Iliad e Vodafone insieme in Italia? Le indiscrezioni parlano di trattative. Cosa accadrà?

Iliad e Vodafone insieme in Italia? Le indiscrezioni parlano di trattative. Cosa accadrà?

Si parla di trattative in corso tra Vodafone e Iliad per portare una loro possibile unione in Italia. Una bomba, se accadesse, perché significherebbe avere la creazione di un'azienda mobile con il 36% di penetrazione con quasi 6 miliardi di euro di ricavi combinati. Ma c'è del vero?

di pubblicata il , alle 11:00 nel canale Telefonia
VodafoneIliad
 

Vodafone e Iliad insieme in Italia? Per il momento sono solo ''chiacchiere'' ma effettivamente quello che riporta Reuters ha del potenziale altissimo che se effettivamente vero potrebbe portare ad un'unione da primato con un'accordo capace di creare un colosso delle telecomunicazioni con una penetrazione mobile del 36% e addirittura ricavi combinati di quasi 6 miliardi di euro.

Iliad e Vodafone: un colosso da 6 miliardi di euro di ricavi

Per il momento però sono solo voci giunte da Reuters ma che di fatto si ricollegano anche al debutto che Iliad sta per fare, sempre in Italia nel fisso nella giornata di domani. Chiaramente non sono giunti commenti né da parte di Iliad né da parte di sVodafone ma di fatto ricordiamo che qualche settimana fa, il CEO Iliad Benedetto Levi, definì la sua azienda ''aperta'' anche all'acquisto o alla fusione con un operatore rivale.

"Se uno dei principali operatori, in tutto o in parte, si renderà disponibile sul mercato, valuteremo senza alcun preconcetto tutte le opzioni, anche in chiave Mergers&Acquisitions." disse il CEO, Benedetto Levi.

La notizia dell'eventuale fusione con Iliad, arriva mentre su Vodafone ci sono altre voci che riguardano l'analisi che starebbe analizzando anche altre mosse per una maggiore concentrazione del settore a livello continentale. Il gruppo guidato da Nick Read ha riaperto il dossier Three Uk, la compagnia telefonica mobile inglese controllata da Ck Hutchinson, dopo il tentativo fallito dello scorso anno.

Di questa operazione si parla da anni, alla luce anche del fatto che Vodafone e Ck Hutchinson hanno collaborato in altri paesi come l'Australia, dove Vha (Vodafone Hutchinson Australia) è poi passata di mano e si è fusa con Tpg Telecom nel 2020 dopo il via libera delle Autorità locali. Più difficili invece le operazioni nel Regno Unito, dove nel 2016 l'Autorità di regolazione Ofcom ha messo insieme all'Unione Europea i bastoni tra le ruote proprio a Three Uk, che voleva acquistare la rivale 02 Uk da Telefonica.

72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb024 Gennaio 2022, 11:03 #1
edit
Andrew4614724 Gennaio 2022, 11:05 #2
Oddio.. spero proprio di no 🤦🏻*♂️🥶
Giouncino24 Gennaio 2022, 11:10 #3
il lato oscuro della Forza tenta l'aggancio!
argez24 Gennaio 2022, 11:13 #4
Lo sai come gli giravano le palle a vedere le 120gb 5g a 10 euro a quelli della vodafone.
Opteranium24 Gennaio 2022, 11:14 #5
dal sogno all'incubo in pochi giorni
ninja75024 Gennaio 2022, 11:14 #6
spero sia solo per il fisso/fibra

non vedo la convenienza sul mobile visto che sono di fatto società diverse con antenne diverse e target diversi

lo facessero pure sul mobile prepariamoci a tornare a 20€/mese per 5 giga e christmas card per gli sms
omerook24 Gennaio 2022, 11:15 #7
è finita la tranquillita! si ricomincia con lo strazio delle triangolazioni
Anderaz24 Gennaio 2022, 11:16 #8
Ma si sono dimenticati per quale motivo c'è Iliad qui?
sbeng24 Gennaio 2022, 11:20 #9
Butto la SIM e smetterò con i cellulari.
[?]24 Gennaio 2022, 11:23 #10
E adesso quelli che vedevano Iliad come il messia che faranno?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^