Elon Musk: in arrivo il film sulla vita del controverso miliardario. Regista, attori e uscita

Elon Musk avrà un film biografico prodotto da A24 e diretto da Darren Aronofsky, basato sulla biografia scritta da Walter Isaacson. Si specula su chi potrebbe interpretarlo. Sarà una sfida bilanciare luci e ombre di una figura complessa.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 14 Novembre 2023, alle 09:31 nel canale WebSpaceXTwitterNeuralink
La vita di Elon Musk, il controverso miliardario fondatore di Tesla e SpaceX, diventerà un film. L'annuncio arriva dalla casa di produzione A24, specializzato in pellicole indie di grande successo come "Moonlight" e "Everything Everywhere All At Once". Alla regia è stato scelto Darren Aronofsky, cineasta noto per opere audaci e ambiziose come "Requiem for a Dream" e "Il cigno nero".
Il biopic su Musk si baserà sull'omonima biografia scritta da Walter Isaacson e pubblicata all'inizio del 2022. Isaacson ha seguito il magnate hi-tech per oltre due anni, documentando sia i suoi successi imprenditoriali che le numerose controversie. La storia copre l'intera parabola di Musk: dalle prime startup alla guida di Tesla e SpaceX, fino all'acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari.
Chi interpreterà Elon Musk? I fan fanno i primi nomi
Non è ancora noto chi interpreterà il ruolo del protagonista. I fan sui social media stanno già speculando su possibili attori per il ruolo, tra cui Robert Pattinson, Rami Malek, Nicolas Cage e tanti altri. Sicuramente non mancano gli spunti drammatici nella vita di Musk: dal turbolento rapporto con il padre alla complessa vita sentimentale, passando per le accuse di manipolazione finanziaria ei post controversi su Twitter.
Per A24 si tratta di una scommessa rischiosa ma potenzialmente fruttuosa. Musk è senza dubbio una delle figure più chiacchierate al mondo, capace di attirare critiche feroci ma anche l'ammirazione di chi vede in lui un innovatore visionario. La curiosità attorno alla sua eccentrica personalità potrebbe attrarre un pubblico trasversale. In ogni caso, con un regista del calibro di Aronofsky al timone il risultato finale si preannuncia quantomeno interessante.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWow...non vedo l'ora...
se non ci mette becco nel 110% delle scelte del film non lo vado a vedere
Interpreterà tutti i ruoli
Già fatto
però i tempi cambiano in fretta, l'establishment mediatico è rimasto allibito dalle bandiere palestinesi sventolanti nei campus ed i cori Sieg Heil Palestina.. roba da matti veramente.
vedrete nei prossimi mesi un cambio di rotta nelle tendenze narrative anti-Musk e a cascata pure qua in Italia.
però i tempi cambiano in fretta, l'establishment mediatico è rimasto allibito dalle bandiere palestinesi sventolanti nei campus ed i cori Sieg Heil Palestina.. roba da matti veramente.
vedrete nei prossimi mesi un cambio di rotta nelle tendenze narrative anti-Musk e a cascata pure qua in Italia.
Risposta veloce: No.
Risposta più lunga:
Chi era del settore sapeva già che Musk come persona era problematico, chi non era del settore e vedeva solo cosa facevano le sue società e l'immagine pubblica di Musk (gestita dal suo staff) ne aveva una versione edulcorata ed incipriata.
Per sua sfortuna,da quando è stato costretto ad acquistare Twitter dopo aver fatto dichiarazioni legalmente vincolanti (e pure dopo aver già fatto incazzare la SEC per i giochini sul valore delle azioni Tesla a colpi di tweet) ha avuto un meltdown epico ed ha deciso di gestire direttamente Twitter senza filtri per cancellare l'umiliazione subita continuando a far finta che facesse tutto parte di un suo grande piano (che cambia ogni volta che apre bocca).
Questo ha reso evidente a tutti come è Musk e da li non si torna indietro facilmente.
Si noti che questo non ha niente a che vedere con le capacità ed i successi delle aziende che controlla.
Ma parlano di me!
Di me io proprio!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".