"La più grande violazione di dati nella storia degli USA": tre azioni legali cercano di fermare DOGE

Tre cause legali denunciano l'accesso non autorizzato del servizio US DOGE ai dati privati di milioni di americani, inclusi dipendenti federali. Elon Musk e diverse agenzie governative sono tra i principali accusati, con richieste di risarcimenti e interventi giudiziari
di Andrea Bai pubblicata il 14 Febbraio 2025, alle 10:01 nel canale WebL'accesso ai dati privati di milioni di cittadini americani da parte del Department of Government Efficiency degli Stati Uniti d'America, guidato da Elon Musk, è oggetto di tre cause legali presentate nel corso dell'ultima settimana. Si tratta di azioni legali che hanno l'obiettivo di ottenere ordini giudiziari per interrompere l'accesso alle informazioni e che richiedono la cancellazione dei dati ottenuti illegalmente. Due delle cause includono anche richieste di risarcimento per i danni subiti dagli individui coinvolti.
Una delle cause, depositata presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York, accusa DOGE, Elon Musk, l'Ufficio per la Gestione del Personale (OPM) e il suo direttore ad interim Charles Ezell. In particolare viene sollevata l'accusa della violazione del Privacy Act del 1974 con la concessione a DOGE di un accesso continuo e illimitato ai sistemi dell'OPM che contengono informazioni sensibili su milioni di dipendenti federali, pensionati, appaltatori e altri privati cittadini.
Secondo la denuncia, questo tipo di accesso non rientra in nessun modo nelle eccezioni previste dal Privacy Act e rappresenta una grave minaccia alla sicurezza dei dati personali. I querelanti includono la Federazione Americana dei Dipendenti Governativi (AFL-CIO), l'Associazione dei Giudici Amministrativi e diversi ex o attuali lavoratori governativi.
Una seconda causa, presentata nel distretto del Maryland pone sotto i riflettori l'accesso di DOGE a sistemi come il Federal Disbursement System, che gestisce pagamenti governativi come rimborsi fiscali, pensioni e stipendi federali. Si tratta di un sistema che contiene informazioni particolarmente sensibili, tra cui numeri di previdenza sociale, date di nascita, conti bancari e indirizzi.
Sono l'American Federation of Teachers, l'International Association of Machinists and Aerospace Workers, la National Active and Retired Federal Employees Association, la National Federation of Federal Employees e sei cittadini privati ad aver intentato la causa
Infine la terza causa è stata intentata dall'Electronic Privacy Information Center (EPIC) presso un tribunale in Virginia. Questa denuncia descrive l'accesso ai dati effettuato da DOGE come "la più grande violazione dei dati nella storia degli Stati Uniti", coinvolgendo informazioni personali di milioni di individui, inclusi dipendenti federali e membri del pubblico americano. L'EPIC sostiene che tali violazioni mettono a rischio la sicurezza personale e finanziaria dei cittadini.
This retard thinks the government uses SQL
— Elon Musk (@elonmusk) February 10, 2025
Le accuse contro Musk includono presunti abusi dell'accesso ai dati per scopi personali o politici. Nella causa di accusa Musk di aver pubblicamente identificato dipendenti governativi specifici prima ancora di ottenere accesso al sistema. Inoltre, alcune dichiarazioni recenti di Musk sui social media hanno sollevato dubbi sulla sua comprensione dei sistemi governativi: ha ironizzato sull'uso di SQL nei database governativi senza apparente fondamento tecnico, dal momento che il governo americano utilizza diffusamente SQL per diverse applicazioni e scopi.
Le tre nuove azioni legali vanno ad aggiungersi ad una serie di contenziosi che già sono stati avviati nelle scorse settimane contro DOGE, sulla scia delle forti preoccupazioni per i rischi derivanti dall'accesso incontrollato ai dati. La Electronic Frontier Foundation, uno degli enti rappresentanti i querelanti, ha descritto l'accesso del servizio US DOGE come "un saccheggio senza precedenti" dei dati sensibili degli americani.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa magari ci occupassimo [U]davvero[/U] della nostra, magari.
Ma magari ci occupassimo [U]davvero[/U] della nostra, magari.
Benaltrismo?
Tra l'altro, non hai neppure capito l'articolo: non si tratta di corruzione.
Inoltre, dato che siamo uno stato cliente degli USA, direi che interessarsi di quello che succede da loro sia il minimo.
Tra l'altro, non hai neppure capito l'articolo: non si tratta di corruzione.
Inoltre, dato che siamo uno stato cliente degli USA, direi che interessarsi di quello che succede da loro sia il minimo.
Non siamo clienti ma vassalli.
I nostri dati vengono regolarmente in possesso agli USA senza che questo manco venga considerato come una minaccia.
Quindi il fatto che i dati in oggetto siano finiti nelle mani di altri è l'equivalente ad un ladro che viene borseggiato da un altro ladro minore.
Tutto il mondo è paese.
Mi torna in mente il mitico film di zalone, Quo Vado
"e tu checco, cosa vuoi fare da grande? io voglio fare il posto fisso"
https://www.youtube.com/watch?v=MbxOPTEWEx0
bisognerebbe mandarlo in onda negli states adesso...
La spesa pubblica, il debito e la burocrazia sono lo strumento che usa la sinistra per continuare a governare a prescindere dal presidente, per questo odiano Musk.
Il DOGE ha già scoperto sprechi vergognosi per centinaia di milioni di dollari, compreso i compensi milionari a giornalisti e media di sinistra come Politico, BBC e NYT.
"Scoperti finanziamenti a oltre 6.200 giornalisti in 707 media e 279 ONG mediatiche". Questo è gravissimo, uno scandalo enorme con giornali a libro paga del governo Biden.
Siamo solo all'inizio, più corruzione e sprechi verranno tagliati e più leggeremo articoli contro Musk.
Tra l'altro, non hai neppure capito l'articolo: non si tratta di corruzione.
Inoltre, dato che siamo uno stato cliente degli USA, direi che interessarsi di quello che succede da loro sia il minimo.
Ma che benaltrismo...
Si tratta di scovare corruzione e sperperi eccome invece è partito tutto da qui.
E si, seguo le notizie ma mi interessa molto di più quello che viene fatto da noi e vorrei che si facesse molto di più.
La spesa pubblica, il debito e la burocrazia sono lo strumento che usa la sinistra per continuare a governare a prescindere dal presidente, per questo odiano Musk.
Il DOGE ha già scoperto sprechi vergognosi per centinaia di milioni di dollari, compreso i compensi milionari a giornalisti e media di sinistra come Politico, BBC e NYT.
"Scoperti finanziamenti a oltre 6.200 giornalisti in 707 media e 279 ONG mediatiche". Questo è gravissimo, uno scandalo enorme con giornali a libro paga del governo Biden.
Siamo solo all'inizio, più corruzione e sprechi verranno tagliati e più leggeremo articoli contro Musk.
Sono spiccioli rispetto ai tagli che hanno fatto ai fondi federali per agricoltura, sanità pubblica, ricerca medica e tanta altra roba che veniva coperto da USAID e dagli altri enti "inutili" (inutili solo per i ricconi sfondati, non per la grande massa di chi ha votato GOP).
Non parliamo poi del trafugamento di dati preziosi in corso dopo che è stato dato accesso ai server federali al mix di scappati di casa e nazisti dell'Illinois che ha assoldato Musk, la maggior parte di loro non passerebbe le verifiche di sicurezza per fare gli addetti alle pulizie in quei posti, non so se mi spiego.
Poi è GROTTESTO che tu scriva "La spesa pubblica, il debito e la burocrazia sono lo strumento che usa la sinistra per continuare a governare" quando ogni volta che c'è stato un presidente a nomina GOP il debito pubblico americano è salito di brutto e che i red state siano le maggiori sanguisughe di fondi pubblici a livello federale (infatti sono i red state quelli che più frignano disperati), senza contare tutti i dipendenti statali e federali repubblicani duri e puri che sono stati già licenziati a causa dei tagli.
Il DOGE ha già scoperto sprechi vergognosi per centinaia di milioni di dollari, compreso i compensi milionari a giornalisti e media di sinistra come Politico, BBC e NYT.
Repubblica, Corriere della Sera, Hwupgrade
Ok sto scherzando è una battuta
Falso, se vai a vedere i stati Dem sono quelli con più debito:
https://www.statista.com/statistics...nding-by-state/
Il primo è la California, che ok è il più popoloso ma il secondo è NewYork
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".