Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes

Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 22 Giugno 2006 nel canale MemorieAMD
OCZ EB DDR PC-4000 2x1024MB Platinum Edition Dual Channel Kit
OCZ opera ormai da anni sul mercato internazionale con unampia gamma di prodotti DDR attualmente suddivisi secondo le classi denominate Platinum, Gold, Titanium, Value e Performance, indirizzate a differenti segmenti di mercato. In questo caso il sample inviato è il modello Platinum EB, le cui caratteristiche tecniche sono pubblicate a questo indirizzo.
OCZ
EB DDR PC-4000 2x1024MB |
|
Package | Kit 2x1Gbyte |
Timings | 3-3-2-8 (PC4000) |
Frequenza operativa | DDR500 (PC4000) |
Voltaggio | 2.8V |
Chip | Infineon / Aeneon |
Non è dato di sapere se i chip siano Infineon o Aeneon; OCZ monta indifferentemente entrambi con prestazioni identiche a 250 MHz di clock.
Come sempre, OCZ promuove per le proprie memorie Platinum EB alcune funzionalità particolari: si tratta di EVP (extravoltage protection), per funzionamento garantito a voltaggi pari a 2,9V±5%, e ULN (ultra low noise), che indica l'utilizzo un PCB particolarmente orientato alla riduzione del rumore elettrico a vantaggio di una maggiore stabilità del prodotto alle frequenze elevate.
Il prodotto viene fornito nella classica confezione di plastica , con dissipatori color platino fissati a molletta. Al centro il logo OCZ e a lato letichetta che riassume i principali timings, i voltaggi da utilizzare e lavvertenza riguardante la garanzia.
I moduli utilizzati hanno permesso di raggiungere i seguenti valori di massima frequenza:
OCZ
EB DDR PC-4000 2x1024MB |
||
Timings | 2,5-3-2-8 1T | 3-3-2-8 1T |
Memtest | 238 MHz | 266 MHz |
SuperPI 32 | 238 MHz | 267 MHz |
3D Mark | 238 MHz | 260 MHz |
Comportamento analogo al kit di Gskill HV per i moduli OCZ. La frequenza massima raggiunta per le applicazioni desktop, memtest e SuperPi 32M, non è sufficiente per superare anche il 3dmark06, che richiede una diminuzione sino al valore di 260 MHz. Allineato il risultato anche con latenza CAS pari a 2,5.