GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800 per appassionati

Le memorie GSkill F2-6400CL4D-2GBHK vengono certificate dal produttore per un funzionamento stabile a 800 MHz di clock con timings 4-4-3-5, lasciando tuttavia interessanti margini di overclock a fronte di un prezzo di poco superiore alle memorie DDR2-800 standard
di Paolo Corsini pubblicato il 28 Febbraio 2007 nel canale MemorieTest con timings 5-5-5-15
Forzando timings pari a 5-5-5-15 è stato possibile incrementare in modo sensibile la massima frequenza di funzionamento delle memorie GSkill F2-6400CL4D-2GBHK, giungendo sino ad un valore di 1.170 MHz con voltaggio di 2.2V. Nel corso dei nostri test l'utilizzo di un voltaggio superiore a 2.2V non ha permesso di incrementare la frequenza di clock massima oltre il limite di 1.170 MHz
timings | frequenza | voltaggio |
5-5-5-15 | 1.100 MHz | 2.0V |
5-5-5-15 | 1.140 MHz | 2.1V |
5-5-5-15 | 1.170 MHz | 2.2V |
Il risultato ottenuto con timings memoria così conservativi è in assoluto molto valido, considerato che stiamo analizzando memorie DDR2-800 non proposte dal produttore quali soluzioni al top della gamma e quindi destinate specificamente agli utenti più appassionati di overclock.
frequenza 1.170 Mhz; timings 5-5-5-15 @ 2.2V
Considerazioni
Queste memorie in kit vengono attualmente proposte nel mercato on line italiano ad un prezzo di circa 275,00 IVA inclusa all'utente finale. Memorie certificate per funzionare con frequenze di clock di 1.066 MHz (PC2-8500) hanno prezzi medi superiori di oltre 100,00, mentre soluzioni DDR2-800 con timings pari a 5-5-5-15, quelli cioè programmati di default secondo le specifiche Jedec, hanno prezzi medi variabili tra i 200,00 e i 230,00 IVA compresa. Le memorie GSkill F2-6400CL4D-2GBHK si pongono quindi, in termini di costo, in una posizione abbastanza vicina a quella di memorie DDR2-800 standard, potendo tuttavia beneficiare da un lato di timings ben più spinti con impostazioni di default e dall'altro di elevati margini di overcloccabilità.
La frequenza massima di 1.170 MHz, ottenuta con timings 5-5-5-15, rappresenta infatti un risultato di tutto rispetto per moduli DDR2-800; con timings di default, sempre overvoltando in modo conservativo sino a 2.2V, queste memorie hanno raggiunto la soglia di 1.000 MHz mantenendo piena stabilità operativa. In sintesi, si tratta di un kit interessante per gli utenti più appassionati, proposto ad un prezzo non di molto superiore a quello di memorie DDR2-800 generiche di pari capacità.
Produttore: GSkill
memorie F2-6400CL4D-2GBHK
http://www.gskill.com/en/f2-6400cl4d-hk.html
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqueste sono utili solo a che fa overclok
Questi Promos sono un buon compromesso fra le RAM Value ed appunto i Micron..
Adesso le tengo in sincrono con il procio, quando e se avrò voglia di spingere un pò non sarò limitato dalle ram.
Cmq, da quello che ho visto in giro non ci sono tanti kit con prezzi inferiori a queste ram..
Bye.
altrimenti sarebbero pochissimi quelli che spenderebbero soldi per moduli simili considerando l'aumento di prestazioni ridottissimo.
Parlando da profano.. ma non è possibile produrre un chipset in grado di gestire clock diversi per ram e cpu?
Immagino di no.. probabilmente l'avrebbero già fatto! oppure si può fare ma ha delle prestazioni pessime...
Come dice il buon Tonino Carotone: è un mondo difficile!
Questi moduli li capisco come ho detto senza purtroppo ricevere risposta, per un utilizzo daily, per quello proponevo dei test più approfonditi del SuperPi, e non come moduli da bench, perché ce ne sono di molto più validi...
tipo 800@3-3-3
In pratica se si ha un Conroe a 1066 di bus, ciò significa che la frequenza reale è di 266 MHz; il sincronismo con le ram si ha quindi non a 1066 ma a 533 MHz.
Un buon paio di ddr 800 normali, se messe in sincrono col fsb, garantiscono margini di overclock fino a 1600 di fsb.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".