TikTok: dal 23 novembre si potrà limitare la visione delle live ad un pubblico adulto

Il social network di vlogging permetterà ai creator di limitare la visione dei propri contenuti live ad un pubblico di adulti, ma non si tratta del via libera a contenuti espliciti, che restano vietati
di Andrea Bai pubblicata il 19 Ottobre 2022, alle 08:31 nel canale WebTikTok
TikTok sta lavorando ad un aggiornamento del sistema di live streaming con l'obiettivo di introdurre limiti alle trasmissioni in diretta da parte dei bambini e per consentire agli streamer della piattaforma di poter scegliere di raggiungere solamente il pubblico adulto.
Attualmente chiunque abbia almeno 1000 follower di età superiore ai 16 anni può avviare un live streaming su TikTok, mentre le persone di età superiore ai 18 anni possono inviare e ricevere mance, uno dei modi in cui i creator possono monetizzare i loro contenuti sulla piattaforma.
Sul proprio blog TikTok spiega le novità: a partire dal 23 novembre solamente gli utenti maggiori di 18 anni potranno avviare un live streaming: "Per proteggere i nostri utenti e creatori e supportare il loro benessere, lavoriamo costantemente per far evolvere le salvaguardie che mettiamo in atto" afferma la società nel post. Non solo, quindi, sarà necessaria un'età minima più elevata per poter mandare in onda una "live", ma presto chi avvia una trasmissione in diretta avrà la possibilità di limitare l'accesso ai soli adulti.

Attualmente le "live" sono raccolte nella pagina "Per Te" di un utente, e su un feed live separato. TikTok sostiene che le trasmissioni per soli adulti potrebbero essere usate per umorismo greve o salace, o per discutere di esperienze e fatti di vita non adatte da condividere con un pubblico di bambini. E' bene precisare, infatti, che se la dicitura "per adulti" possa facilmente indurre a pensare a contenuti espliciti, questi continuano a restare vietati dalle linee guida per la community.
Oltre alle due novità sulla sicurezza della piattaforma, TikTok annuncia anche nuovi strumenti per i creator dedicati sempre ai contenuti in diretta. I creator possono ora realizzare trasmissioni live con un massimo di cinque ospiti, avendo inoltre a disposizione diverse opzioni di layout. La piattaforma di vlogging sta inoltre aggiornando la funzione di filtro delle parole chiave per i commenti ai livestream, così che i creator possano ricevere suggerimenti su nuove parole chiave che potrebbero voler filtrare. I suggerimenti saranno basati sui contenuti che un creator rimuove con maggior frequenza dai propri live, individuando parole simili e attinenti che potrebbe essere utile filtrare.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".