Apps in background con Google Chrome

Google intende offrire la possibilità di eseguire in background delle apps all'interno del browser Chrome
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Febbraio 2011, alle 09:18 nel canale WebDal blog ufficiale del progetto Chromium giungono importanti novità che verranno implementate inizialmente nelle versioni beta del browser firmato Google. In futuro potrebbe essere riduttivo definire Chrome un semplice browser web, infatti dalle ultime novità gli sviluppatori stanno lavorando alla possibilità di eseguire in Chrome delle applicazioni in background.
Questa nuova funzionalità potrebbe rivelarsi utile per segnalazioni e notifiche relative a servizi di varia natura, oppure per mettere a disposizione dell'utente informazioni aggiornate, quindi senza la necessità di aggiornare la pagina visualizzata. Per il momento le informazioni disponibili sono ancora poche, anche se Google tiene a precisare alcuni dettagli.
Saranno solo le apps a poter essere eseguite in background e questa opportunità non potrà essere sfruttata da siti web. Inoltre, in ogni momento l'utente avrà a disposizione strumenti per capire quali siano le apps in esecuzione. Gli ambiti di impiego di una soluzione simili sono estremamete ampi ma è indiscutibile che il tutto vada ben definito, sopratutto sul piano della sicurezza e della protezione della privacy.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info@ HWupgrade.
OTMa è possibile che se sbagli a cliccare nel background della pagina ti scarichi quella merda di Norton, Per Dio!
Addirittura a volte parte il download automaticamente.
Levatemi dalle palle questo antivirus per favore, non è possibile compromettere la navigazione per questa porcheria.
/OT
Ma è possibile che se sbagli a cliccare nel background della pagina ti scarichi quella merda di Norton, Per Dio!
Addirittura a volte parte il download automaticamente.
Levatemi dalle palle questo antivirus per favore, non è possibile compromettere la navigazione per questa porcheria.
/OT
beh io preferisco opera, e lo uso come browser principale, ma bisogna ammettere che i widget non sono mai stati un granché (a parte l'ebook reader). di certo non stanno in backround. anzi aprono una loro finestra con relativa icona sulla taskbar. non mi piacciono, e non credo sia difficile far meglio.
per fortuna che invece le estensioni le hanno implementate bene =)
Ma è possibile che se sbagli a cliccare nel background della pagina ti scarichi quella merda di Norton, Per Dio!
Addirittura a volte parte il download automaticamente.
Levatemi dalle palle questo antivirus per favore, non è possibile compromettere la navigazione per questa porcheria.
/OT
1 - 1 PREGGIO
Un punto ad Hwupgrade, dato che è il loro lavoro, cioè il guadagno sulla pubblicità che fa andare avanti un pezzo del sito.
Un punto a te che fai bene ad arrabbiarti, perchè potrebbero anche farti scegliere se installarlo o no... oppure delimitare il banner e non allungarlo per tutta la strisciata vuota sinistra....
Un punto ad Hwupgrade, dato che è il loro lavoro, cioè il guadagno sulla pubblicità che fa andare avanti un pezzo del sito.
Un punto a te che fai bene ad arrabbiarti, perchè potrebbero anche farti scegliere se installarlo o no... oppure delimitare il banner e non allungarlo per tutta la strisciata vuota sinistra....
Oppure semplicemente vi installate adblock e non lo vedete più...
[Sempre OT]
IMHO, Navigare su un sito con ADBlock non è concettualmente diverso che imbucarsi ad un locale o ad una mostra senza pagare il biglietto.
[/Sempre OT]
IMHO, Navigare su un sito con ADBlock non è concettualmente diverso che imbucarsi ad un locale o ad una mostra senza pagare il biglietto.
[/Sempre OT]
Pessimo paragone, non c'entra nulla.
Domanda: una mostra con ingresso gratis in cui poi all'interno vendono gadgets per arrotondare, ti arrestano o al limite ti senti un ladro se non compri poi nulla? O qualcuno si arrabbia per questo ? non credo proprio.
Questo potrebbe essere il paragone, casomai.
ROFL, navigo senza adblock per il principio secondo il quale la pubblicità fa vivere i siti, ma penso che lo installerò dopo quest'ultima presa in giro.
avendo 2 schermo, per uscire dalla finestra a schermo intero mi bastava cliccare sull'altro schermo, così era molto più veloce. e invece rimane a schermo intero. ma questo una volta presa l'abitudine, risulta anche comodo. poter chattare senza che si riduca.
con i video di youtube però la cosa è peggiorata parecchio. è diventato molto lento. al contrario IE9 carica tutto immediatamente.
la release beta precedente funzionava di gran lunga meglio.
e, fin dall'inizio, ci sono sempre diversi problema con la visione di video, e appunto il caricamento. arriva a metà video e smette di caricare, oppure fa finta di caricare tutto e ricomincia il filmato da zero.
lo trovo molto fastidioso. per guardarmi youtube mi devo aprire un altro browser
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".