Bitcoin, un nuovo bagno di sangue. Ma El Salvador continua a comprare BTC

Bitcoin, un nuovo bagno di sangue. Ma El Salvador continua a comprare BTC

Si inasprisce il calo del valore di Bitcoin, ma il presidente di El Salvador Nayib Bukele tiene fede alla visione di lungo termine e acquista altri 410 BTC da aggiungere alle riserve

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
Bitcoin
 
435 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia24 Gennaio 2022, 10:45 #11
Originariamente inviato da: sniperspa
Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde


bullshit..

avvisa il NYSE che stanno sbagliando a mostrare i dati.. avvisali che hanno per il 50% perchè loro credono di non aver perso soldi..

16.149 il primo ottobre 2021
16.397 ieri dopo 4 giorni di enormi perdite (erano a 17.353 la settimana scorsa)

la perdita più grande negli ultimi 2 mesi è la settimana scorsa con un cumulativo di -6%

al NYSE non sanno di aver perso il 50%.. avvisali.. questi folli sciagurati ignoranti che non sanno di aver perso soldi..
Code-TR24 Gennaio 2022, 10:46 #12
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.
TorettoMilano24 Gennaio 2022, 10:52 #13
Originariamente inviato da: Code-TR
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.


affascinante, si
Zappz24 Gennaio 2022, 10:53 #14
Originariamente inviato da: gd350turbo
Io sono ignorante in fatto di finanza ed investimenti, ma in un oggetto che in due mesi si perde il 50%, non affiderei le finaze di uno stato.


È una questione di punti di vista, il meno 50% può essere anche un ottima opportunità...
Code-TR24 Gennaio 2022, 10:54 #15
No dai, se mi paragoni il superEnalotto agli investimenti sulle cripto mi fermo qui. Comunque, ognuno è libero di fare come crede, io ho solo riportato la mia esperienza.
Notturnia24 Gennaio 2022, 10:55 #16
Originariamente inviato da: Code-TR
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.


verissimo.. come altrettanto vero che se tu hai comprato qualcuno ha venduto e quindi lui ha probabilmente perso soldi..
ma tu parli da speculatore che gioca in borsa
qua si parla di EL Salvador dove si incentiva la popolazione a convertire lo stipendio in BTC e usarlo per le spese di tutti i giorni e quindi non possono attendere di mediare perchè vogliono mangiare anche oggi e quindi dovranno comprare la pappa con BTC comprati 20 giorni fa e che oggi valgono molto meno perdendo potere d'acquisto.

non si sta parlando dello speculatore medio che fa trading di borsa e sa come gestire le sue posizioni per non perdere soldi e che ha decine di migliaia di euro disponibili
si parla di popolazioni povere che vedono il BTC come strumento per guadagnare soldi ed invece oggi devono spendere il doppio di due mesi fa per lo stesso pezzo di pane di due mesi fa

non possono aspettare 5 mesi per comprare il pane..
Lieutenant24 Gennaio 2022, 10:55 #17
Originariamente inviato da: gd350turbo
-50% in due mesi, non è male come investimento !


Anche +300% in due anni non e' male...

Notturnia24 Gennaio 2022, 10:56 #18
Originariamente inviato da: Zappz
È una questione di punti di vista, il meno 50% può essere anche un ottima opportunità...


basta non essere salvadoregno e aver bisogno di mangiare anche oggi..

stiamo parlando di una nazione che sta promuovendo l'uso del BTC come valuta di corso corrente per le spese normali e non per la speculazione finanziaria..

se uno crede nei BTC è ottimo per investire soldi che ha sul conto corrente reale
ma se sei un salvadoregno non so.. mi sa di fregatura
Notturnia24 Gennaio 2022, 10:58 #19
Originariamente inviato da: Lieutenant
Anche +300% in due anni non e' male...



EL Salvador non ha iniziato a comprare BTC due anni fa per cui non gli frega niente di quello che valeva 2 anni fa.. hanno iniziato pochi mesi fa per cui la storia del BTC per loro è carta straccia visto che in borsa il passato, te lo dicono tutti, non è sinonimo di garanzia per il futuro.. credo lo abbiano capito anche in El Salvador in questi giorni
TorettoMilano24 Gennaio 2022, 10:58 #20
Originariamente inviato da: Notturnia
basta non essere salvadoregno e aver bisogno di mangiare anche oggi..

stiamo parlando di una nazione che sta promuovendo l'uso del BTC come valuta di corso corrente per le spese normali e non per la speculazione finanziaria..

se uno crede nei BTC è ottimo per investire soldi che ha sul conto corrente reale
ma se sei un salvadoregno non so.. mi sa di fregatura


mi stupisce la tua disinformazione! non sapevi i salvadoregni fossero un popolo predisposto per dna al trading? eddai le basi proprio eh

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^