|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31838
|
E'tutto a posto.... il fw sd15 va bene.....
![]() NOTA: Ciò non è più vero, quando ho scritto tale post ancora non si era a conoscenza del bug possibile in alcune unità con fw sd15 SE SI HA FW SD15 IL DISCO PUO'ESSERE A RISCHIO BLOCCO, DOVETE VERIFICARE SUL SITO SEAGATE ATTRAVERO IL CHECK DEL SERIALE SE LA VOSTRA UNITA' DEVE ESSERE AGGIORNATA !!!
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 29-03-2009 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1753
|
Grazie...
![]()
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 Cooled by Arctic Cooling Freezer 13 MB: ASUS M5A87 AM3+ RAM: Corsair XMS3 DDR3 1333MHz 4Gb (2x2Gb) VGA: Sapphire RADEON HD6850 1Gb HDD: Seagate Barracuda 7200.11 500Gb + Seagate Barracuda 7200.14 1Tb DVD: Sony Optiarc AD-7260S ALI: Corsair VX450 MONITOR: Samsung SyncMaster BX2231 FullHD LED CASE: Thermaltake V3 Black Edition HEADPHONE+DAC: JVC HA-S680/Creative Aurvana Live!+FiiO E10 Love Trance Music???Click Here!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
|
[ ST3500320AS (9QM69CN6) ]
Proprietà periferica ATA: ID modello ST3500320AS Numero di serie 9QM69CN6 Revisione SD15 World Wide Name 5-000C50-00DBBEEE2 Tipo periferica SATA Parametri cilindri: 969021, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512 Settori LBA 976773168 Buffer Sconosciuto Settori multipli 16 Byte ECC 4 Capacità (non formattato) 476940 MB Informazioni fisiche periferica ATA: Produttore Seagate Nome disco Barracuda 7200.11 500320 Form factor 3.5" Capacità (formattato) 500 GB Dischi 2 Superfici di memorizzazione 4 Dimensioni fisiche 146.99 x 101.6 x 26.1 mm Peso massimo 530 g Latenza media rotazione 4.16 ms Velocità di rotazione 7200 RPM Velocità interna massima trasferimento dati 1287 Mbit/s Velocità media di ricerca 8.5 ms Ricerca traccia a traccia 0.8 ms Interfaccia SATA-II Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s Buffer 32 MB E di questo che mi dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
|
Ho posto in RAID 0 con scheda madre Asus A8n-E 2 ST3500320AS da 500 GB.
HD Tune: NVIDIA STRIPE 931.52G Benchmark Transfer Rate Minimum : 99.0 MB/sec Transfer Rate Maximum : 167.4 MB/sec Transfer Rate Average : 150.5 MB/sec Access Time : 12.3 ms Burst Rate : 181.2 MB/sec CPU Usage : 15.1% Non sono un'pò scarsi??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Ho letto con interesse questa discussione.
Sono in procinto di acquistare un HD da 1Tb e sto cominciando a farmi un giro per capire i modelli (ovviamente desktop) che sono sul mercato. Non ho particolari esigenze velocistiche, nel senso che non mi interessa avere i disco più rapido sul mercato (anche se ovviamente di un HD troppo lento non me ne faccio di nulla), ma mi interesserebbe un modello il più possibile "affidabile". Ok, so che rimanendo sul versante dei prodotti desktop l'affidabilità non è elevatissima e che in generale un qualsiasi hard disk si può rompere, ma quello che chiedo è se sapete indirizzarmi su un modello che "in generale" non ha manifestato particolari problemi (tipo quelli di cui si legge in questo thread sui Seagate). Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bo
Messaggi: 92
|
Ragazzi occhio...
Premetto che non scrivo per gufare i possessori di questo HD, ma piu' che altro per evitare che anche altri utenti si possano trovare, di punto in bianco, nella stessa situazione di un amico...(per chi volesse approfondire: QUI)
Se avete acquistato un Seagate Barracuda 7200.11 500Gb cache 32Mb (ST3500320AS) con firmware SD15, prodotto in Thailandia, sappiate che c'e' un grosso rischio che l'HD in questione - nonostante funzioni senza problemi - da un giorno all'altro non venga piu' riconosciuto dal vostro BIOS (e dal BIOS di qualunque pc) con conseguente impossibilita' di riaccedere ai dati. Sul forum Seagate c'e' da qualche mese un thread dove altri utenti lamentano lo stesso problema (in inglese: LINK)...i primi di Dicembre erano circa 3 pagine, ora siamo a 15 e di giorno in giorno si aggiungono altri utenti, quindi non e' un caso isolato. ![]() Se volete un consiglio, anche se il vostro HD sembra funzionare alla grande, o eseguite dei backup continui oppure evitate di salvarci dati molto importanti.. ![]() P.S.: visto che il thread di riferimento sul forum Seagate e' stato addirittura chiuso ![]()
__________________
Trattative mercatino SENZA problemi con: Sakurambo, Andrea-48, mstella, Cicciobombo & Co., Tedio, Schumyfast, pippone1987 Ultima modifica di tfxrulez : 04-01-2009 alle 12:11. Motivo: Aggiunta link |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
Se considerate che faceva parte di un raid0, capirete l'inc@zzatura per la perdita dei dati (per fortuna ancora non mi ero fidato a lasciarli solo nel raid) e la preoccupazione per l'altro identico. Ultima modifica di drclock : 12-01-2009 alle 20:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
|
ciao a tutti si sa qualcosa sulla data di uscita del 7200.12 500gb monopiatto?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
Per il momento è ok.. Speriamo bene.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 319
|
Quote:
Poi li ho già visti ordinabili in un altro negozio (probabilmente il modello ST3500410AS). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Messaggi: 241
|
io ho preso il segate 7200.11 500gb 16 mb cache Scatolato 5 year limited warranry PRODUCT OF TAILAND firmaware sd 15 (ST3500641AS-RK) devo stare in pensiero?
__________________
ABIT NF-M2 nView ,AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition, Coolermaster Gemini ,Corsair TWIN XMS2 2X1024-6400 ,Gigabite 7600 GT Silent Pipe II ,Segate 2x250 GB Sata II 7200.10 Raid 0, Corsair Hx Modular 620WinXp Pro Sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
Io nel frattempo li ho rimessi in raid0, aspettando che si rompa l'altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31838
|
Occhio che la garanzia di 5 anni sui 7200.11 adesso c'è solo per i boxed retail.... per tutti gli altri, venduti da inizio 2009 è di tre anni....
Il problema possibile del blocco e mancato riconoscimento del disco in teoria potrebbe interessare anche la tua unità ( i firmware affetti dal possibile bug sono il sd15-sd16-sd17-sd18-sd19 ) .... non c'è chiarezza se solo le unità prodotte a dicembre o anche prima, pare che per verificarsi il bug ( eventuale ) debba verificarsi la scrittura di un certo log per la volta 320 e poi si spenga il pc... se si arriva alla 321 il bug non si verificherà mai... quale sia questo log o se la notizia sia attendibile non so... l'ho letta sul forum seagate riportata da un utence cui l'avrebbe data un tecnico seagate.... prendetela con le molle. Fatto sta che per molte unità seagate ha rilasciato un fw fx che sembra risolvere il tutto in via definitiva. Per altre è in corso di validazione il fw fix Anche se il disco si blocca in questo modo i dati non sono persi e il fw fix rende di nuovo il disco funzionante e accessibili i dati, a quanto riportano diversi utenti che hanno fatto l'upgrade. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 260
|
Ho un Seagate Barracuda 7200.11 500gb 32mb da più di 2 anni ed velociraptor appena preso.
il velociraptor viaggia a 116mb/s mentre il seagate a 110mb/s SOLO 6mb di meno ![]() Anche il tempo di accesso è ottimo 12.4 ![]()
__________________
Q6600 step G0 @ 3.2ghz 4gb DDR2 Scheda Video: Hd4770 @ 850mhz - 1000mhz ![]() Notebook-->Toshiba A500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
|
confermo.. in raid0 adesso ho ottenuto una media di 197MB/s , access time 12.2, ovviamente questo in raid0 non cambia rispetto a un singolo disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
Quote:
Ho provato con un box esterno, ma non lo vede Come posso fare? Ci sono svariati dati dentro e prima di mandarlo in assistenza vorrei cercare di recuperarli... Aggiornando il fw li perderei? (ammesso che si possa aggiornare fw se la bios non lo vede...) Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Se il problema è ottenere una sostituzione dell'hard disk, sfruttando la garanzia ecc. ecc. allora devi fare un RMA alla seagate, spedirglielo e così via. MA così facendo, molto probabilmente perderai i tuoi dati. Se i dati sono più importanti dell'hard disk, come penso, allora la procedura è quella di costruirsi o comperarsi una interfaccia seriale con cui aggiornare il firmware, recuperare i dati e ottenere di nuovo un hd perfettamente funzionante. Trovi un thread in proposito qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...608095&page=79 la procedura può essere rischiosa... ma secondo me ne vale la pena se i dati sono importanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 237
|
Anch'io ho 4 barracuda 7200.10 e 7200.11, nessun problema e sno slenziosissimi. A volte la causa dei dischi bruciati è l'alimentatore, non il disco stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.