TAG » Cloudflare
-
07 AGO Web
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e dei digital assistant sfuma i confini tra i vecchi bot automatici e nuovi agenti al servizio degli utenti: Perplexity replica alle accuse di Cloudflare, contestando una lettura obsoleta e parziale delle dinamiche reali del web.
-
05 AGO Web
Cloudflare accusa la startup AI Perplexity di adottare tecniche di mascheramento avanzate, aggirando i blocchi imposti dai siti web contro lo scraping automatico e scatenando un acceso dibattito sul futuro dell’indicizzazione dei contenuti online
-
10 LUG Web
Cloudflare introduce strumenti per bloccare i crawler AI e propone un modello pay-per-crawl, scatenando un acceso dibattito su come distinguere tra bot per l’indicizzazione e quelli per l’AI. Google resta cauta, mentre emergono timori per la ricerca e progetti come Internet Archive
-
02 LUG Web
Cloudflare ha introdotto un blocco automatico per i crawler AI su tutti i nuovi domini e lancia in beta un sistema "pay-per-crawl", che consente ai publisher di far pagare l'accesso ai bot. Una rivoluzione che mira a restituire controllo e valore ai creatori di contenuti nell'era dell'IA.
-
21 GIU Web
Cloudflare ha neutralizzato automaticamente un attacco DDoS da record di 7,3 Tbps, durato 45 secondi e diretto a un provider di hosting. L'attacco ha coinvolto oltre 122.000 IP e sfruttato diversi vettori, tra cui botnet Mirai e protocolli riflessi.
-
09 MAG Web
L'ondata delle intelligenze artificiali trasforma l'uso dei motori di ricerca, erodendo il traffico verso i siti: secondo il CEO di Cloudflare serve un nuovo modello economico
-
24 MAR Web
Cloudflare lancia "AI Labyrinth", un innovativo sistema per contrastare il web scraping non autorizzato. La tecnologia inganna i bot con contenuti generati da IA, portandoli a sprecare risorse su contenuti inutili
-
22 GEN Sicurezza
Un attacco DDoS senza precedenti ha colpito un ISP asiatico, raggiungendo i 5,6 Tbps. Cloudflare ha mitigato la minaccia in soli 80 secondi, evidenziando la crescente frequenza e potenza degli attacchi ipervolumetrici e la necessità di sistemi di difesa automatizzati
-
21 DIC Web
Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza storica contro la pirateria online, obbligando Cloudflare a bloccare i servizi che facilitano la trasmissione illecita di contenuti sportivi e a collaborare con le autorità per identificare i responsabili.
-
27 SET Processori
Cloudflare ha illustrato sul proprio blog il processo decisionale che l'ha portata a scegliere le CPU AMD Genoa-X, e in particolare il modello EPYC 9684X, per i server Gen 12. Il passaggio alla nuova soluzione con 3D V-Cache ha migliorato nettamente prestazioni ed efficienza.
-
02 APR Cloud
L'estensione della partnership avviata nel 2023 si concentrerà sulla modernizzazione delle infrastrutture IT, semplificando la connettività su multi-cloud e data center e offrendo una solida sicurezza di rete
-
17 MAR Innovazione
Cloudflare ha comunicato che tutti i suoi clienti avranno accesso alla crittografia post-quantistica in forma gratuita. L'azienda metterà inoltre a disposizione dei piani per aiutare le aziende nella transizione verso i nuovi cifrari
-
15 FEB Sicurezza
E' avvenuto nel weekend e rappresenta il più grande attacco DDoS volumetrico mai avvenuto fino ad oggi
-
12 DIC Market
Cloudflare ha annunciato un aumento dei prezzi significativo, pari al 25%. Tale incremento andrà però a pesare solo su chi manterrà l'abbonamento mensile: il nuovo abbonamento annuale permette, infatti, di mantenere i prezzi attuali
-
21 GIU Web
Cloudflare ha registrato un malfunzionamento che ha messo offline numerosi siti internet tra cui Discord, Shopify, Grindr, Fitbit e Peleton. Cloudflare sta procedendo alla correzione del problema.
-
28 APR Sicurezza
I sistemi di Cloudflare hanno rilevato e mitigato automaticamente un attacco DDoS di 15,3 milioni di richieste al secondo (rps), uno dei più grandi attacchi DDoS HTTPS mai registrati. L'attacco è stato lanciato da una botnet di circa 6000 bot unici.
-
06 OTT Cloud
La nuova proposta R2 di Cloudflare è compatibile a livello di API con S3 di Amazon ma è molto più economico da usare e, soprattutto, non prevede alcun costo per riportare i dati on-premise o spostarli verso un altro hyperscaler
-
01 SET Cloud
Cloudflare sceglie ancora AMD rispetto a Intel: le CPU EPYC Milan si sono dimostrate migliori sotto il profilo dei consumi rispetto alle soluzioni Xeon Ice Lake nei compiti svolti dai loro server. L'azienda statunitense si prepara a passare ai server di undicesima generazione, rivisti non solo sul fronte della CPU ma anche quello della RAM e dello storage.
-
23 AGO Sicurezza
Cloudflare rende pubbliche alcune informazioni su quello che è stato l'attacco DDOS di più grande portata attivato sul web, risolto nello spazio di pochi secondi dai sistemi automatici dell'azienda
^