AK Informatica vittima di un grave furto: ha bisogno di un aiuto

AK Informatica vittima di un grave furto: ha bisogno di un aiuto

Il rivenditore di materiale hardware chiede semplicemente che vengano segnalati quei prodotti, tra quelli rubati, che possano comparire online venduti a prezzi esageratamente bassi

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Web
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lucusta07 Giugno 2018, 09:36 #21
Originariamente inviato da: enos76
Nella mia zona gira voce che i proprietari di un negozio di informatica si siano svaligiati il proprio negozio, dopo che erano falliti e gli erano stati messi i sigilli alle porte in attesa del pignoramento della merce. Pare che il colpo fosse stato estremamente veloce e preciso. Per quanto improbabili, sono strade che vanno investigate, specie se qualcuno si crea un alibi incunsueto come una foto su Facebook.

Non si offenda nessuno, non affermo assolutamente che i proprietari siano in malafede: confido che siano in buona fede e auguro loro che fossero assicurati, ma se io fossi l'assicurazione rivolterei la vicenda come un calzino e valuterei di negoziare il rimborso in virtù dell'invito fatto ai ladri.


è che ho trovato molto strano che su due delle testate del settore a livello nazionale e su molte altre per sponda venga riportata tale notizia, con la richiesta di aiuto... come pubblicizzare il fatto che in giro ci sono 300.000 euro di merce in forte sconto.

comunque ricordo che negli anni 2000 c'erano negozzi a roma che facevano faville; 3 anni di scontissimi e poi furto e fallimento, per poi rivederli aprire sei mesi dopo con un'altra società...
mi son dimenticato pure come si chiamavano...
maxmix6507 Giugno 2018, 14:21 #22
Mi dispiace tanto..subire un furto e' una cosa terribile..
Ora la mia domanda e' avevano almeno uno straccio di allarme???
Giusto per capire
Seph07 Giugno 2018, 15:45 #23
Originariamente inviato da: maxmix65
Ora la mia domanda e' avevano almeno uno straccio di allarme???


ma sì, ovvio
tallines07 Giugno 2018, 15:52 #24
Fa male sentire queste cose, spero che riescano a beccare queste persone che dire che sono delinquenti è dire niente.......

Già le aziende hanno problemi tra le vendite che magari cincischiano, la tassazione alta..........poi arrivano anche i furti.........ma daiiiii

Spero che l' azienda abbia un' assicurazione e spero che riesca a recuperare almeno qualcosa di quello che è stato rubato, meglio ancora se riesce a recuperare il tutto .

E soprattutto spero che i ladri vengano beccati e puniti severamente .

Secondo me sono da inasprire le pene, per qualsiasi reato, furti compresi .
maxmix6508 Giugno 2018, 20:50 #25
Originariamente inviato da: Seph
ma sì, ovvio


Strano perche' se l'allarme e' messo bene scatta anche quando muovi leggermente le porte o le finestre...(devi mettere dei sensori di pressione)
Se lo metti solo interno con i sensori di movimento dai modo di agire ai ladri nel tempo di ritardo che di solito viene inserito prima che scatti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^