Genoa batte Milan, Cloudflare sceglie EPYC 9684X con 3D V-Cache per i nuovi server
Cloudflare ha illustrato sul proprio blog il processo decisionale che l'ha portata a scegliere le CPU AMD Genoa-X, e in particolare il modello EPYC 9684X, per i server Gen 12. Il passaggio alla nuova soluzione con 3D V-Cache ha migliorato nettamente prestazioni ed efficienza.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Settembre 2024, alle 08:21 nel canale ProcessoriCloudflareEPYCAMD
Cloudflare, realtà statunitense che si occupa di CDN (content delivery network) e molto altro, sta aggiornando la propria infrastruttura server con i processori AMD EPYC Genoa-X con tecnologia 3D V-Cache. L'azienda, in un post sul blog, afferma di aver migliorato le prestazioni del 145% e l'efficienza del 63% passando alla nuova infrastruttura dalla precedente Gen 11, anch'essa basata su soluzioni AMD.

I nuovi server "Gen 12" integrano un processore EPYC 9684X Genoa-X con 96 core e oltre un gigabyte di cache L3. Il sistema prevede 384 GB di memoria DDR5-4800 suddivisi su 12 moduli, due SSD E1.S NVMe Samsung PM9A3 o Micron 7450 Pro da 7,68 TB, due soluzioni di rete Intel o Nvidia Mellanox da 25 GbE e un alimentatore da 800 W con certificazione Titanium.
Prima di scegliere il modello EPYC 9684X, Cloudflare ha analizzato il panorama delle offerte di AMD e Intel e poi ha deciso di puntare su quest'ultima, soffermandosi in particolare su tre modelli: EPYC 9654, EPYC 9754 ed EPYC 9684X, la sua scelta finale.
L'EPYC 9654 è la variante standard (senza 3D V-Cache) del 9684X, con 96 core, 192 thread, 384 MB di cache L3 e un clock massimo di 3,7 GHz. L'EPYC 9754 è una CPU Bergamo Zen 4c con 128 core, 256 thread, 256 MB di cache L3 e un clock massimo di 3,1 GHz. Il modello 9684X presenta le stesse specifiche del modello 9654, ma grazie alla 3D V-Cache gode di 1,152 GB di cache L3 totale.
Questi chip sono stati messi a confronto con i server Gen 11 alimentati da processori EPYC 7713 a 64 core. I modelli 9654, 9754 e 9684X sono stati ottimizzati con un TDP massimo configurabile di 400 W; il TDP massimo dell'EPYC 7713 è invece di 240 W. Tutti i chip sono stati sottoposti a test con un con carichi di lavoro reali, con ogni server impostato per eseguire gli stessi processi e servizi dei server di produzione.

Cloudflare ha scoperto che tutti e tre i chip erano almeno due volte più veloci delle precedenti CPU EPYC 7713, con il modello Genoa-X 9684X ben 2,45 volte più veloce. In termini di efficienza, Cloudflare ha scoperto che 9684X era anche il migliore del gruppo (+63%).
Tutto questo è figlio della tecnologia 3D V-Cache di AMD, la quale impedisce un continuo ricorso alla memoria DDR5 grazie alla cache L3 più ampia che mette a disposizione, evitando così di incrementare le latenze di sistema. Chiaramente non tutti i carichi di lavoro sono uguali, e quanto rilevato non è universalmente vero, ma nel caso di Cloudflare il 9684X ha superato il fratello minore 9654 del 22,5%.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVACS, Dreame e Roborock già in offerta folle – ecco i modelli da prendere SUBITO
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripatorium 2.0 e nuove funzioni social
EA SPORTS annuncia il futuro della serie F1: espansione 2026 e nuovo gioco nel 2027
Tutte le TV già in offerta definitiva: ecco i migliori modelli da prendere subito su Amazon
Meta non ha un monopolio nel settore dei social: la sentenza che salva l'impero di Mark Zuckerberg









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO invertite Amd con intel o correggete la frase in altro modo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".