IT Wallet entra in test: i primi utenti possono caricare i propri documenti nell'app IO
L'Italia si prepara a lanciare IT Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini di conservare e utilizzare i propri documenti direttamente sullo smartphone. La sperimentazione è iniziata e si prevede che il servizio sarà disponibile per tutti gli italiani entro il 2025.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Luglio 2024, alle 16:01 nel canale WebIT-WalletSPIDIdentita digitale










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO se vado all'isola ecologica e mi chiedono o tessera sanitaria o Cei, posso dare la patente?
Tanto per sapere se posso alleggerire il portafogli...
Il codice fiscale puoi digitalizzarlo sul cellulare. Se non lo fai puoi darlo a voce, se in farmacia ti dicono che serve è semplicemente perché si rompono di scriverlo a mano. Font, sono fratello di una farmacista. Per girare ti basta solo la patente. A quanto pare dall’articolo ancora per poco poi togliamo anche quella.
Scusatemi, giusto per capire: quali altri documenti non posso firmare con la CIE oltre ai contratti immobiliari?
Tipo la domanda di partecipazione a bandi universitari oppure contratti per servizi come quello idrico per dire sono validi?
Perché le istruzioni sull'app CIE Sign dicono tutti i documenti verso le pubbliche amministrazioni ma non specificano altro. E l'utilizzo solo da smartphone mi sembra una grossa limitazione, la maggior parte delle volte certi documenti stanno sul pc quindi ci vorrebbe secondo me almeno un'app Windows.
Perché le informazioni riportate sul sito ufficiale parlano solo di quello. Solo cercando in rete si trova un software di terze parti senza molto altro. Era previsto lo sviluppo di un'app per Windows se non ricordo male nel 2020 ma poi non se ne è saputo più nulla.
Mi sono rotto le palle di portarmi dietro:
[LIST=1]
[*]La patente
[*]Tessera sanitaria (che non trovo più tra l'altro)
[*]Carta di indentità.
[/LIST]
Voglio potermi portare dietro solo il telefono e basta.
Si rompe? Me lo rubano?
Lo inizializzo da remoto, ne compro un altro, inserisco le mie credenziali è ho di nuovo tutto a portata di mano, senza sbattermi in denunce e altre menate tipiche quando perdi qualcosa e devi poi sbatterti denunciarla.
concordo
la cie non c'è in io però. è normale? ho anche app cieid cmq
la cie non c'è in io però. è normale? ho anche app cieid cmq
ci ho provato anch'io ora, spunta l'avviso: c'è un problema nei nostri sistemi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".