Annunciato l'Android Developer Challenge 2

Annunciato l'Android Developer Challenge 2

Al via la seconda edizione del contest dedicato alle applicazioni per il sistema operativo mobile Android

di pubblicata il , alle 07:55 nel canale Web
Android
 

L'approccio open-source di Android mira certamente a raccogliere la partecipazione degli sviluppatori in giro per il mondo per aggiungere al sistema operativo della Open Handset Alliance programmi e funzionalità innovative.

In questa direzione va anche Android Developer Challenge 2 (ADC 2), annunciato da Google, sfida che mira a stimolare gli sviluppatori e a coinvolgere il pubblico nel processo di scelta dei vincitori. Parteciperanno al concorso 200 applicazioni divise in 10 categorie.

Nella prima fase gli utenti hanno dato la loro diponibilità a testare le applicazioni potranno scaricarne alcune, scelte in modo casuale, e dovranno dare ad ognuna di esse un voto secondo un numero fissato di criteri; da questa prima scrematura usciranno le 20 applicazioni finaliste.

A questo punto tutti gli utenti Android saranno in grado di scaricare tutte le applicazioni e utilizzeranno gli stessi criteri usati nella prima fase per esprimere il loro parere, che rappresenterà il 45% del giudizio finale, con il restante 55% affidato a una giuria tecnica selezionata da Google. Per partecipare al consorso le applicazioni devono essere inedite, devono essere in lingua inglese e girare su Android 1.5.

 Al momento forse gli utenti Android non sono così tanti, ma lungo il corso dell'anno potrebbero aumentare in maniera decisa, visto che sembra che possano venire lanciati da 18 a 20 nuovi modelli basati sul sistema operativo targato Google.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Freaxxx30 Maggio 2009, 11:37 #1
w il lavoro gratis !
giogts30 Maggio 2009, 12:35 #2
android è sicuramente destinato a crescere molto nei prossimi 2 anni, il motivo principale sarà l'uscita di nuovi modelli di smartphone che faranno abbassare decisamente i prezzi, perchè il costo attuale dell'htc magic non è che sia tanto conveniente

a proposito, parlando da programmatore java, qualcuno conosce link o guide per iniziare a sviluppare app per android?
SalgerKlesk30 Maggio 2009, 12:40 #3
Originariamente inviato da: Freaxxx
w il lavoro gratis !


il lavoro di tester gratis e':
1) volontario
2) se ti interessa la piattaforma (visto che chi e' coinvolto ha un telefono con android si suppone che ti interessi) lo fai
3) il tuo commento e' assurdo per i due precedenti motivi
sari30 Maggio 2009, 13:04 #4
Originariamente inviato da: giogts
android è sicuramente destinato a crescere molto nei prossimi 2 anni, il motivo principale sarà l'uscita di nuovi modelli di smartphone che faranno abbassare decisamente i prezzi, perchè il costo attuale dell'htc magic non è che sia tanto conveniente

a proposito, parlando da programmatore java, qualcuno conosce link o guide per iniziare a sviluppare app per android?


developer.android.com, il sisto ufficiale di riferimento. Per realizzare un mini seminario per l'Università mi sono basato solo sulla documentazione ufficiale, completa e ben realizzata.
giogts30 Maggio 2009, 13:08 #5
Originariamente inviato da: sari
developer.android.com, il sisto ufficiale di riferimento. Per realizzare un mini seminario per l'Università mi sono basato solo sulla documentazione ufficiale, completa e ben realizzata.


ci avevo già guardato, ma non mi era sembrata tanto semplice

non è che mi manderesti via mail il tuo seminario?
j_c_maglio30 Maggio 2009, 20:24 #6
@giogts

Basta che parti dai tutorial e quello che non capisci lo leggi nella documentazione, ma ti consiglio anche di leggerti tutta la dev guide. Il modo di programmare "java" su android è un po' differente da quello a cui si è abituati su un pc, ma se hai familiarità con la gestione degli eventi, un minimo di xml, db e anonymous innerclasses il gioco è fatto.
SergiusITA31 Maggio 2009, 12:25 #7
io ho fatto esattamente cosi' e mi è riuscito(+ o -):
1)ho preso una bottiglia di gassosa molto calda
2)l'ho agitata e subito l'ho messa nel frizer e dopo circa un'ora ho sentito un caxxo di rumore dentro al frizer!
3)sono andato a vedere
4)ha fatto una caxxo di esplosione che mi ha rotto la guarnizion del frizer!!!!
giogts31 Maggio 2009, 19:07 #8
Originariamente inviato da: j_c_maglio
@giogts

Basta che parti dai tutorial e quello che non capisci lo leggi nella documentazione, ma ti consiglio anche di leggerti tutta la dev guide. Il modo di programmare "java" su android è un po' differente da quello a cui si è abituati su un pc, ma se hai familiarità con la gestione degli eventi, un minimo di xml, db e anonymous innerclasses il gioco è fatto.


grazie dei consigli, a breve comincerò a guardare tutto, per ora ho da studiare i design pattern e l'inversione del controllo
dwfgerw31 Maggio 2009, 22:06 #9
quello che mi chiedo è però come potranno queste applicazioni dare il meglio di se, con smartphone diversi nell'hardware ?? mi spiego meglio... iphone sdk è fatto per realizzare app che sfruttano al 100% l'architettura SoC di iPhone e, il risultato è di vedere app anche partciolarmente complesse dal punto di vista grafico come need for speed undercover di EA o altri giochi di gameloft. in un parco hardware molto variegato come anche win mobile, sarà molto difficile sviluppare ed avere un solo app store per tutte le marche di telefono e tutto l'hw arm disponibile... App store di Apple secondo me conterrà ancora le applicazioni più ottimizzate del settore, avendo un solo telefono.
wolverine31 Maggio 2009, 23:39 #10
Originariamente inviato da: SergiusITA
io ho fatto esattamente cosi' e mi è riuscito(+ o -):
1)ho preso una bottiglia di gassosa molto calda
2)l'ho agitata e subito l'ho messa nel frizer e dopo circa un'ora ho sentito un caxxo di rumore dentro al frizer!
3)sono andato a vedere
4)ha fatto una caxxo di esplosione che mi ha rotto la guarnizion del frizer!!!!


La prossima volta nuovo esperimento con bombola del gas e fiammiferi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^