GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800 per appassionati
Le memorie GSkill F2-6400CL4D-2GBHK vengono certificate dal produttore per un funzionamento stabile a 800 MHz di clock con timings 4-4-3-5, lasciando tuttavia interessanti margini di overclock a fronte di un prezzo di poco superiore alle memorie DDR2-800 standard
di Paolo Corsini pubblicato il 28 Febbraio 2007 nel canale MemorieIntroduzione
In prova in queste pagine troviamo un kit memoria DDR2-800, dalla capacità di 1 Gbyte per ogni modulo memoria, prodotto dalla taiwanese GSkill: parliamo delle memorie F2-6400CL4D-2GBHK, soluzioni che si posizionano nel mercato delle memorie DDR2-800 come proposte sulla carta migliori delle soluzioni no brand o di marca ma con timings particolarmente contenuti, ma allo stesso tempo senza raggiungere i costi proibitivi dei kit DDR2-1000 o superiori.
Le memorie si presentano con una costruzione assolutamente tradizionale: siamo ben lontani da alcune delle più recenti proposte di aziende specializzate quali Corsair e OCZ, che hanno sviluppato dissipatori di calore molto particolari per le proprie proposte top di gamma. I moduli sono ricoperti da una placca fissata con due mollette nella parte superiore, riportanti il logo GSkill e null'altro: il raffreddamento dei chip memoria avviene per contatto diretto, con un'efficacia non paragonabile a quella di soluzioni più esasperate dalla superiore superficie ma come vedremo nel corso dei test più che sufficiente.

GSkill certifica queste memorie per un funzionamento alla frequenza di clock di 800 MHz, in abbinamento a timings pari a 4-4-3-5 con voltaggio di alimentazione variabile da 2.0V a 2.1V; le specifiche JEDEC prevedono, alla frequenza di 800 MHz, timings pari a 5-5-5-15 con voltaggio di alimentazione pari a 1,8V, pertanto le impostazioni di GSkill sono complessivamente migliori a prezzo di un leggero overvolt. Per sfruttare questi margini il produttore ha inserito un profilo EPP, Enhanced Performance Profiles, che con chipset compatibili con questa modalità abilita automaticamente timings e voltaggi corretti.


L'utility CPU-Z conferma la compatibilità con la tecnologia EPP e i timings programmati di default alla frequenza di 400 MHz, pari a 4-4-3-5. Le memorie vengono proposte dal produttore con una garanzia a vita, ovviamente assicurandosi di non superare le impostazioni di funzionamento per le quali le memorie sono state certificate.








FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€








