GPT-5-Codex ufficiale: è l'assistente perfetto per i programmatori?

GPT-5-Codex ufficiale: è l'assistente perfetto per i programmatori?

OpenAI ha lanciato GPT-5-Codex, una versione specializzata del suo modello linguistico ottimizzata per le attività di programmazione all'interno di Codex. La nuova versione promette prestazioni superiori nel coding agentico e revisione del codice automatizzata.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Web
OpenAIChatGPT
 

OpenAI ha annunciato il rilascio di GPT-5-Codex, una variante specializzata di GPT-5 progettata specificamente per l'ambiente di sviluppo Codex. A differenza del modello generale, GPT-5-Codex è stato addestrato esclusivamente per compiti di software engineering e coding agentico, con particolare attenzione ad attività del mondo reale.

GPT-5-Codex dimostra capacità superiori nei benchmark di riferimento del settore. Nel test SWE-bench Verified, che comprende 500 attività di software engineering, raggiunge un'accuratezza del 74,5% contro il 72,8% di GPT-5 standard. Le differenze diventano più marcate nelle attività di refactoring del codice, dove GPT-5-Codex registra un'accuratezza del 51,3% rispetto al 33,9% della versione generale.

Il nuovo modello riesce ad adattare dinamicamente il tempo dedicato all'analisi in base alla complessità del compito: per richieste semplici e ben definite, risponde rapidamente, mentre per attività complesse può lavorare per ore consecutive. OpenAI ha dichiarato che durante i test interni GPT-5-Codex ha operato autonomamente per oltre 7 ore su un singolo task di refactoring.

Il nuovo modello specializzato è stato addestrato per esplorare intere codebase, analizzare le dipendenze ed eseguire test per validare la correttezza del codice. Nei test comparativi, ha prodotto il 13,7% di commenti errati contro il 4,4% di GPT-5, e ha identificato il 52,4% di problemi ad alto impatto rispetto al 39,4% del modello generale.

L'integrazione con GitHub permette revisioni automatiche delle pull request, con la possibilità di implementare direttamente le modifiche suggerite all'interno dello stesso thread. Gli sviluppatori possono richiedere revisioni specifiche utilizzando comandi come "@codex revisione per le vulnerabilità di sicurezza", sottolinea l'azienda.

Gli aggiornamenti coinvolgono anche l'infrastruttura cloud sottostante: la memorizzazione nella cache dei container ha ridotto del 90% il tempo medio di completamento per nuove attività. Codex configura automaticamente il proprio ambiente scansionando script di setup comuni e può accedere a internet per recuperare dipendenze durante l'esecuzione. La CLI di Codex è stata completamente riprogettata con supporto per immagini, screenshot e wireframe come input, mentre l'estensione IDE porta l'agente direttamente in VS Code e altri editor, consentendo di spostare il lavoro tra ambiente locale e cloud senza perdere il contesto.

L'utilizzo di Codex è cresciuto di dieci volte nell'ultimo mese. Aziende come Duolingo, Virgin Atlantic, Cisco Meraki, Vanta e Ramp hanno integrato la piattaforma nei loro flussi di lavoro. Aaron Wang di Duolingo, in particolare, ha dichiarato che Codex ha ottenuto le migliori prestazioni nella revisione del codice Python per il backend, individuando problemi complessi di retrocompatibilità che altri strumenti non rilevano.

GPT-5-Codex è disponibile per tutti gli utenti di Codex via CLI (interfaccia a riga di comando), web, integrazione GitHub e dispositivi mobili, mantenendo le stesse modalità di accesso dell'ecosistema esistente.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
djfix1316 Settembre 2025, 20:17 #1
accuratezza del 74% ?? ma che cosè una presa in giro? già il 5 è un peggiorativo di 4o. era meglio lasciare tutto com'era. anche solo nella programmazione in C++ o arduino fa di quelle cazzate che nemmeno uno studente di base fa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^