IT Wallet entra in test: i primi utenti possono caricare i propri documenti nell'app IO
L'Italia si prepara a lanciare IT Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini di conservare e utilizzare i propri documenti direttamente sullo smartphone. La sperimentazione è iniziata e si prevede che il servizio sarà disponibile per tutti gli italiani entro il 2025.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Luglio 2024, alle 16:01 nel canale WebIT-WalletSPIDIdentita digitale










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziati smontano le presunte anomalie: è solo una cometa
L'intelligenza artificiale inquinerà come 10 milioni di auto in pochi anni: l'allarme dagli USA
Intel porto di mare: il leader della strategia AI se ne va, destinazione OpenAI
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia









58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesta digitalizzazione mi ha stupito in positivo
In pratica in certi casi (piuttosto specifici e rari) ti viene chiesto di leggere la carta per avere un accesso di livello elevato.
Per leggere la carta, probabilmente l'hai fatto solo la prima volta per l'attivazione, serve tenerla vicina allo smartphone per tempi un po' lunghi e devi stare perfettamente fermo.
Quindi ad esempio se hai problemi motori come tic o tremori diventa difficile specialmente se non hai una superfice d'appoggio però ripeto secondo me si parla di casistiche limite.
Con l'altro utente invece si parla di problemi particolari come ad esempio problemi con i vari lettori anche in quel caso per accessi di livello elevato che a volte presentano problemi di driver oppure problemi degli applicativi che in certi orari danno errori strani.
Per leggere la carta, probabilmente l'hai fatto solo la prima volta per l'attivazione, serve tenerla vicina allo smartphone per tempi un po' lunghi e devi stare perfettamente fermo.
Quindi ad esempio se hai problemi motori come tic o tremori diventa difficile specialmente se non hai una superfice d'appoggio però ripeto secondo me si parla di casistiche limite.
Con l'altro utente invece si parla di problemi particolari come ad esempio problemi con i vari lettori anche in quel caso per accessi di livello elevato che a volte presentano problemi di driver oppure problemi degli applicativi che in certi orari danno errori strani.
come dicevo prima ho provato poche volte la CIE e bastava fare come indicato per sbloccarla. ad ogni modo mi pare sia già stato detto nel thread come si possa usare il login tramite CIE (similmente come lo SPID) evitando quindi di appoggiare la carta ogni volta
Mi sono rotto le palle di portarmi dietro:
[LIST=1]
[*]La patente
[*]Tessera sanitaria (che non trovo più tra l'altro)
[*]Carta di indentità.
[/LIST]
Voglio potermi portare dietro solo il telefono e basta.
Si rompe? Me lo rubano?
Lo inizializzo da remoto, ne compro un altro, inserisco le mie credenziali è ho di nuovo tutto a portata di mano, senza sbattermi in denunce e altre menate tipiche quando perdi qualcosa e devi poi sbatterti denunciarla.
Ma Perché? Basta la patente, con quella faccio tutto
La patente è proprio l'ultimo documento che dovresti portarti dietro perché non è un documento d'identità. Prova a prendere un volo con la patente.
La patente è proprio l'ultimo documento che dovresti portarti dietro perché non è un documento d'identità. Prova a prendere un volo con la patente.
Non è più così o meglio dipende:
Se hai la prima versione della patente plastificata per intendersi quella che ti spedivano i mini adesivi da attaccarci allora non vale come documento di identità.
Se hai la versione nuova cioè quella che ogni volta che la rinnovi ti mandano la tessera nuova è tornata ad essere un documento di identità valido come la carta di identità.
Nello specifico l’articolo 35 del D.P.R. 445 stabilisce che ad oggi i documenti di identità validi sono:
2. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. (R)
La patente è proprio l'ultimo documento che dovresti portarti dietro perché non è un documento d'identità. Prova a prendere un volo con la patente.
beh sai pure io vado in giro solo con la patente. ad oggi non mi capita di uscire dall'italia per sbaglio
O se vado all'isola ecologica e mi chiedono o tessera sanitaria o Cei, posso dare la patente?
Tanto per sapere se posso alleggerire il portafogli...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
O se vado all'isola ecologica e mi chiedono o tessera sanitaria o Cei, posso dare la patente?
Tanto per sapere se posso alleggerire il portafogli...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
per il codice fiscale basta passare il codice a barre. uso il facsimile integrato nellla app “io” ma immagino basti semplicemente una foto. poi non so se in alcuni caso é strettamente necessaria la carta di identitá, per mia esperienza non ho riscontrato nessun episodio
La patente è proprio l'ultimo documento che dovresti portarti dietro perché non è un documento d'identità. Prova a prendere un volo con la patente.
La patente IN ITALIA è un documento di identità, da anni. È chiaro che quando viaggio mi porto il passaporto o la carta di identità. Almeno informiamoci prima di scrivere, esiste Google.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".