopo una decina di minuti dall'accensione del pc, col processore al 0-5%, la temperatura della scheda madre sale fino ai 46°C. Dopo aver montato il dissipatore attivo presente nella confezione della scheda madre, la temperatura è stabile al di sotto dei 44°C ma dopo 5 minuti di utilizzo al 100% del processore, la temperatura sale di nuovo a 46°C; e dopo aver portato il processore in idle, la temperatura si stabilisce sui 45°C fissi. Il tutto è misurato col programma ASUS PC Probe II. 4. Tramite il programma Speed Fan, le tensioni sono tutte stabili e normali come previsto tranne: -12V che è a -16,9V, ma quella che mi preoccupa di più è il voltaggio a -5V che oscilla continuamente tra -5,5V e -8,6V (rimane però stabile sui -8,8V quando la CPU è al 100%) Ho controllato e ricontrollato il montaggio e tutto, l'unica cosa che mi lascia perplesso è l'alloggiamento della CPU che, dopo aver attaccato il dissipatore, è rimasto un po incurvato, come se il dissipatore stesse tirando a se la scheda madre e spingendo la cpu verso dentro... Fatemi sapere al più presto!!
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks Ultima modifica di Stevejedi : 23-02-2008 alle 05:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Sto facendo delle prove:
- A me non fa alcun ronzio, non ho cambiato bios - Temperature rilevate con asus probe II: accensione: 34° dopo un 3Dmark06: 37° dopo altri 5 minuti: 34° gradi, rimane poi stabile così Non ho installato il ventolino supplementare. - Il ronzio nelle cuffie lo sento anche io anche se abbastanza basso, la cosa curiosa è che "risponde" alle operazioni fatte con windows (vista). Ad esempio se uso la rotellina del mouse come scroll si sente nel ronzio. Indagherò. - Devo fare le prove per i voltaggi poi ti dico. Edit: Ditemi che bench vi interessano che provo a farli. Ultima modifica di svanni : 23-02-2008 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Quote:
Pure a me il ronzio varia a seconda se ingrandisco o riduco le finestre, rotellina su e giù... strano ma divertente ![]() La scheda madre è ondulata nella parte del processore o è perfettamente lineare..?
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Quote:
La scheda non mi si è ondulata installando il mio dissi. Ho provato a installare i driver nuovi dal sito realtek (codec HD 883), il ronzio è svanito. Il programma che HD audio manager che installi con la mobo si è cancellato, provo a reinstallarlo se lo trovo sul sito realtek. Con i driver nuovi ho dovuto invertire microfono e cuffie nei jeck e ora sono giusti, prima funzionavano se inseriti nei jeck sbagliati (forse il problema è quello). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Installati i driver audio specifici dal sito asus, stesso problema del ronzio. Non si verifica se installi solo il codec dal sito realteck, in questo caso però perdi tutte le funzionalità del pannello asus. Bisogna magari provare a disabilitare l'audio HD dal bios e installare i driver ac97 e vedere che succede. Io il ronzio lo sento molto piano e me lo tengo così, se avete novità scrivete.
Il bios 302 dal sito asus è lo stesso che ho gia sulla mobo di fabbrica. Ho aggiornato i driver del chipset, sempre da sito asus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
allora, a quanto pare la "caluria" dovrebbe essere colpa del vattaggio troppo discontinuo... forse è l'alimentatore che da problemi sulla -12V e -5V e surriscalda la mobo... cacchio! domani domenica, provo col tester l'alimentatore...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 136
|
Ho provato con speedfan e mi da gli stessi tuoi voltaggi ballerini sul -5 e -12, le temperature però sono a posto. Bisognerebbe provare magari anche con un'altro programma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
Appena iscritto al forum
![]() Ho da poco acquistato questa scheda madre e quindi anche il processore, Intel Q6600, visto che prima avevo un sistema AMD (Asus m2n-e sli e AMD 5200). Tutto montato e per il momento sembra funzionare tutto alla perfezione. Le temperature sono nella norma, e nn sento nessun ronzio. Ho flashato il bios e sono passato al 302. Vorrei oveclockare il processore per portarlo a 3ghz, ma aspetto qualcuno più esperto di me visto che in questo campo sono praticamente -> ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 3
|
salve! io ero molto interessato a questa scheda madre, ma volevo sapere se questa configurazione può andare bene, soprattutto per le ram!
Allora: E8400 P5N-D OCZ PC2 8500 REAPER 2x1GB (1066mhz) ZOTAC 8800 GT AMP Poi l'hd e l'alimentatore c'è li ho già dalla mia precedente configurazione (Athlon 3700+ San Diego, eVGA 7800 GT, A8N-E, ali Q-TEC da 500w, HD SAMSUNG 250 GB). Le mie preoccupazioni principali sono 2: una è per il supporto delle ram (la P5N-D dovrebbe supportare fino alle ddr2 800mhz ma poichè mi piace overckloccare opterei per le 1066...) e l'altra è se il mio ali riuscirà a supportare tale configurazione... Grazie in anticipo per la risposta! Ultima modifica di Roberto.88 : 24-02-2008 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Ho fatto delle prove, tutte con la CPU sotto stress al 100%.
I Situazione iniziale: Mobo con ventola opzionale funzionante - CPU (Q6600 standard) 100% Risultato: Mobo 46/47°C - CPU 51/55°C entrambe temperature fisse II Tentativo: Ho aperto il coperchio laterale in modo da vedere tutta la scheda madre & soci. E generare un maggiore flusso d'aria. Risultato: Uguale a situazione I III Tentativo: Stessa condizione del II ma col ventilatore da casa puntato addosso a velocità 1. Risultato: Mobo 32/33°C - CPU 50/55°C IV Tentativo: Punto una ventola 80x80 centralmente verso la ventola del chipset Risultato: Mobo 38/39°C - CPU 50/55°C V Tentativo: Punto la ventola da 80 verso i connettori jack e lascio la ventola sul chipset Risultato: Mobo scesa a 33°C stabile - CPU 50/55°C VI Tentativo ultimo: Lascio la ventola da 80 puntata sui connettori jack e stacco la ventola del chipset. Quindi il chipset rimane in passivo. Risultato (sorprendente): Mobo stabile dopo 20 minuti a 32°C - CPU 50/55°C Conclusione: Ieri ho provato a riattaccare i connettori dell'elettricità sulla scheda madre e i valori (voltaggio) si sono stabilizzati (probabilmente lo spinotto non si era fissato bene, e per questo c'erano queste oscillazioni a -5V). Ora io sento ancora il fruscìo sull'audio e devo dedurre che, molto probabilmente, c'è un problema sul jack audio o sulla zona intorno che genera calore spropositamente e disturba il segnale audio. Per il resto non ho più avuto problemi di HD che si spegne/riaccende e va tutto normalmente. In poche parole, ho beccato la mobo leggermente difettosa...
__________________
Obsidian 550D | Sabertooth Z77 | 3770K | Corsair CMD32GX3M4A2400C10 | Palit Super JetStream GTX 1080 8GB | HD0:Crucial MX300 2TB | Corsair HX850W | APC Back-UPS Pro 900 | HP W2448HC || MERCATINO + Feedbacks |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1
|
ciao, stevejedi, io ho i tuoi stessi problemi:
configurazione p5n-d, cpu e6850, ram corsair dominator 2X1gb 800mhz, alimentatore enermax 720w (infinity), 2X8800gts in sli, 2x raptor 36gb. I miei problemi e la temperatura della mb che ora che sto solo utilizzando intenet e 50°c e sul dissipatore del chipset ho montato la ventolina. e ho il pc aperto. VI Tentativo ultimo: Lascio la ventola da 80 puntata sui connettori jack e stacco la ventola del chipset. Quindi il chipset rimane in passivo. Risultato (sorprendente): Mobo stabile dopo 20 minuti a 32°C - CPU 50/55°C. cosa vuoi dire punto la ventola da 80 su connettori jack? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.