Xiaomi, ecco gli smartphone che riceveranno HyperOS a partire dalla prima metà dell'anno

Xiaomi, ecco gli smartphone che riceveranno HyperOS a partire dalla prima metà dell'anno

Xiaomi ha condiviso una nuova roadmap ufficiale per il rilascio globale di HyperOS, il suo nuovo sistema operativo che andrà a sostituire la MIUI. I primi aggiornamenti verranno distribuiti nella prima metà del 2024

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Xiaomi ha recentemente presentato HyperOS, il nuovo sistema operativo che andrà a sostituire la MIUI sugli smartphone e tablet dell'azienda cinese e che definirà l'ecosistema completo di dispositivi dell'azienda. Basato su Android, HyperOS porta con sé un design rinnovato e funzionalità avanzate al fine di offrire un approccio più moderno e unificato fra i vari device dell'azienda.

HyperOS è il sistema operativo installato di default sulla nuova serie Xiaomi 14 e, in seguito al lancio della nuova linea di flagship, l'azienda ha condiviso la roadmap ufficiale per il rilascio globale del nuovo sistema operativo, rivelando quali modelli riceveranno l'aggiornamento a partire dal primo semestre del 2024. Secondo quanto comunicato dall'account X ufficiale di HyperOS, il rollout dell'aggiornamento è già iniziato nella prima metà del 2024 e interesserà non solo gli ultimi top di gamma ma anche diversi modelli delle famiglie Xiaomi 12, Redmi Note 12 e Redmi Note 13.

La nuova roadmap di aggiornamento a HyperOS nel primo semestre 2024

Nello specifico, HyperOS arriverà innanzitutto sulla serie Xiaomi 13 al completo, composta da Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13 Ultra e Xiaomi 13 Lite. A seguire, toccherà alla serie Xiaomi 13T con i modelli Xiaomi 13T e 13T Pro. Per quanto riguarda le generazioni precedenti, l'aggiornamento interesserà gli smartphone Xiaomi 12, 12 Pro e 12 Lite, insieme alla linea Xiaomi 12T con 12T e 12T Pro. Lato Redmi, HyperOS arriverà sulla intera famiglia Redmi Note 13 e sugli ultimi modelli della serie Redmi Note 12.

Da notare che l'aggiornamento a HyperOS non garantisce automaticamente anche l'update ad Android 14. Il nuovo sistema operativo di Xiaomi esiste indipendentemente dalla versione di Android, proprio come accadeva con la MIUI. È quindi possibile che alcuni modelli ricevano HyperOS basato ancora su Android 13 ed è inoltre da segnalare che non abbiamo ancora una tempistica precisa per ogni smartphone. Xiaomi si è limitata a indicare genericamente "a partire dalla prima metà del 2024", ma è molto probabile che saranno gli ultimi top di gamma ad avere la priorità.

Di seguito la lista condivisa dall'azienda, insieme ai tablet che riceveranno il nuovo sistema operativo:

  • Serie Xiaomi 13: Xiaomi 13, Xiaomi 13 Pro, Xiaomi 13 Ultra, Xiaomi 13 Lite
  • Serie Xiaomi 13T: Xiaomi 13T, Xiaomi 13T Pro
  • Serie Xiaomi 12: Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro, Xiaomi 12 Lite
  • Serie Xiaomi 12T: Xiaomi 12T, Xiaomi 12T Pro
  • Serie Redmi Note 13: Redmi Note 13 4G, Redmi Note 13 5G, Redmi Note 13 Pro 4G, Redmi Note 13 Pro 5G, Redmi Note 13 Pro Plus 5G
  • Serie Redmi Note 12 5G: Redmi Note 12 5G, Redmi Note 12 Pro 5G, Redmi Note 12 Pro Plus 5G
  • Xiaomi Pad 6
  • Redmi Pad SE

A questi modelli si aggiungono i dispositivi appena annunciati della famiglia Xiaomi 14 e i due wearable Xiaomi Watch S3 e Smart Band 8 Pro, insieme al tablet Xiaomi Pad 6S Pro, che verranno proposti in commercio con HyperOS già dal primo avvio.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo28 Febbraio 2024, 10:16 #1
Road map che lascia il tempo che trova...
Il mio mi11t, ha ricevuto hyperos + android 14 da un paio di settimane e non appare nel elenco.
marcram28 Febbraio 2024, 10:34 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
Road map che lascia il tempo che trova...
Il mio mi11t, ha ricevuto hyperos + android 14 da un paio di settimane e non appare nel elenco.

E com'è?
Mi ricordo che tempo fa si parlava di un sistema piuttosto chiuso, che eviterei volentieri...
gd350turbo28 Febbraio 2024, 10:42 #3
Originariamente inviato da: marcram
E com'è?
Mi ricordo che tempo fa si parlava di un sistema piuttosto chiuso, che eviterei volentieri...


nel mio uso quotidiano, non noto differrenze sostanziali, qualche modifica grafica, icone diverse ed in posizione differente, tutto quello che funzionava prima funziona tutt'ora alla stessa maniera.
megthebest28 Febbraio 2024, 10:44 #4
Originariamente inviato da: marcram
E com'è?
Mi ricordo che tempo fa si parlava di un sistema piuttosto chiuso, che eviterei volentieri...


per ora è come la Miui 14 con qualche differenza di grafica e settaggi.. ma poco di impattante..
marcram28 Febbraio 2024, 11:19 #5
Ah, ok, sapevo che avevano stretto i cordini dello sblocco del bootloader, pensavo avessero chiuso anche altro.
Quando cominciano a scrivere "per la sicurezza del dispositivo" hai già capito dove vanno a parare...
gd350turbo28 Febbraio 2024, 11:20 #6
Originariamente inviato da: marcram
Ah, ok, sapevo che avevano stretto i cordini dello sblocco del bootloader, pensavo avessero chiuso anche altro.
Quando cominciano a scrivere "per la sicurezza del dispositivo" hai già capito dove vanno a parare...


Ah bè andando avanti, sicuramente chiudono più che aprire questo è certo.
deggial28 Febbraio 2024, 11:30 #7
io soprattutto vorrei sapere se ci sono ancora le app clonate e il secondo spazio, che al momento su MIUI mi stanno aiutando molto a gestire più account della stessa app (ad esempio homebanking, spid)
demon7728 Febbraio 2024, 11:32 #8
Da neo possessore di xiaomi 13T ho prontamente ricevuto l'aggiornamento al mitico HYPEROS che ora sto usando da un paio di GG e quindi do qualche feedback della prima ora:

Sinceramente nell'esperienza d'uso ed anche nell'aspetto cambia davvero poco.. anzi pochissimo rispetto al vecchio android con MIUI.
Poi boh.. ci saranno molte modifiche sotto il cofano ma sopra non è niente di che.

Le iconcine ed il menù a tendina delle funzioni rapide (scorrendo in basso dall'angolo in alto a dx) sono ridisegnate.. meh, forse mi piacevano di più prima.
Un po' di icone di app di default ridisegnate. Niente di che.

Una cosa che invece ho notato subito (E CHE E' MALE MALE MALE):
hanno aggiornato la app "GESTORE FILE" che io apprezzavo ed usavo moltissimo, soprattutto per connettermi in wifi alla rete LAN e scaricare foto al volo in modo comodo ed agevole.
Bene, la nuova app con grafica leggermente rivista perde completamente questa finzione.. e la cosa mi sta sul cazzo pesantemente.

Potrebbero esserci altre sorprese simili.. riportate feedback.
gd350turbo28 Febbraio 2024, 11:33 #9
Originariamente inviato da: deggial
io soprattutto vorrei sapere se ci sono ancora le app clonate e il secondo spazio, che al momento su MIUI mi stanno aiutando molto a gestire più account della stessa app (ad esempio homebanking, spid)


Si ci sono...

Sono sempre state e sono tutt'ora uno dei motivi per cui apprezzo e uso la miui.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vaulenst28 Febbraio 2024, 14:14 #10
Io ho un POCO F5 preso ad Agosto 2023 che gia' aveva la "Xiaomi HyperOS".
Ho ricevuto ieri l'aggiornamento dalla 1.0.2.0.UMRMIXM alla 1.0.3.0.UMRMIXM.

Eppure in questa lista non compare...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^