|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
e scarica l'ultima versione. 1) spegni il modem 2) Premi il tastino (con la punta di uno spillo) del reset e manitienilo premuto 3) mentre mantieni premuto il tasto di reset accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto e rilascialo.. attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1 il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!! passati 15 minuti... se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti.. se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1)
__________________
By Elaboratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 105
|
Ciao a tutti,
ho installato il modem in mansarda, però il portatile non rileva alcun segnale al piano di sotto: cosa mi consigliate di fare per avere una rete wireless dappertutto? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Quote:
La posizione dell'antenna comè? perche per distribuire il segnale orizzontalmente, bisogna mettere le antenne in posizione verticale (((( | )))) Mentre per distribuire il segnale in verticale bisogna posizionare l'antenna in orizzontale ____
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Caput mundi
Messaggi: 266
|
Ripropongo il mio problema, perchè penso di averlo isolato, per chi non si ricorda:http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2193
In pratica pur avendo attivato la connessione automatica da router, rimane disattivata. Quindi pur figurando come "bridged + routed" non mi affibbial'ip pubblico..... Rilancio la domanda, qualche idea? Perchè io ho ritelefonato al 187 e la risposta è stata: "se naviga su internet allora sono problemi suoi" e visto sta risposta io i 23 € di supporto tecnico non glieli do....
__________________
"Beware the Jabberwock, my son! The jaws that bite, the claws that catch!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Ho questo modem/router con il firmware dell'USR 9108 by Roleo (ultima versione).
Vorrei sapere se è possibile fare l'automount di partizioni NTFS (giusto stasera ho comprato un hd da 1TB...), e se è consigliato. Mi sorge il dubbio perché con un altro hd con tre partizioni ntfs l'automount non avveniva, e per me sarebbe una bella seccatura doverlo fare a mano ogni volta che accendo il router... Eventualmente posso configurare uno script di avvio? Nel caso, mi conviene effettivamente usare un hdd esterno con FS NTFS o è rischioso? Meglio ext3? Grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
|
Quote:
1) spegni il modem 2) Premi il tastino (con la punta di uno spillo) del reset e manitienilo premuto 3) mentre mantieni premuto il tasto di reset (ATTENZIONE a NON rilasciarlo) accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto (NON meno di 50 secondi) e rilascialo, solo dopo che si spengono i led. attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1 il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!! passati 15 minuti... se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti.. se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1) oppure.. vai qui.. e segui la discussione di: zigzag13 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...66793&page=119
__________________
By Elaboratore. Ultima modifica di Elaboratore : 08-01-2010 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Mi sono installato ext2ifs su tutti i pc della lan e via... Devo dire che funziona piuttosto bene, le prestazioni di I/O sono identiche a quelle che ho con fs NTFS, quindi non c'è alcun collo di bottiglia. In più funziona l'automount. Unica nota, con ext2ifs per vedere il disco/partizione sotto windows senza che compaia l'avviso "il disco non è formattato, formattarlo ora?", ho dovuto creare la partizione con linux dando il comando (da super user, quindi con "sudo") mkfs.ext3 -I 128 /dev/sdxn dove x è la lettera e n il numero di partizione sul disco. Questo fa si che gli inode siano di 128 byte e non 256 come mi risulta sia di default. Da quello che ho capito non ci si rimette praticamente nulla, salvo maggiore lentezza nel leggere certi metadati di cartelle (tipo tag e roba simile, che comunque credo funzionino solo su linux/tipo etichette e smilies delle cartelle). Per ora tutto ok ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2408 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 105
|
Quote:
Il problema è che non rileva comunque alcun segnale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2409 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Gente scusate l'ot ma ho una domanda. Settimana scorso ho sistemato un portatile nuovo a mia cugna. A casa da me, alice 7mb con alice gate (no voip) la connessione wifi andava senza problemi.
Ora, lei a casa ha tele2, ma come router ha sempre un alice gate. Quando fece il apssaggio a tele2 il centro assistenze disse a mio zio di comprare un rotuer xke quello dia lice non era compatibile. Io provai per scrupolo e tutto funziono (pensavo, la solita cosa di marketing). E da mesi infatti nn ci sono problema. Il problema ora è che con questo portatile mia cugina non riesce a connettersi in wifi, mi dice che le da "connesso" ma rimane il punto esclamativo giallo sul rettangolino relativo alla connessione. Purtroppo sono a casa mia e non posso mettere mano al suo portatile da casa sua al momento, per cui non so se sbaglia qualcosa lei (è niubs, quindi potrebbe anche essere). L'unica cosa che mi viene in mente è che il wifi dell'alice gate nn sia compatibile con tele2, ma sinceramente mis embra una boiata. Avete qualche idea? ![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#2410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Il punto esclamativo giallo può significare che ha ottenuto l'ip dal router tramite DHCP, ma non ha connettività a livello di nomi. Prova a farla andare su un IP di google dal browser, se carica la pagina è un problema di DNS, altrimenti è altro. Se il problema è di DNS, penso che possa bypassare quelli configurati nel router semplicemente impostandoli nelle proprietà della connessione di rete
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2412 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Rimini
Messaggi: 43
|
Quote:
Il wifi e' gestito internamente dal router, indipendentemente da chi e' il provider ADSL. Praticamente il modulo WiFi si limita a girare via radio i dati che viaggiano sulla rete cablata. E se sul cavo i dati ci sono, sicuramente vanno anche via wifi. Come ti hanno gia' detto, controlla i DNS e controlla che il pc via wifi abbia un indirizzo che appartiene alla classe della rete cablata. O che non ci sia un controllo di sicurezza (WEP, WPA o un blocco a livello di mac-address). Ultima modifica di Canna000 : 28-11-2009 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2413 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Problema di permessi
Ho messo il firmware di Roleo dello USR 9108 e un HDD esterno da 1TB formattato in ext3, che il router monta automaticamente. Poi mi sono installato ext2ifs sui pc della lan.
Vedo correttamente i file sull'hd, anche in streaming senza problemi. Ora volevo fare il passo successivo, e cioè usare sempre il pc per far girare programmi di p2p tipo emule e utorrent, ma usare come cartella di destinazione per i download una cartella dell'hdd esterno connesso al router. Ho configurato adeguatamente i suddetti programmi cambiando le cartelle dei file temporanei e definitivi, ma con emule mi compare sempre il messaggio "access denied" durante la creazione dei file .met, e anche con utorrent ho avuto problemi simili. Se vedo le proprietà di protezione delle cartelle di destinazione, vedo che due user del ROUTER (ROUTER\admin e ROUTER\root) hanno un certo numero di permessi, mi pare che admin abbia anche modifica e scrittura. Invece lo user "Everyone" ha solo la lettura. Come posso cambiare questa situazione? Grazie ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
|
edit
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread • "Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe |
![]() |
![]() |
![]() |
#2415 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
|
Quote:
Il f/s del disco è ext3 che viene gestito dal router tramite samba, quindi tranquillamente visibile in rete senza programmi aggiuntivi, però non mi piace la lentezza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Il programma aggiuntivo l'ho messo per poter accedere all'hdd esterno anche collegandolo direttamente ai pc di casa, cosa che faccio quando devo trasferire grossi file (così sfrutto l'ampiezza di banda della usb 2 anziché i 54/100 Mbps del router via wifi o eth). In questo caso non noto differenze rispetto al trasferimento tra due partizioni dello stesso pc, quindi la velocità è piuttosto buona. Sulla wifi non ho mai pensato di trasferire roba impegnativa perché appunto ci metterei talmente tanto che faccio prima a collegarmi l'hdd al pc. Tu 2,6 MB/s li vedi sulla wifi o collegandolo direttamente a un pc? Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2418 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Ma voi riuscite a scaricarci?
Come devo gestire la situazione dei permessi? Ho scoperto che le cartelle che ho creato sull'hd sono tutte in sola lettura (non con la spunta piena, ma con la checkbox riempita col quadratino, a indicare che l'impostazione è parziale). Io penso significhi che sono in sola lettura solo per certi utenti. Se provo a togliere il "sola lettura" mi compare la richiesta se voglio applicare le modifiche solo alla cartella corrente o anche a tutte le sottocartelle e i file conteuti. Sia in un modo sia nell'altro, il cambiamento non avviene... Evidentemente, non essendo io l'utente ROUTER\root o ROUTER\admin, non posso modificare i permessi. C'è qualche modo con cui posso dare TUTTI i permessi a CHIUNQUE? Tanto sto nella mia lan... O meglio scegliermi gli utenti a cui accordare certi permessi... Che devo fare?
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2419 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1
|
Quote:
Fino a qualche settimana fa riuscivo ad accedere al router con: "http://192.168.1.1/admin.cgi?active%5fpage=730&user_name=admin&password=admin" ma ora non è più possibile, è stato disabilitato il TELNET ed anche con un reset ENEGICO con ho ottenuto nessun risultato. Con la revisione software AGPF_4.5.0sx tutte le "furbate" passate non funzionano più. Inutile aggiungere che i tecnici Telecom non riescono nemmeno a capire di cosa si stia parlando! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
|
Quote:
![]()
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.