Bitcoin: quasi un quinto del mining è in mano a società quotate in borsa

Bitcoin: quasi un quinto del mining è in mano a società quotate in borsa

Il 19% della potenza computazionale destinata alle operazioni di mining è in mano a società quotate in borsa: con un più facile accesso ai capitali possono attrezzarsi meglio rispetto ai concorrenti

di pubblicata il , alle 17:02 nel canale Web
Bitcoin
 
667 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR08 Aprile 2022, 10:43 #31
Originariamente inviato da: TorettoMilano
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo


mi permetto:

"According to the United Nations, the estimated amount of money laundered globally in one year is 2 to 5% of the global GDP, or $800 billion to $2 trillion, with more than thank 90% of money laundering going undetected today.

Concurrently, the cryptocurrency industry has also been criticized for being a tool for money laundering, despite statistics stating otherwise. It is estimated that only 1.1% of all cryptocurrency transactions are illicit. During its early days, Bitcoin was widely associated with the Silk Road, an online dark-net marketplace, where users could purchase weapons and illegal drugs anonymously.

But with the growing use of the Bitcoin network, 42 million Bitcoin wallets and counting, [B]it is becoming increasingly possible to track transactions on public blockchains, [U]while private banking transactions remain hidden in plain sight.[/U][/B] "


https://www.forbes.com/sites/tatianakoffman/2020/09/27/the-hidden-truth-behind-money-laundering-banks-and-cryptocurrency/




ora non chiedere pure la traduzione pero





ora è possibile smetterla di concentrarsi sui mulini a vento??
pindol08 Aprile 2022, 10:45 #32
Originariamente inviato da: TorettoMilano
quindi ultimamente le attività criminali sono disincentivate con bitcoin? se la tua risposta è si ti chiedo sintenticamente (massimo 5 righe totali senza link) di spiegarne il motivo


Per il semplice fatto che essendo un registro pubblico che tutti possono leggere è estremamente facile fare chain analysis e i metodi di offuscamento sono molto complessi da adottare e possono comunque essere analizzati (anche se con maggior difficoltà, e non c'è l'incentivo visto che è estremamente più facile usare il sistema finanziario tradizionale, non per nulla secondo un report della banca centrale Inglese, sia per quanto riguarda il terrorismo che per quanto riguarda il riciclaggio il livello di rischio è considerato moderato

Terrorismo:
Conclusions: LEAs have gathered some information according to which terroristgroups may use virtual currencies to finance terrorist activities. However, the use ofvirtual currencies requires technical expertise which makes it less attractive.Consequently, the level of TF threat related to virtual currencies is considered as moderately significant (level 2).

Riciclaggio:
Conclusions: few investigations have been conducted on virtual currencies which seem to be rarely used by criminal organisations. While they may have a high intent to use due to VCs characteristics (anonymity in particular), the level of capability is lower due to high technology required. Consequently, the level of ML threat related to virtual currencies is considered as moderately significant (level 2).

Vuoi sapere invece quali sono le attività "very significant":

1) Banche ed istituti di credito
2) Studi di avvocati
3) Studi di commercialisti

Pindol
TorettoMilano08 Aprile 2022, 10:51 #33
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait
pindol08 Aprile 2022, 11:01 #34
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait


Infatti come ti ho fatto vedere i volumi sono ridicoli e per tutto il mondo cripto, sono 14 miliardi all'anno e includono tutto, fondi rubati, scam, ramsomware, malware, darknet ecc

Pindol
MikTaeTrioR08 Aprile 2022, 11:03 #35
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ah si essendo un registro pubblico il rischio è alto (me l'ero dimenticata sta cosa eh), quindi i ransomware/usi illeciti non dovrebbero nemmeno esistere... oh wait


anche ammazzare qualcuno comporta un sacco di rischi sia legali che di sensi di colpa lancinanti....eppure....

neanche a Topolinia il crimine è assente...di cosa stiamo parlando quindi???

ah, del nulla, come al solito...
TorettoMilano08 Aprile 2022, 11:04 #36
Originariamente inviato da: pindol
Infatti come ti ho fatto vedere i volumi sono ridicoli e per tutto il mondo cripto, sono 14 miliardi all'anno e includono tutto, fondi rubati, scam, ramsomware, malware, darknet ecc

Pindol


ah 14 miliardi, du' spicci
MikTaeTrioR08 Aprile 2022, 11:05 #37
Toretto candidati come presidente...

lo slogan: "tutti chiusi in casa con piedi e mani legate per un mondo senza crimine"

per me qualcuno ti potrebbe anche votare
TorettoMilano08 Aprile 2022, 11:06 #38
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Toretto candidati come presidente...

lo slogan: "tutti chiusi in casa con piedi e mani legate per un mondo senza crimine"

per me qualcuno ti potrebbe anche votare


ma no è che sono proprio stupidi sti criminali a usare registri pubblici per i loro malaffari. mi avete convinto alla fine
MikTaeTrioR08 Aprile 2022, 11:07 #39
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ma no è che sono proprio stupidi sti criminali a usare registri pubblici per i loro malaffari. mi avete convinto alla fine


infatti pare che solo l'1% di tutto il malaffare circoli in crypto...
TorettoMilano08 Aprile 2022, 11:14 #40
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
infatti pare che solo l'1% di tutto il malaffare circoli in crypto...


e quanto è la percentuale di malaffare su e-banking/pagamenti digitali classici?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^