YouTube dice addio alle Storie: il 26 giugno verranno pubblicate le ultime

La piattaforma di videosharing farà a meno di uno dei suoi strumenti meno popolari per i creator: sarà possibile aggiungere nuove Storie fino al 26 giugno e una settimana dopo scompariranno anche le ultime
di Nino Grasso pubblicata il 26 Maggio 2023, alle 10:31 nel canale WebYouTubeGoogle
YouTube ha deciso di eliminare le Stories, una delle sue feature meno popolari, dalla piattaforma. Gli utenti potranno pubblicare nuove Stories fino al 26 giugno, con gli ultimi contenuti che avranno una durata di sette giorni prima di essere - come da prassi - automaticamente eliminati.
Le Stories sono state introdotte nel 2017 su YouTube con il nome di Reels, e avevano l'obiettivo di mantenere i creator (erano disponibili solo per gli utenti con più di 10 mila follower) maggiormente in contatto con i propri fan. In maniera simile alle Storie di Instagram o Snapchat, le Storie di YouTube erano contenuti temporanei che, quindi, venivano eliminati dopo un determinato periodo di tempo dalla pubblicazione.
YouTube eliminerà le Storie dalla piattaforma
I creator potevano usarle (e potranno farlo fino al 26 giugno) per pubblicare aggiornamenti o contenuti dietro le quinte, ma le Storie di YouTube non hanno mai avuto grande popolarità: l'accesso era limitato e i creator che hanno regolarmente fatto uso di questo strumento sono stati davvero pochi. Neanche YouTube ha promosso più di tanto la feature in questi anni, dopo l'implementazione iniziale, e adesso l'azienda ha deciso di rimuovere del tutto lo strumento dalla propria piattaforma.
Dal lancio delle Stories YouTube ha infatti implementato strumenti più efficaci, che hanno già guadagnato maggiore popolarità, come ad esempio gli Shorts con cui intende competere più attivamente con le piattaforme di video dalla breve durata (TikTok in primis). La compagnia ha inoltre recentemente esteso l'accesso ai Community Post, una funzione di microblogging presente nelle pagine dei creator, con cui questi ultimi possono condividere aggiornamenti testuali, sondaggi, quiz, immagini e video.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnd Nothing Of Value Was Lost
Sinceramente nemmeno ricordavo l'esistenza di sta roba, credevo anch'io si parlasse degli short..A proposito ma è normale che anche nei canali dove sono registrato e ho attivato la campanellina non ho mai ricevuto alcuna notifica sui video corti?
Cioè è così in generale o è un problema mio?
Magari fossero solo quelli i danni dei video short... Quel cancro sta letteralmente spolpando tutti quelli che fanno contenuti interessanti, seri, complessi, magari anche costosi e che quindi richiedono investimenti consistenti sia in termini di risorse che di tempo.
Così chi ci ha investito (economicamente e intellettualmente) si vede sfilare i profitti da qualche ragazzina che balla in mezzo a un centro commerciale il motivetto stupido del momento, da un cretino che butta un gatto in un dirupo o dai soliti babbei che ripetono le challege alla tiktok...
E' il mondo alla rovescia...
Speriamo in un Microsoft Video a questo Punto..... anzi no ....Elon Pensaci Tu....... Dopo Twitter...... YouPorn..... bhu ha ha ha !!
che poi sono implementati così dimmerda che non puoi manco vederli sulla tv tramite chromecast
Speriamo in un Microsoft Video a questo Punto..... anzi no ....Elon Pensaci Tu....... Dopo Twitter...... YouPorn..... bhu ha ha ha !!
eh?
Basta ruotare il TV e semplice
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".