TAG » SPID
-
30 DIC Sicurezza
L'azienda che, tra gli altri, gestisce il servizio SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), utilizzato per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, ha subito negli ultimi giorni un grosso attacco hacker
-
04 DIC Innovazione
Da oggi 4 dicembre tutti i cittadini italiani possono caricare alcuni dei documenti sulla sezione IT Wallet dell'App IO. Fra questi, patente e tessera sanitaria. I server reggeranno il carico? Abbiamo provato ad aggiungere i documenti e...
-
15 LUG Web
L'Italia si prepara a lanciare IT Wallet, un portafoglio digitale che permetterà ai cittadini di conservare e utilizzare i propri documenti direttamente sullo smartphone. La sperimentazione è iniziata e si prevede che il servizio sarà disponibile per tutti gli italiani entro il 2025.
-
28 FEB Innovazione
IT-Wallet sarà integrato all'interno dell'App IO. Si potranno caricare sull'app documenti come la tessera sanitaria, la patente e, in un secondo tempo, anche la carta di identità e la tessera elettorale. SPID? Sarà destinato a sparire
-
05 SET Innovazione
Lo SPID sarà indispensabile per firmare a favore dei 14 quesiti referendari. Se approvati, poi, si procederà con il referendum vero e proprio. Per votare, però, si utilizzeranno ancora le procedure tradizionali
-
20 LUG Innovazione
I cittadini potranno attivare le notifiche di ricezione degli atti legali su email, telefono, PEC o App IO, tramimte la quale pagare anche direttamente eventuali sanzioni. Solo in assenza di recapiti digitali la PA provvederà con l'invio della notifica tramite raccomandata postale
-
13 LUG Innovazione
Il governo è al lavoro su IT Wallet, l'app che includerà i documenti del cittadino, dalla carta di identità alla patente, in formato digitale. Una versione beta sarà disponibile entro l'anno, mentre per quella definitiva bisognerà aspettare giugno 2024. Incerto il futuro di SPID
-
06 LUG Innovazione
Il servizio è ufficialmente attivo in consultazione. Da oggi 6 luglio, la Pubblica Amministrazione sarà tenuta a comunicare solo tramite PEC con tutti i cittadini che hanno deciso di eleggere il proprio domicilio digitale
-
03 LUG Innovazione
Proseguono i lavori per un'identità digitale comune a tutti i cittadini dell'Unione Europea. Sostituirà SPID, CIE e CNS, a sarà valida in tutti gli Stati membri dell'UE
-
24 APR Innovazione
I siti della PA man mano integrano le nuove procedure di accesso semplificato tramite CIE, che non richiedono più né il lettore di smart card né di avvicinare la CIE al sensore NFC dello smartphone. Non tutti però sono stati rapidi: i siti dell'INPS e del Comune di Milano propongono ancora le vecchie procedure
-
05 APR Innovazione
Il Governo ha trovato fondi per 40 milioni per consentire ai provider di erogare il servizio di identità digitale per altri due anni. SPID continuerà a funzionare parallelamente alla CIE, in vista di un'app unica per tutti i cittadini UE
-
30 MAR Innovazione
Importante aggiornamento dell’app CieID che rende, o meglio renderà, l’utilizzo della Cie per accedere ai siti della Pubblica Amministrazione pratico come lo SPID. Ora la Cie è pronta, i siti della Pubblica Amministrazione ancora no
-
22 FEB Innovazione
Lo SPID è considerato un doppione della CIE e il governo lo vuole eliminare. La proposta del dipartimento dell'innovazione è di creare una nuova app che unifichi CIE e SPID, e che sarà compatibile col sistema di identità digitale UE. Diventando così un clone di quest'ultima
-
20 FEB Innovazione
Ad aprile scade l'accordo fra i gestori del servizio di identità digitale e il Governo, e a oggi non si sa cosa succederà. I provider sostengono che i costi siano insostenibili, e in mancanza di interventi si troveranno costretti a interrompere il servizio o renderlo a pagamento
-
11 GEN Innovazione
Oltre 6 milioni di identità SPID e più di 7 milioni di Carte di Identità Elettronica (CIE) rilasciate nel 2022: questi alcuni dei numeri in forte crescita dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione diffuse dal Dipartimento per la Trasformazione digitale.
-
07 MAG Web
Superati i 30 milioni di identità SPID in Italia. In dodici mesi sono state rilasciate 10 milioni di identità digitali, utilizzate 800 milioni di volte dai cittadini per accedere ai servizi online.
-
26 GEN Innovazione
Il servizio di domicilio digitale è pensato per l'utilizzo personale e non prevede costi per la ricezione, ma gli invii sono a pagamento. Per attivarla, è necessario avere un identità digitale di tipo SPID
-
05 NOV Sicurezza
Il servizio, fino ad ora gratuito, serve per ottenere l’identità digitale per interagire con la pubblica amministrazione. Prima era possibile recarsi negli uffici e farlo in modo del tutti gratuito, adesso per procedere al riconoscimento di persona e ottenere le credenziali bisognerà pagare. Ecco i dettagli.
-
17 AGO Innovazione
La raccolta di firme in formato digitale per i referendum online è diventata realtà anche nel nostro Paese: l'Italia, finalmente, si è adeguata alle richieste dell'Unione europea e, soprattutto, dell'ONU
-
17 GIU Innovazione
PagoPA ha accettato di effettuare una serie di modifiche all'app IO per adeguarla alle richieste del Garante. A breve verrà pubblicata una versione aggiornata con tutti i cambiamenti richiesti e la possibilità di caricare il green pass vaccinale
-
11 GIU Innovazione
Approvato il certificato verde vaccinale, che potrà essere richiesto anche tramite Immuni. Il Garante della Privacy ha invece negato l'autorizzazione a richiederlo tramite l'App IO, quella usata anche per il Cash Back di Stato
-
01 GIU Web
L'Unione Europea sta lavorando ad un sistema di identità digitale che possa essere interoperabile per tutti i Paesi Membri. In arrivo nel giro di un anno
-
29 MAG Web
Sono già in corso le prime verifiche contro i "furbetti" del Cashback. In questo caso gli utenti avranno 7 giorni per provare che si tratta di un errore. I casi di frode più facili? Quelli dei rifornimenti presso i distributori di carburante con decine di mini-operazioni da pochi centesimi.
-
19 APR Innovazione
Namirial ha presentato il suo servizio SPID destinato a professionisti e imprese: arrivano lo SPID di tipo 3 per le partite IVA e lo SPID di tipo 4 per le aziende
-
02 MAR Innovazione
Poste Italiane ha introdotto nuove procedure semplificate per richiedere lo SPID gratuitamente e senza muoversi di casa. Bastano uno smartphone e una Carta di Identità Elettronica o un passaporto. In alternativa, si può usare il un conto corrente
-
01 MAR Innovazione
Il primo marzo tutte le Pubbliche Amministrazioni avrebbero dovuto consentire l'accesso ai loro servizi tramite SPID, CNS o CIE, come previsto dal Decreto Semplificazioni, ma siamo ancora in alto mare: solo 5.500 su oltre 20.000 sono a norma
-
23 FEB Innovazione
Entro il primo marzo tutti quelli che hanno aderito al Cashback di dicembre e realizzato 10 transazioni valide riceveranno il rimborso. Alcuni lo hanno già ottenuto. In forse la misura del Super Cashback da 1.500 euro a causa dei "furbetti"
-
22 FEB Innovazione
A oggi sono state emesse più di 17 milioni di SPID e a partire da marzo tutti i cittadini potranno accedere ai servizi della PA tramite la loro identità digitale, sulla carta. In pratica, non tutti i siti istituzionali sono pronti all'appello
-
18 FEB Innovazione
A partire da marzo si potrà accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione tramite lo SPID (ma anche con CIE o CNS). Il PIN di Fisconline non potrà più essere richiesto ma chi ne è già in possesso potrà usarlo sino al 30 settembre
-
11 GEN Innovazione
Con quasi 6 milioni di iscritti e oltre 220 milioni di rimborsi il cashback di Stato supera le aspettative. Dopo la fase sperimentale di dicembre, il programma va ora a regime e dal 1° gennaio si aggiunge la possibilità di maturare il Super Cashback
Pagina successiva »
^