Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2007, 14:48   #481
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da dr.lucio
Grazie a Kewell e a Davide155...Sia il dvd che il decoder satellitare hanno una uscita ottica, per cui le collegherò in digitale. Ho pensato a queste casse per non comprare un sintoamplificatore + casse, che, oltre ad essere più costoso, è anche più potente (ma moglie, figli e inquilini non sarebbero contenti...), è anche più ingombrante, viste le dimensioni enormi dei sistemi dedicati. Un'ultima cosa, è possibile fare l'upmix a 5+1 da telecomando dei "normali" suoni stereo? ciao a tutti
Si si può fare......però la qualità non è come sentire l'upmix fatto da una scheda audio che supporta il CMMS 3D HD......
Non c'è assolutamente paragone......
Cmq c'è caso che in digitale l'upmix venga meglio che in analogico......ma questo è tutto da confermare.
Fatto sta che si può fare l'upmix perchè il decoder ha diversi effetti da apportare ai segnali in entrata
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 14:52   #482
paox
Senior Member
 
L'Avatar di paox
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rieti
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon
certo ti serve un cavo ottico e naturalmente dal menu della console devi impostare l'audio su uscita digitale in dolby digital 5.1
ah ok, vedi però ce ne sono vari modelli con vari prezzi, c'è qlks in particolare da vedere quando lo si compra?

http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_cavo_ottico_audio.html
paox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:06   #483
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da paox
ah ok, vedi però ce ne sono vari modelli con vari prezzi, c'è qlks in particolare da vedere quando lo si compra?

http://shopping.kelkoo.it/b/a/ss_cavo_ottico_audio.html
Le entrate digitali sul decoder sono di due tipi:
-una coassiale
-due ottici

Il primo è il cavo rca coassiale. Con una ricerca su ebay ti rendi conto di cosa stiamo parlando.

Il secondo attacco invece è il cavo ottimo che hai postato tu.....(anke se credo non si possano postare link su siti commerciali ).
Tutto dipende da che uscita ha la tua x360
Coassiale o ottico? in inglese è Coaxial oppure Optical?
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:18   #484
paox
Senior Member
 
L'Avatar di paox
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rieti
Messaggi: 503
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia)

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io
paox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:26   #485
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da paox
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia)

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io
Il cavo ottico sposta i dati attraverso fasci di luce.
Infatti si illumina la capocchia quando è attaccato ed operante

Mentre il coassiale audio digitale è un normalissimo cavo rca.
Gli rca sai cosa sono?
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:41   #486
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paox
Ho visto su ebay, ma nn noto differenze (sn ignorANTE in materia)

e poi credo che la 360 abbia una uscita ottica x quanto ne so io
la 360 esce in ottico i cavi del link sono giusti ma non ti conviene ordinarlo online vai in un negozio di elettronica e prendilo li!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 15:53   #487
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon
la 360 esce in ottico i cavi del link sono giusti ma non ti conviene ordinarlo online vai in un negozio di elettronica e prendilo li!
Il cavo ottico l'ho visto a panorama a 6€.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:01   #488
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Il cavo ottico sul coassiale (non RCA, quello è il connettore) è preferibile con buone distanze (2m o più). Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:04   #489
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il cavo ottico sul coassiale (non RCA, quello è il connettore) è preferibile con buone distanze (2m o più). Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.
Si il fatto delle distanze è un discorso a se.....
Diciamo anke sorpassabile perchè non c'è differenza audio fra i due cavi anche usandone 10mt.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:07   #490
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Con distanze non elevate la qualità fra i due è perfettamente identica.
Un audiofilo ti risponderebbe che non è vero in quanto il cavo ottico comporta una duplice conversione (da elettrico a ottico e viceversa)
In ogni caso a questi livelli la differenza è assolutamente inudibile.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:13   #491
jjbec
Member
 
L'Avatar di jjbec
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
attenti a nn comprare cavi ottici low cost xk a volte hanno attacchi diversi o nn vanno come dovrebbero! io, ingannato dal prezzo 10€, ne ho preso 1 con lo spinotto tondo che nn mi serve a nulla ! menomale che ne avevo comprato anke un'altro da 20 e ci ho attaccato l'xbox 360(è l'unico modo)

con un'altro ottico che mi hanno regalato, ci ho attaccato il lettore divx e sia sky che pc sn collegati in stereo!
jjbec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:29   #492
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da jjbec
attenti a nn comprare cavi ottici low cost xk a volte hanno attacchi diversi o nn vanno come dovrebbero! io, ingannato dal prezzo 10€, ne ho preso 1 con lo spinotto tondo che nn mi serve a nulla ! menomale che ne avevo comprato anke un'altro da 20 e ci ho attaccato l'xbox 360(è l'unico modo)

con un'altro ottico che mi hanno regalato, ci ho attaccato il lettore divx e sia sky che pc sn collegati in stereo!
A te non ha fregato il prezzo....ma ti sei fregato da solo

La capokkia del vero cavo ottico ha una forma strana e non circolare. Sembra più un poligono.
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 07-01-2007 alle 16:32.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:31   #493
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Un audiofilo ti risponderebbe che non è vero in quanto il cavo ottico comporta una duplice conversione (da elettrico a ottico e viceversa)
In ogni caso a questi livelli la differenza è assolutamente inudibile.
In realtà l'audiofilo risponde ottico (almeno leggendo qua e là), pur non essendoci rilevabile differenza fra le due connessioni, essendo entrambe digitali (e come tali il segnale è discreto, o c'è, o non c'è)!
Essendo tale, duplice o n-esima conversione non fan differenza qualitativa, i dati rimangono intatti (oltretutto sono implementati algoritmi correttivi d'errore); l'analogo informatico sarebbe il trasformare un archivio .zip in .rar, l'involucro è diverso, ma il contenuto non cambia.
L'unico svantaggio potrebbe giusto esser un qualche ms di delay (forse meno, forse inesistente, dipende dalla velocità di conversione dell'elettronica).
Per tutto il resto, e io ti parlavo da elettrico, il segnale ottico è decisamente migliore in quanto refrattario alle interferenze esterne (facilmente sviluppabili frai grovigli di cavi, magari di alimentazione, ma anche solo dalla vicinanza a forti fonti EM come amplificatori di potenza, o casse acustiche), ha una maggior lunghezza di banda (per noi inutile), e ha una attenuazione di segnale (per le nostre distanze) nulla (purtroppo commercialmente non è sfruttata, visto che è più facile trovare cavi lunghi che coassiali che non ottici).
In ogni caso il mio pensiero a riguardo è il solito: usare connessioni digitali quando possibile, ma non spenderci troppo di cavi, tanto differenze apprezzabili non ve ne sono.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-01-2007 alle 16:34.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:40   #494
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In realtà l'audiofilo risponde ottico (almeno leggendo qua e là), pur non essendoci rilevabile differenza fra le due connessioni, essendo entrambe digitali (e come tali il segnale è discreto, o c'è, o non c'è)!
Essendo tale, duplice o n-esima conversione non fan differenza qualitativa, i dati rimangono intatti (oltretutto sono implementati algoritmi correttivi d'errore); l'analogo informatico sarebbe il trasformare un archivio .zip in .rar, l'involucro è diverso, ma il contenuto non cambia.
L'unico svantaggio potrebbe giusto esser un qualche ms di delay (forse meno, forse inesistente, dipende dalla velocità di conversione dell'elettronica).
http://forum.hwupgrade.it/showthread...ight=coassiale


http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html

Quote:
Ottica o coassiale elettrica?
Nell'uscita ottica, riconoscibile perchè non ci potete collegare alcun cavetto tradizionale se non uno speciale connettore a fibra ottica, il segnale digitale esce come impulso luminoso e come tale viene trasmesso fino al convertitore esterno, dove viene riconvertito in segnale elettrico.
In sostanza, tramite questo tipo di collegamento, il segnale digitale, originariamente elettrico, viene convertito in luminoso, spedito attraverso il cavo a fibra ottica e riconvertito nuovamente in elettrico.
I vantaggi della trasmissione con cavo in fibra ottica sono sostanzialmente (semplificando molto) due: il segnale luminoso è meno sensibile a disturbi elettromagnetici e la perdite lungo il tragitto sono minime.
L'uscita digitale coassiale invece è del tipo elettrico, quindi il segnale viaggia all'interno di un cavo elettrico coassiale (a 75 Ohm, tipo quello dell'antenna TV, per capirci) e non subisce trasformazioni di sorta. Arriva al convertitore già pronto per essere...convertito :-)
Il vantaggio consiste proprio nel fatto che il segnale digitale non viene trasformato in alcun modo per essere spedito e fra poco vedremo cosa questo tipo di soluzione comporta.
Per contro il segnale elettrico è molto più sensibile alle perdite ed alle interferenze elettromagnetiche lungo il percorso.

Quale sistema è migliore?
Il vero problema nella trasmissione di dati digitali tra meccanica di lettura e convertitore è uan sorta di disallineamento temporale col quale i dati arrivano a destinazione. Tale distorsione temporale, ovvero un certo sfasamento di tempo tra il clock della meccanica e quello del convertitore (mi perdonino i tecnici!), viene comunemente chiamato jitter ed è il principale responsabile delle differenze di suono tra un collegamento e l'altro.
Infatti le due uscite, ottica e elettrica, normalmente producono all'ascolto risultati differenti. Si tratta di lievi differenze, avvertibili solo con impianti di livello abbastanza elevato...ma tutt'altro che trascurabili quando si cerca il massimo della fedeltà.
Non voglio addentrarmi nel complesso e tecnico discorso del jitter al quale fortunatamente uno dei massimi esperti mondiali del problema, l'ingegnere del suono della Digital Domain, Bob Katz (ingegnere del suono per i dischi Chesky e vincitore di numerosi awards internazionali per la qualità delle sue incisioni digitali) ha gentilmente dedicato una parte dell'Inter.vista cortesemente rilasciataci qui su TNT-Audio. Quindi, prima di storcere il naso dubbiosi, credendo di sapere tutto sulla teoria della trasmissione dei dati digitali, andate a studiarvi cosa pensano i massimi esperti mondiali del settore sul problema del jitter.

In questo momento ci interessa maggiormente capire quale delle due uscite produce, di norma, risultati migliori.
Ora, sebbene la trasmissione ottica abbia innumerevoli vantaggi su quella elettrica, sembra proprio che la doppia conversione del segnale digitale, da elettrico in luminoso e da luminoso a elettrico poi, crei un non trascurabile problema temporale ed un asincronismo tra i due clock (meccanica e DAC) e di conseguenza un suono ormai universalmente riconosciuto come di qualità inferiore.
L'uscita elettrica invece, a patto di utilizzare un cavo di buona qualità (ben schermato contro i distrubri esterni, ad esempio), consente livelli di distorsione temporale di norma inferiori e, pertanto, una qualità sonora più elevata.
Non è un caso infatti che tutti i lettori CD di qualità più elevata offrono, insieme a quella ottica, anche l'uscita coassiale elettrica, normalmente assente in apparecchi di fascia economica. Salendo ancora di livello si possono incontrare anche altri tipi di uscite digitali, meno interessanti nell'ambito di una trattazione introduttiva come questa.
Quote:
Per tutto il resto, e io ti parlavo da elettrico, il segnale ottico è decisamente migliore in quanto refrattario alle interferenze esterne (facilmente sviluppabili frai grovigli di cavi, magari di alimentazione, ma anche solo dalla vicinanza a forti fonti EM come amplificatori di potenza, o casse acustiche), ha una maggior lunghezza di banda (per noi inutile), e ha una attenuazione di segnale (per le nostre distanze) nulla (purtroppo commercialmente non è sfruttata, visto che è più facile trovare cavi lunghi che coassiali che non ottici).
Siamo d'accordo. Infatti l'ottico è consigliato per distanza medio lunghe, mentre il coassiale per distanze brevi.

Quote:
In ogni caso il mio pensiero a riguardo è il solito: usare connessioni digitali quando possibile, ma non spenderci troppo di cavi, tanto differenze apprezzabili non ve ne sono.
Concordo.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 16:40   #495
jjbec
Member
 
L'Avatar di jjbec
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 37
che paroloni ! beh io ero costretto a comprarlo 1 cavo ottico x la xbox360 visto che nn ha una uscita 6ch analogica o coassiale!

davide...... era coperto da un gommino bianco, fosse stato trasparente capirei.....
jjbec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:09   #496
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Giusto, pensavo volessi andare a parare in un problema di degradazione sul cavo, ma vedo che al contrario è solo un confermare il mio presunto problema di ritardi, che sembra quindi pseudo-tangibile (occhio però, che ne andrebbe visionata l'entità caso per caso, e l'articolo TNT mi sembra datato).
Per chi volesse approfondire il thread che mi hai linkato sembra interessante, citerei forse questo come riassunto: click, ma per i nostri scopi mi limiterei a quotare
Quote:
Originariamente inviato da gpc
In ogni caso, ragazzi, qui siamo alla fiera della sega mentale: ma con gli impianti che girano, le stanze dove verranno messi e soprattutto i suoni che devono riprodurre, vi state a fare 'sti problemi???
eheh
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 20:35   #497
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Io proporrei a qualche moderatore di mettere tutte le foto del z-5400 e tutte le specifiche a cui siamo arrivati, all'inizio del 3d. In modo da rendere più facile ai lettori trovare foto ed altro e per evitare ancora domande su questi argomenti...
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 20:52   #498
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da jjbec
che paroloni ! beh io ero costretto a comprarlo 1 cavo ottico x la xbox360 visto che nn ha una uscita 6ch analogica o coassiale!

davide...... era coperto da un gommino bianco, fosse stato trasparente capirei.....
Ahhhh.....allora ti capisco
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 20:55   #499
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82
Io proporrei a qualche moderatore di mettere tutte le foto del z-5400 e tutte le specifiche a cui siamo arrivati, all'inizio del 3d. In modo da rendere più facile ai lettori trovare foto ed altro e per evitare ancora domande su questi argomenti...
Concordo!

Qui c'è una pagina di un forum con moltissime foto importanti di queste casse:
http://forum.hardware.fr/hfr/VideoSo...et_92729_2.htm

__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 22:22   #500
deepblu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 46
Mi quoto: manuale ASUS cannato...

Quote:
Originariamente inviato da deepblu
5.1 sul pannello altoparlanti di windows
Test del telecomando positivo
sul pannello c'e' scritto 6ch (selettore posteriore non su 2ch)

Ho provato a mettere, lato scheda audio, la linea rear al posto della front:
suona dietro e non davanti.
E' come se la scheda non indirizzi i flussi su quei 2 jack
....
Diciamo che ero sulla buona strada...
Ho trovato su altro 3d un problema analogo con altre casse 5.1...
il chip della sk audio e' un AD1980

Ho messo i cavi al contrario di come indicava il manale:
sub/cen nel manuale ---> rear della piastra
front nel manuale ---> front della piastra
rear nel manuale ---> sub/cent della piastra

Ho trovato una release + aggiornata dei drivers

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...5290_part1.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...5290_part2.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/...5290_part3.zip

ora il test del soundmax integrato (ricorda uun po' la mosca che girava nel test creative), attiva tutto nella giusta sequenza

MiTiCooooooooooooooooo
deepblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v