YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita

YouTube sceglie HTML5 di default, Flash non più l'opzione predefinita

Il video player predefinito di YouTube si basa da oggi sul codice HTML5, e sostituisce quello in Adobe Flash che rappresentava in precedenza la scelta di default

di pubblicata il , alle 15:50 nel canale Web
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JackLayne29 Gennaio 2015, 10:13 #31
Era ora! Avrebbero dovuto farlo anni fa!
Eress29 Gennaio 2015, 11:14 #32
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.
JackLayne29 Gennaio 2015, 11:42 #33
Originariamente inviato da: Eress
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.


Beh si inizia pian piano
roccia123429 Gennaio 2015, 12:25 #34
Originariamente inviato da: Eress
Il problema è che non c'è solo YT, ci sono ancora troppi siti che utilizzano FP, fin quando html5 non sarà lo standard per tutto il web, cambia poco.


Beh, consideralo un passo in più (e anche abbastanza lungo, visto che parliamo di youtube e non di un sitarello da 10 click al mese) verso la meta .
JackLayne29 Gennaio 2015, 12:46 #35
Originariamente inviato da: roccia1234
Beh, consideralo un passo in più (e anche abbastanza lungo, visto che parliamo di youtube e non di un sitarello da 10 click al mese) verso la meta .


si poi considera pure tutti i video condivisi da youtube su altri siti.. insomma non si parla solo di youtube.com alla fine
m@xxy29 Gennaio 2015, 13:07 #36

si scatta è vero

Con firefox l'html5 scatta eccome sui pc vecchi,nel mio caso parlo di un netpc con atom n270,con flash riproduce tranquillamente il 480p e persino il 720p copiando il link in player esterno tipo pot player,con Html5 100% di risorse scatto continuo e impossobilità di riprodurre il video in player esterno almeno al momento.

Naturalmente la soluzione c'è: addon youtube flash video player 35.1!

Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.

Sui pc potenti e recenti ovviamente non sussiste il problema.

Ancora non ci siamo!
Se si fa una miglioria deve migliorare!
McB29 Gennaio 2015, 13:12 #37
Originariamente inviato da: m@xxy
Con firefox l'html5 scatta eccome sui pc vecchi,nel mio caso parlo di un netpc con atom n270,con flash riproduce tranquillamente il 480p e persino il 720p copiando il link in player esterno tipo pot player,con Html5 100% di risorse scatto continuo e impossobilità di riprodurre il video in player esterno almeno al momento.

Naturalmente la soluzione c'è: addon youtube flash video player 35.1!

Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.

Ancora non ci siamo!
Se si fa una miglioria deve migliorare!


Prova Smplayer, lo uso come player di default sia con linux che windows e i video di YT li vedo.
paditora29 Gennaio 2015, 13:23 #38
Originariamente inviato da: McB
Prova Smplayer, lo uso come player di default sia con linux che windows e i video di YT li vedo.

Si ma che computer hai?
E' inutile che scrivi: "ah ma io i video li vedo bene" e poi si scopre che hai un mega pc che ha al massimo 2 anni di vita.
E grazie al cavolo che non ti scatta.

Cmq boh non si capisce perchè se come dite voi flashplayer è un mattone e più pesante a me fino a che funzionava su Youtube non ha mai scattato, mentre html5 che dovrebbe essere più leggero scatta da matti.
Cioè cavolo gli stessi video che vedevo bene anni fa non dei video in hd o a risoluzioni troppo alte, adesso li vedo a scatti.
A me capita l'esatto contrario di voi insomma.
Cmq ultimamente (parlo degli ultimi 4-5 anni) ho provato solo Chrome altri browser (vabbè tranne I.E. che ho usato fino a 4-5 anni fa e Netscape Navigator ma usato tipo 15 anni fa) mai provati.
Nui_Mg29 Gennaio 2015, 13:33 #39
Originariamente inviato da: m@xxy


Chrome è inutilizzabbile,addirittura consuma tutta la memoria,andrebbe bandito da qualunque dispositivo a mio avviso questo browser.

Brutto, non è vero
Bisogna saperlo usare, più degli altri perchè ha un'architettura diversa (ma che tramite un flag può consumare ram come gli altri browser e meno), bisogna capire che il flash npapi è da tempo deprecato e meno sicuro di quello ppapi, che se si usa uno o l'altro, quello che non si usa va disattivato in maniera appropriata tramite una schermata del browser, almeno fino a 2 mesi fa (periodo nel quale ho controllato) chromium e cloni andavano nettamente più lisci con flash che con la libreria ffmpegsumo (html5 video per i chromium).
Detto questo, ho la netta sensazione che quando ci sarà la prossima infornata di test prestazionali gli ultimi chromium daranno distacchi ancora più netti agli altri browser
m@xxy29 Gennaio 2015, 13:34 #40
Io parlo di pc vecchi di almeno 5 anni,firefox,coi giusti addon, sul mio net è veloce e reattivo chrome no! stessi plugin! Non utilizzabile.
Riporto la mia esperienza d'uso,non sentenzio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^