Microsoft licenzia migliaia di persone mentre l'IA le fa risparmiare mezzo miliardo

Microsoft ha annunciato risparmi per oltre 500 milioni di dollari grazie all'intelligenza artificiale, soprattutto nei call center. L'azienda ha già tagliato 15000 posti di lavoro quest'anno, sollevando interrogativi sull'impatto reale della tecnologia sul lavoro umano.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Luglio 2025, alle 08:31 nel canale WebMicrosoft
Secondo quanto riportato da Bloomberg, nel corso di una recente presentazione interna, Judson Althoff, Chief Commercial Officer di Microsoft, ha evidenziato come gli strumenti AI stiano incrementando la produttività nei settori delle vendite, del customer service e dello sviluppo software.
Durante la presentazione, Althoff ha dichiarato che l'intelligenza artificiale ha permesso a Microsoft di risparmiare oltre 500 milioni di dollari lo scorso anno solo nei call center, migliorando allo stesso tempo la soddisfazione di clienti e dipendenti. Un risparmio significativo che arriva in un momento di profondi cambiamenti all'interno dell'azienda.
Solo pochi giorni prima di queste dichiarazioni, Microsoft ha effettuato il terzo round di licenziamenti del 2025, portando il totale dei posti di lavoro tagliati a circa 15.000. L'ultimo intervento ha colpito in particolare ruoli commerciali, di rapporto con i clienti e diverse posizioni in Xbox Game Studios.
L'uso dell'intelligenza artificiale da parte dell'azienda non si limita però al contenimento dei costi. Althoff ha spiegato che strumenti come GitHub Copilot - con oltre 15 milioni di utenti - generano circa il 35% del codice per i nuovi prodotti, velocizzandone il rilascio. Inoltre, l'uso di Copilot tra i venditori sta contribuendo a una maggiore efficienza: ogni venditore, ha detto Althoff, trova più lead, chiude più contratti e genera il 9% in più di fatturato.
Microsoft licenzia migliaia di programmatori: è il prezzo dell'intelligenza artificiale, bellezza
Nonostante il chief legal officer Brad Smith abbia dichiarato che i tagli non sono stati "predominantemente" causati dall'efficienza generata dall'AI, la coincidenza tra licenziamenti e annunci di risparmi record solleva interrogativi. Secondo alcuni analisti, Microsoft sembra orientata a concentrare gli investimenti su ricercatori AI di alto profilo, piuttosto che su ruoli più tradizionali come manager o addetti operativi.
L'azienda, che nel primo trimestre del 2024 ha registrato un profitto di 26 miliardi di dollari su 70 miliardi di ricavi, ha nel frattempo confermato l'intenzione di investire 80 miliardi di dollari in infrastrutture AI nel corso del 2025.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi prospetta davvero un bel futuro...
io dico solo che le aziende fanno soldi vendendo prodotti alle persone (direttamente o indirettamente), e se queste persone non hanno soldi perché siamo tutti sotto un ponte ad arrostire hamburger di ratto, beh...
Non passerà mica tanto tempo che ci saranno IA open decenti.
A quel punto Libre office + IA e ciaone Microsoft
Non passerà mica tanto tempo che ci saranno IA open decenti.
A quel punto Libre office + IA e ciaone Microsoft
ho appena controllato il prezzo lo vedo lo stesso di mesi fa, non è che hai guardato qualche pacchetto aggiuntivo?
IMHO Libre office e office sono molto diversi se ti basta il primo vuol dire che il secondo non lu usavi veramente, cioè se usi molto l'office un libreoffice ti andra molto stretto
le ai costano nessuno ti regalera mai nulla a gratis
Si prospetta davvero un bel futuro...
piano piano..? Presto presto, altroché! Non so cosa rimarrà del vecchio mondo pre-IA ma temo nulla di buono
l'hanno aumentato da aprile.
basta cercare https://www.google.com/search?q=mic...+price+increase
basta cercare https://www.google.com/search?q=mic...+price+increase
siamo a luglio non lo consideravo il prezzo di aprile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".