Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 15:33   #1
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Acquisto reflex per neofita

Salve a tutti, mi sono iscritto a questo forum perché sono anni che lo seguo da lettore e mi è sempre piaciuto, ora chiedo:
ho in testa l'idea di acquistare una reflex entry level perchè sono stufo di fare foto senza possibilità di controllare i risultati.
cosa mi consigliate?
Premetto che so poco o nulla di Reflex e annessi, se non qualche differenza tra ccd e cmos in quanto comunque appassionato
Grazie
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 15:55   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Se per "controllare i risultati" intendi avere libertà di modificare diaframma ecc, potresti anche andare verso una bridge
Avere una reflex, oltre alle spese future che dovresti mettere in conto, significa anche girare con un'attrezzatura abbastanza ingombrante. Lo sai, vero?
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:09   #3
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Infatti la mia idea è avvicinarmi al mondo reflex, so bene che gli obiettivi sono cari e ingombranti, ma per i primi passi un obiettivo tutto fare mi va più che bene. Più che altro cerco di sviluppare il piacere della fotografia acquisendo anche un po' di tecnica, cosa che a parte la scelta delle pose, una compatta non da.
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:09   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Sisi hai ragione, però io non gli ho detto di non comperare una entry level

Ho visto che ha scritto "sono stufo di fare foto senza possibilità di controllare i risultati" quindi ho pensato che magari credeva che solo le reflex permettessero questo. Se gli interessa semplicemente poter modificare queste cose con una bridge ne avrebbe la possibilità e risolverebbe anche gli inconvenienti di una reflex(come l'acquisti di ottiche specifiche o l'ingombro).
Dopo se vuole entrare seriamente nel mondo della fotografia, una reflex è la soluzione migliore
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:11   #5
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
Infatti la mia idea è avvicinarmi al mondo reflex, so bene che gli obbiettivi sono cari e ingombranti, ma per i primi passi un obbiettivo tutto fare mi va più che bene. Più che altro cerco di sviluppare il piacere della fotografia acquisendo anche un po' di tecnica, cosa che a parte la scelta delle pose, una compatta non da.
Bè, una bridge da tutta la libertà di una reflex

Cmq, se ci dici il tuo budget possiamo consigliarti una buona entry level
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:11   #6
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
perdonate l'ignoranza, per bridge che tipo di macchina si intende? avete un esempio da mostrarmi?
Grazie
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:13   #7
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
il mio budget al momento è massimo massimo 600 eurini... poi in futuro chissà
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:23   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
perdonate l'ignoranza, per bridge che tipo di macchina si intende? avete un esempio da mostrarmi?
Grazie
Per bridge diciamo che si intende una via di mezzo tra una compatta e una reflex. Hai un corpo compatto(anche se non sempre è così), l'obiettivo non è intercambiabile ma ha un'ottimo zoom(sopra i 10x) e si hanno tutte le regolazioni manuali.
La qualità non è come quella di una reflex(soprattutto in condizioni di poca luce) me per un uso senza troppo pretese può andare bene.

Nel tuo caso, visto che vorresti entrare nel mondo della fotografia, una entry level è forse la soluzione migliore.

Con un budget di 600€ ci sarebbero queste possibilità:
-canon 1000D +18-55IS 470€
-canon 1000D +18-55+75-300 560€
-canon 450D +18-55 IS 530€
-500D +18-55 600€
-nikon D3000+18-55VR 440€
-nikon D3000+18-55+55-200 560€
-nikon D3000+18-105Vr 570€
-nikon D5000+18-55VR 590€
-pentax k-m +18-55 390€
-pentax k-m +18-55 +55-200 530€
-pentax K200+18-55 530€

Pure secondo me la soluzione migliore sarebbe la D3000+18-105VR
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:33   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Da non scartare nell'elenco le olympus, specie non avessi esigenze particolari verso situazioni in condizioni di luce molto critica.

La olympus e4xx (che purtroppo è pure l'unico modello senza stabilizzazione sul sensore, a differenza degli altri modelli della casa) si trova a prezzi da saldo.

Stessa cosa per l'entry level e5xx usata di serie precedenti, in questo caso si parla di modelli stabilizzati sul sensore.

Nota:
Se non sai cosa significhi stabilizzazione, diciamo che è un sistema per cercare di ridurre il mosso dovuto al fotografo durante lo scatto, può essere al livello del sensore (inclusa quindi nel corpo macchina) - che presenta il vantaggio di stabilizzare automaticamente tutte le ottiche, oppure direttamente nelle ottiche (come accade in casa nikon e canon).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 16:43   #10
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
-pentax k-m +18-55 +55-200 530€
Questa è la macchina che prenderei se dovessi iniziare da 0 e non sapessi nulla di reflex.
E' ottima, le ottiche kit sono di buon livello, e il sensore è stabilizzato.
Inoltre ti copre da 18 a 200mm, che non è male, e ti permetterà di capire cosa ti piacerà di più usare.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:54   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Pure secondo me la soluzione migliore sarebbe la D3000+18-105VR
anche io se cominciassi ora con non troppi soldi inizierei cosi, se non si hanno le idee chiare, (ma anche per chi le ha ) un 18-105 è incredibilmente più versatile di un 18-55, poi col tempo prenderai altro (un flash orientabile, un fisso luminoso, un teleobiettivo ecc..)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:59   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
la butto lì... ma una sony? se la trovi ancora la a200 và via per 299 e puoi investirne atrettanti in ottiche...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 22:12   #13
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
io opterei per la Canon 450D, a sentire alcuni amici è la migliore...
secondo voi?
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 08:15   #14
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Non voglio scatenare una "guerra" tra Canonisti e Nikonisti, ma io mi orienterei su queste due case. perciò vorrei conoscere da voi esperti pregi e difetti delle due case, soprattutto dei loro modelli entry level in particolare.
Vi ringrazio per qualsiasi risposta che mi fornirete, sono assetato di informazioni
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:23   #15
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Ma il fatto che abbia letto qua e la che Canon abbia una resa dei colori migliori è vera o solo un mito?

Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi

Cmq sono ottime macchina, e se ti piace la Eos e non ti interessano i Video, vai di 450D e non te ne pentirai...


Ciao
La eos 450d non fa video? e le altre si, questa mi lascia perplesso, pensavo li facesse
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:35   #16
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
Guarda ce ne sono veramente una marea....il top di queste 2 case per quanto riguarda le Entry Level / SemiPro sono:

Nikon:
Semi Pro = D90
Entry Level = D5000 (la migliore e sotto solo e di poco alla D90)

Canon:
Semi Pro = 50D
Entry Level = 500D (secondo me e molti altri inferiore alla Nikon D5000 anche per via dei troppi MPixel del Sensore)


Io oggi come oggi andrei su Nikon, e calcola che sono sempre stato un Canonista...

Consiglio tra tutte queste se vuoi risparmiare un pò, la Nikon D5000 oppure per esagerare vai sulla D90


Cmq sono ottime macchina, e se ti piace la Eos e non ti interessano i Video, vai di 450D e non te ne pentirai...


Ciao
Quindi per un neofita come me, tra quelle da te proposte non dovrei trovare differenza.. ok. allora ti chiedo, visto che vedo che sei gentile a rispondermi, e ti ringrazio, in termini di facilità d'uso, durata batteria, tenuta del prezzo disponibilità degli obiettivi e assistenza ecc anche non ci sono sostanziali differenze? la tua prima reflex la prenderesti in negozio o internet?
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:36   #17
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
Guarda ce ne sono veramente una marea....il top di queste 2 case per quanto riguarda le Entry Level / SemiPro sono:

Nikon:
Semi Pro = D90
Entry Level = D5000 (la migliore e sotto solo e di poco alla D90)

Canon:
Semi Pro = 50D
Entry Level = 500D (secondo me e molti altri inferiore alla Nikon D5000 anche per via dei troppi MPixel del Sensore)


Io oggi come oggi andrei su Nikon, e calcola che sono sempre stato un Canonista...

Consiglio tra tutte queste se vuoi risparmiare un pò, la Nikon D5000 oppure per esagerare vai sulla D90


Cmq sono ottime macchina, e se ti piace la Eos e non ti interessano i Video, vai di 450D e non te ne pentirai...


Ciao
Quindi per un neofita come me, tra quelle da te proposte non dovrei trovare differenza.. ok. allora ti chiedo, visto che vedo che sei gentile a rispondermi, e ti ringrazio, in termini di facilità d'uso, durata batteria, tenuta del prezzo disponibilità degli obiettivi e assistenza ecc anche non ci sono sostanziali differenze? la tua prima reflex la prenderesti in negozio o internet?
Ciao
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:50   #18
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
ho scritto 2 volte lo stesso messaggio, scusate, sono nuovo e sto imparando ad usare "quoto" solo ora
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:42   #19
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da tony-acca Guarda i messaggi
Quindi per un neofita come me, tra quelle da te proposte non dovrei trovare differenza.. ok. allora ti chiedo, visto che vedo che sei gentile a rispondermi, e ti ringrazio, in termini di facilità d'uso, durata batteria, tenuta del prezzo disponibilità degli obiettivi e assistenza ecc anche non ci sono sostanziali differenze? la tua prima reflex la prenderesti in negozio o internet?
forse i corpi di livello superiore d90 o 50d tengono di più il prezzo, ma comunque lo tengono meno degli obiettivi, che sono gli unici a svalutarsi poco (almeno gli obiettivi di un certo livello).

come facilità d'uso secondo me stiamo lì, i programmi li hanno quasi tutte (ma presto smetterai di usarli) così come gli automatismi vari, le due di sopra hanno un mirino più grande e un impugnatura più comoda, comandi un po più razionali, tuttavia la qualità delle foto a parità di obiettivo è la stessa delle sorelline minori.

un ultima considerazione sulla nikon d90, a differenza della d5000 e d3000 puoi mantenere l'autofocus sulle vecchie ottiche AF, la cosa non ti interessa se sei orientato sui moderni zoom che sono tutti AF-S, però ti avverto se cerchi vecchi fissi AF vale la pena spendere qualcosa in più per la d90.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 08:53   #20
tony-acca
Junior Member
 
L'Avatar di tony-acca
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 18
Grazie per i vostri consigli, ora medito un po' e poi vi farò sapere... se vuoi avete suggerimenti o consigli ulteriori saranno ben accetti e vi ringrazierò.
Buona giornata
tony-acca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v