TAG » Windows
-
23 APR Apple
L’apertura imposta dall’Unione Europea con il Digital Markets Act consente ora di installare Windows 11 ARM su iPad Air M2 tramite emulazione, mostrando i primi effetti concreti della liberalizzazione degli store alternativi su iOS e iPadOS
-
22 APR Sistemi Operativi
Microsoft spinge gli utenti a passare da Windows 10 a Windows 11, puntando sul TPM 2.0 come garanzia di maggiore sicurezza, prestazioni e prontezza per il futuro. Il chip protegge dati, impedisce manomissioni e abilita funzioni avanzate, ma esclude molti PC datati dall'aggiornamento.
-
15 APR Sistemi Operativi
Gli utenti di Windows 10 e Windows Server 2022 potrebbero riscontrare messaggi di errore durante l'installazione degli aggiornamenti di WinRE. Microsoft ha confermato che questi errori possono essere tranquillamente ignorati poiché non compromettono la funzionalità dei dispositivi.
-
14 APR Device
Mancano ufficialmente meno di sei mesi al momento in cui terminerà il supporto a Windows 10, che non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza. Le aziende devono dunque prepararsi a tale evento: esploriamo le principali opzioni
-
11 APR Sistemi Operativi
La celebre melodia di avvio di Windows 95, composta dal leggendario Brian Eno, è stata ufficialmente inserita nel National Recording Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, riconoscendone l'importanza culturale e storica.
-
11 APR Sistemi Operativi
Un curioso caso di riciclo software ha visto Microsoft utilizzare il suo prodotto meno riuscito, Microsoft Bob, come strumento anti-pirateria nei CD di installazione di Windows XP. Una storia che dimostra come anche i fallimenti commerciali possano trovare inaspettate applicazioni tecniche.
-
09 APR Sicurezza
Meta ha rilasciato un importante aggiornamento di sicurezza per WhatsApp su Windows dopo la scoperta di una grave vulnerabilità che permette l'esecuzione di codice arbitrario. Gli utenti sono invitati ad aggiornare l'app per proteggersi da potenziali attacchi informatici.
-
04 APR Sistemi Operativi
Il 4 aprile 2025 rappresenta un traguardo epocale per il colosso di Redmond: 50 anni di storia che hanno plasmato l'industria informatica globale. Dall'Altair BASIC a Windows, passando per Office e Xbox, Microsoft ha costantemente ridefinito il panorama tecnologico, e oggi è in prima linea nel settore dell'intelligenza artificiale.
-
03 APR Software
Intel dice addio a Unison: a pochi anni dal rilascio, Intel abbandonerà il supporto all'applicazione che consente di gestire smartphone e tablet direttamente dal PC. Il servizio verrà interrotto a partire da giugno 2025
-
02 APR Sistemi Operativi
Microsoft ha rilasciato un importante aggiornamento per PowerToys che introduce un nuovo Riquadro comandi, successore di PowerToys Run, con funzionalità estese. La versione 0.90.0 porta anche miglioramenti in diverse aree e numerose ottimizzazioni tecniche.
-
01 APR Software
CrystalMark Retro si aggiorna con il supporto a Windows 95 e Windows NT 3.51. Da oggi è possibile avere una valutazione delle performance anche per le macchine di generazioni ben distanti da quelle attuali
-
01 APR Sistemi Operativi
I dati di marzo 2025 mostrano un cambiamento importante nelle quote di mercato dei sistemi operativi Microsoft. Windows 11 ha registrato il più grande incremento degli ultimi tre anni, arrivando al 42,66% e riducendo sensibilmente il divario con Windows 10.
-
19 MAR Sicurezza
Una falla su Windows, nota come ZDI-CAN-25373, è stata utilizzata per anni da gruppi di hacker supportati da governi di Corea del Nord, Iran, Russia e Cina. Microsoft non ha ancora rilasciato una patch per risolvere il problema.
-
12 MAR Sistemi Operativi
Dal 27 maggio, Microsoft interromperà il supporto per l'app Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store, introducendo la nuova Windows App come soluzione unificata per la gestione dei desktop virtuali e delle connessioni remote.
-
19 FEB Sistemi Operativi
Microsoft introduce una funzionalità di riscrittura basata sull'IA nel suo storico Blocco note, ma la rende accessibile solo agli abbonati a pagamento. Una novità destinata ad aprire un acceso dibattuto sul futuro delle app native su Windows.
-
03 FEB Sistemi Operativi
Il sistema operativo di Microsoft continua la sua ascesa, guadagnando terreno su Windows 10. Nonostante alcune oscillazioni nel 2024, l'ultima versione di Windows si afferma come scelta sempre più popolare tra gli utenti, mentre si avvicina la fine del supporto per Windows 10.
-
27 DIC Sistemi Operativi
Il colosso di Redmond segnala un bug che impedisce al sistema operativo di ricevere futuri aggiornamenti di sicurezza se installato da CD o USB con patch di ottobre o novembre 2024
-
19 DIC Sistemi Operativi
Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha rivelato che Google genera più profitti da Windows rispetto alla stessa Microsoft. Nell'intervista vengono affrontati diversi temi, oltre la complessa dinamica tra i due colossi tecnologici, fra cui anche il futuro del mercato della ricerca online e dell'intelligenza artificiale.
-
10 DIC Telefonia
Un appassionato di tecnologia riesce nell'impresa di installare Windows 11 su uno smartphone, rivelando le difficoltà tecniche e riaccendendo la nostalgia per i vecchi Windows Phone.
-
11 NOV Software
Microsoft ha annunciato la fine del supporto per le app Windows Mail (Posta in italiano), Calendario e Contatti, che cesseranno definitivamente fra poche settimane. Gli utenti saranno quindi costretti a migrare al nuovo Outlook, una soluzione che alcuni potrebbero accogliere con disappunto.
-
07 NOV Innovazione
Microsoft ha annunciato il lancio di Windows Server 2025, che porta con sé molte novità legate alla sicurezza, alle prestazioni e a nuove funzionalità. Arrivano anche nuovi programmi preinstallati, come Windows Terminal e OpenSSH
-
07 NOV Sistemi Operativi
Una nuova versione nativa di Telegram Desktop è ora disponibile per i computer Windows basati su architettura Arm, rappresentando un importante passo avanti nell'ecosistema delle app native per la nuova piattaforma di Microsoft.
-
06 NOV Sistemi Operativi
Sembra che l'azienda di Redmond si stia preparando a rinominare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in Windows. Con il nuovo nome ci sarà una rivisitazione dell'IA nel sistema operativo?
-
06 NOV Sistemi Operativi
Uno sviluppatore ha scoperto che in passato Microsoft ha implementato un ritardo di 8 secondi nell'aggiunta di nuovo hardware tramite il Pannello di controllo su Windows. Rimuovendo il limite, il ritardo diventa di 300 millisecondi.
-
05 NOV Sistemi Operativi
Windows Server 2025 introduce miglioramenti in sicurezza, prestazioni e gestione delle infrastrutture IT. Tra le novità spiccano la rete accelerata, aggiornamenti ad Active Directory e integrazione con Azure Arc, che semplificano le operazioni e ottimizzano i carichi di lavoro. La nuova versione offre anche funzionalità avanzate come Dev Drive e DTrace, rendendo la gestione delle risorse più efficiente...
-
05 NOV Software
Microsoft rilascia un importante aggiornamento della suite di utility per Windows, introducendo una riorganizzazione dell'interfaccia e miglioramenti significativi per Advanced Paste. Le novità includono la conversione di immagini in testo e nuove opzioni di esportazione dei file.
-
18 OTT Sistemi Operativi
Alla fine è successo: un utente è riuscito a completare l'installazione di Windows 95 su una vecchia console Nintendo 3DS. Per raggiungere lo scopo, come per altri tentativi passati, è stato utilizzato DOSBox, un emulatore di MS-DOS.
-
08 OTT Software
Un errore nella versione più recente di Microsoft Word per Windows causa la cancellazione accidentale di alcuni file durante il salvataggio. Il problema riguarda documenti con nomi specifici e Microsoft ha fornito alcune soluzioni temporanee.
-
02 OTT Apple
L'azienda di Redmond ha affrontato e risolto una serie di criticità emerse dopo l'ultimo aggiornamento di Windows, che causavano cicli di riavvio e malfunzionamenti delle periferiche USB e Bluetooth. La soluzione è stata implementata attraverso il sistema Known Issue Rollback.
-
20 SET Software
Microsoft introduce Windows App, una soluzione unificata che sostituisce Remote Desktop su diverse piattaforme, offrendo accesso semplificato a Windows e alle sue applicazioni da dispositivi dotati di sistema operativi differenti.
Pagina successiva »
^