Outlook.com ora offre supporto al protocollo IMAP

Outlook.com ora offre supporto al protocollo IMAP

Oltre alla possibilità di accesso con Exchange ActiveSync ora Outlook.com garantisce supporto anche al più datato ma ancora diffuso protocollo IMAP

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Web
 
I migliori sconti su Amazon oggi
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sputafuoco Bill13 Settembre 2013, 17:20 #11
Su Thunderbird si può impostare EAS ?
Se non si può, l'unica alternativa al pop è questo IMAP.
s0nnyd3marco13 Settembre 2013, 17:35 #12
Originariamente inviato da: emiliano84
bene fa' piacere vedere microsoft che abbraccia nuovi standard... mentre qualcun altro abbandona degli standard...


Nuovi? Era ora che utilizasse finalmente uno standard. EAS e' uno standard proprietario, e per quanto mi riguarda, andrebbe abbandonato in favore di quelli open. O almeno lasciare entrambe le possibilita'.
bondocks13 Settembre 2013, 17:54 #13
Che bella cosa la concorrenza
ghiltanas13 Settembre 2013, 19:44 #14
ma eas come lo imposto sul telefono? ho sia l'app integrata di android per le mail, sia outlook.com.

Odio visualizzare le mail su un qualunque dispositivo e poi vado su un altro e le mail mi risultano ancora da leggere
ghiltanas13 Settembre 2013, 19:46 #15
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
se ti dico un vaffanchiappa in amicizia ti arrabbi?


ahaha cmq outlook ce l'ho grazie all'uni ma non lo uso mai


io purtroppo ormai lo uso per troppa roba per abbandonarlo
malatodihardware13 Settembre 2013, 20:36 #16
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Nuovi? Era ora che utilizasse finalmente uno standard. EAS e' uno standard proprietario, e per quanto mi riguarda, andrebbe abbandonato in favore di quelli open. O almeno lasciare entrambe le possibilita'.
Guarda che EAS è praticamente uno standard, visto che Microsoft ne ha rilasciato tutte le caratteristiche come open (esistono anche server activesync gratuiti).
Almeno non fa come Google che di facciata rimuove gli standard chiusi (EAS) e poi invece ha un IMAP tutto suo e adesso sta anche soppiantando CalDav & co. con un suo standard..
Unrealizer13 Settembre 2013, 20:58 #17
Originariamente inviato da: ghiltanas
ma eas come lo imposto sul telefono? ho sia l'app integrata di android per le mail, sia outlook.com.

Odio visualizzare le mail su un qualunque dispositivo e poi vado su un altro e le mail mi risultano ancora da leggere


impostazioni -> account -> aggiungi -> Exchange ActiveSync
s0nnyd3marco13 Settembre 2013, 20:58 #18
Originariamente inviato da: malatodihardware
Guarda che EAS è praticamente uno standard, visto che Microsoft ne ha rilasciato tutte le caratteristiche come open (esistono anche server activesync gratuiti).
Almeno non fa come Google che di facciata rimuove gli standard chiusi (EAS) e poi invece ha un IMAP tutto suo e adesso sta anche soppiantando CalDav & co. con un suo standard..


Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard.
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte. Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?
malatodihardware13 Settembre 2013, 21:28 #19
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard.
Vuol dire dare almeno la possibilità di replicare la cosa senza problemi, visto che ormai è diventato uno standard di fatto..
E' la stessa cosa successa al formato ZIP (proprietario con specifiche pubbliche), ma stranamente non vedo nessuno che si lamenta di quello!

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte.
Se secondo te il mancato supporto ai flag standard IMAP non è importante..

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?
Avevo letto una news ma non trovo più nulla in merito
Unrealizer13 Settembre 2013, 21:54 #20
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Rilasciare la documentazione è diverso che rendere open lo standard.
L'IMAP di google ha delle estensioni in più, ma le funzionalità di base ci sono tutte. Con cosa starebbe soppiantando CalDav & co scusa?


Con le API proprietarie di Google Calendar

Fonte? Il Google Blog del 13 marzo 2013

Da lunedì CalDAV sarà disponibile soltanto per alcuni sviluppatori, tutti gli altri si attaccano e usano le API proprietarie

(PS: è lo stesso post in cui annunciano la fine di Google Reader)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^