Bitcoin, un nuovo bagno di sangue. Ma El Salvador continua a comprare BTC

Bitcoin, un nuovo bagno di sangue. Ma El Salvador continua a comprare BTC

Si inasprisce il calo del valore di Bitcoin, ma il presidente di El Salvador Nayib Bukele tiene fede alla visione di lungo termine e acquista altri 410 BTC da aggiungere alle riserve

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
Bitcoin
 

El Salvador, il paese centroamericano noto per aver abbracciato Bitcoin come valuta legalmente riconosciuta parallelamente al dollaro USA, ha deciso di acquistare altri 410 Bitcoin da aggiungere alle sue riserve dopo che la criptovaluta è stata protagonista di una discesa del suo valore al di sotto dei 37 mila dollari (e nel momento in cui scriviamo BTC sta gravitando attorno ai 35 mila dollari), un'area di prezzo mai più toccata da luglio dello scorso anno.

Il Paese centroamericano ha adottato Bitcoin lo scorso 7 settembre 2021: il presidente Nayib Bukele, forte sostenitore della criptovaluta, vede in Bitcoin la possibilità di superare la grave inflazione in cui versa in Paese. Negli ultimi mesi El Salvador ha accumulato un totale di 1801 BTC, acquistati in varie riprese e sempre quando il mercato ha segnato cali di prezzi.

L'ultimo acquisto di 410 BTC effettuato nei giorni scorsi è avvenuto per un controvalore di 15 milioni di dollari, con un prezzo medio di 36585 dollari. Bitcoin ha registrato il suo massimo storico di quasi 69 mila dollari all'inizio del mese di novembre, per poi prendere una decisa direzione verso il basso perdendo il 50% del valore fino ai giorni nostri.

In ogni caso la visione per il mercato delle criptovalute resta positiva. Crypto.com, tra i più noti servizi di cambio, sostiene che il mercato vedrà la partecipazione di un miliardo di utenti entro la fine del 2022, anche per via del fatto che varie nazioni in via di sviluppo seguiranno l'esempio di El Salvador permettendo l'uso di Bitcoin nell'economia reale. 

435 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo24 Gennaio 2022, 10:13 #1
-50% in due mesi, non è male come investimento !
sniperspa24 Gennaio 2022, 10:24 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
-50% in due mesi, non è male come investimento !


Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde
Nicodemo Timoteo Taddeo24 Gennaio 2022, 10:27 #3
Scusatemi non sono bravo su queste cose e potrei aver capito male, ma dopo tutto il can-can di questi mesi su El Salvador ed i Bitcoin, avrebbero acquistato 1801 BTC che moltiplicati 37000 sarebbero circa 66.637.000, sessantasei milioni di dollari appena?
coschizza24 Gennaio 2022, 10:28 #4
Originariamente inviato da: sniperspa
Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde


non mi risulta anzi buona parte dei titoli sono in positivi di moto
Unax24 Gennaio 2022, 10:29 #5
ma quanti bitcoin vengono scambiati al giorno?

non intendo il controvalore in dollari, intendo proprio il numero di bitcoin che passa di mano
Zappz24 Gennaio 2022, 10:29 #6
Originariamente inviato da: Nicodemo Timoteo Taddeo
Scusatemi non sono bravo su queste cose e potrei aver capito male, ma dopo tutto il can-can di questi mesi su El Salvador ed i Bitcoin, avrebbero acquistato 1801 BTC che moltiplicati 37000 sarebbero circa 66.637.000, sessantasei milioni di dollari appena?


Probabilmente per loro iniziano ad essere soldi, poi non credo abbia fatto all-in con tutti i soldi dello stato, sarà solo una piccola parte.
Opteranium24 Gennaio 2022, 10:32 #7
beh, ci credo che comprino, a questi prezzzi. Poi che l'investimento sia redditizio è tutta un'altra questione..
TorettoMilano24 Gennaio 2022, 10:40 #8
beh come inizio non è niente male... i problemi col "wallet statale" in cui la gente ci aveva perso soldi li hanno risolti?
agonauta7824 Gennaio 2022, 10:41 #9
#vatuttobene
Spero che ne restino molti di polli spennati, d'altronde le criptovalute sono il futuro, come dicono molti.
gd350turbo24 Gennaio 2022, 10:43 #10
Originariamente inviato da: Opteranium
beh, ci credo che comprino, a questi prezzzi. Poi che l'investimento sia redditizio è tutta un'altra questione..


Io sono ignorante in fatto di finanza ed investimenti, ma in un oggetto che in due mesi si perde il 50%, non affiderei le finaze di uno stato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^