AK Informatica vittima di un grave furto: ha bisogno di un aiuto
Il rivenditore di materiale hardware chiede semplicemente che vengano segnalati quei prodotti, tra quelli rubati, che possano comparire online venduti a prezzi esageratamente bassi
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2018, alle 15:01 nel canale Web









DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento









25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon si offenda nessuno, non affermo assolutamente che i proprietari siano in malafede: confido che siano in buona fede e auguro loro che fossero assicurati, ma se io fossi l'assicurazione rivolterei la vicenda come un calzino e valuterei di negoziare il rimborso in virtù dell'invito fatto ai ladri.
è che ho trovato molto strano che su due delle testate del settore a livello nazionale e su molte altre per sponda venga riportata tale notizia, con la richiesta di aiuto... come pubblicizzare il fatto che in giro ci sono 300.000 euro di merce in forte sconto.
comunque ricordo che negli anni 2000 c'erano negozzi a roma che facevano faville; 3 anni di scontissimi e poi furto e fallimento, per poi rivederli aprire sei mesi dopo con un'altra società...
mi son dimenticato pure come si chiamavano...
Ora la mia domanda e' avevano almeno uno straccio di allarme???
Giusto per capire
ma sì, ovvio
Già le aziende hanno problemi tra le vendite che magari cincischiano, la tassazione alta..........poi arrivano anche i furti.........ma daiiiii
Spero che l' azienda abbia un' assicurazione e spero che riesca a recuperare almeno qualcosa di quello che è stato rubato, meglio ancora se riesce a recuperare il tutto .
E soprattutto spero che i ladri vengano beccati e puniti severamente .
Secondo me sono da inasprire le pene, per qualsiasi reato, furti compresi .
Strano perche' se l'allarme e' messo bene scatta anche quando muovi leggermente le porte o le finestre...(devi mettere dei sensori di pressione)
Se lo metti solo interno con i sensori di movimento dai modo di agire ai ladri nel tempo di ritardo che di solito viene inserito prima che scatti..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".