WhatsApp, ecco le 6 funzioni che hanno migliorato e miglioreranno i messaggi vocali

WhatsApp, ecco le 6 funzioni che hanno migliorato e miglioreranno i messaggi vocali

WhatsApp ha annunciato 6 funzioni di WhatsApp che verranno implementate "nelle prossime settimane" su tutti i client del mondo

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
WhatsApp
 

WhatsApp sta implementando nuove funzionalità per i messaggi vocali - alcune delle quali già abilitate su alcuni client - su un numero superiore di client in tutto il mondo. Stando ai numeri rilasciati dall'azienda gli utenti inviano in media 7 miliardi di messaggi vocali al giorno sulla piattaforma, e da qui nasce l'idea di migliorarli rendendoli più interattivi.

L'invio di messaggi vocali su WhatsApp è possibile da anni, con l'introduzione della feature che risale al 2013. La piattaforma nasce prevalentemente per l'invio di messaggi testuali, tuttavia i numeri rilasciati dal team rivelano quanto i messaggi audio siano rilevanti nelle comunicazioni dei propri utenti. La feature è sempre stata piuttosto basilare, ma l'azienda si sta concentrando sulla feature per renderla più completa e meno invasiva.

Alcune delle novità annunciate in queste ore sono state già implementate su un gran numero di client, tuttavia l'azienda è tornata sull'argomento dichiarando che arriveranno a tutti gli utenti nelle "prossime settimane". Di seguito un estratto dal comunicato che ha diffuso WhatsApp in queste ore:

"I messaggi vocali hanno reso le conversazioni degli utenti ancora più personali. Con la voce, le emozioni traspaiono in modo più naturale rispetto ai messaggi di testo, e in molte situazioni i messaggi vocali sono la forma di comunicazione prediletta su WhatsApp. Questo perché sono facili da usare per tutti e per qualsiasi scopo, che sia raccontare una storia, sentire la voce di una persona cara o semplicemente per comodità".

WhatsApp, le 6 novità che arriveranno a tutti "nelle prossime settimane"

WhatsApp ha diffuso nella nota le novità che arriveranno su tutti i client nelle prossime settimane migliorando "ulteriormente l'esperienza d'uso dei messaggi vocali". Fra queste troviamo feature in test da tempo e distribuite su alcuni client in tutto il mondo, anche in Italia. Eccole tutte, così come annunciate:

  • Riproduzione in background: ti consente di continuare ad ascoltare un messaggio vocale anche se la pagina della relativa chat è chiusa, così puoi fare altro nel frattempo.
  • Metti in pausa/riprendi registrazione: se necessario, puoi mettere in pausa la registrazione di un messaggio vocale e riprenderla quando ti è più comodo.
  • Visualizzazione a forma d'onda: la rappresentazione visiva dell'intensità del suono del messaggio vocale aiuta a seguire la registrazione.
  • Ascolta anteprima: riascolta i tuoi messaggi vocali prima di inviarli.
  • Continua riproduzione: se metti in pausa un messaggio vocale, puoi ricominciare ad ascoltarlo dallo stesso punto in cui l'avevi lasciato quando riapri la chat.
  • Riproduzione veloce per i messaggi inoltrati: riproduci a velocità 1,5x o 2x anche i messaggi vocali inoltrati.

I messaggi vocali non sono l'unica area su cui l'azienda sta concentrando i propri sforzi, dal momento che attualmente sono in test feature come le reazioni ai messaggi, i sondaggi e il supporto al multi-device, attualmente in beta.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
riaw01 Aprile 2022, 11:22 #1
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.
al13501 Aprile 2022, 11:29 #2
Originariamente inviato da: riaw
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.


per quanto non li ami definirla piaga non direi proprio. basta non ascoltarli o dire che non si possono ascoltare. ma son d'accordo con mettere il blocca messaggi vocali e a chi li manda torna indietro un messaggio "impossibile inviare. l'utente non accetta messaggi vocali"
e stessa cosa impostabile dagli amministratori dei gruppi whatsapp per la chat
poi manca
- togliere lo status online quando si ha whatsapp aperto da chi ha scelto di nascondere lo stato
- rimuovere il messaggio "questo messaggio è stato cancellato" alla pari di telegram e impostare il periodo utile per la cancellazione a un giorno intero.
TorettoMilano01 Aprile 2022, 11:30 #3
Originariamente inviato da: riaw
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.


mi mettono la possibilità di creare vocali a chi mi vuole scrivere e offro champagne a tutti

poi magari se implementassero la possibilità di modificare i messaggi (è possibile su telegram) non sarebbe male

Originariamente inviato da: al135
per quanto non li ami definirla piaga non direi proprio. basta non ascoltarli o dire che non si possono ascoltare.


le cose vanno chiamate per nome, i vocali sono piaghe. diglielo te a una tipa che non puoi ascoltare un vocale di 3 minuti

e comunque può succedere che ricevi un vocale e scrivi "sono a lavoro e non posso ascoltarli" e dopo mezzora la stessa persona ti mandi un nuovo vocale... true story
Yramrag01 Aprile 2022, 11:35 #4
Originariamente inviato da: riaw
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.


+1
HW202101 Aprile 2022, 11:50 #5
Come al solito si demonizzano gli aspetti negativi di qualsiasi cosa senza tener conto di quelli positivi ... ogni cosa ha il suo pro e il suo contro, a parte il fatto che a me spesso rompe stare a scrivere messaggi di testo con lo smartphone e comunque ci sono situazioni in cui tornano utili i vocali per esempio nella guida ...

Si è vero molti mandano vocali lunghissimi, ma basta semplicemente dirlo e al limite minacciare che non vengono ascoltati e cestinati e chiuso il problema ...

Quante pippe mentali vi vate !!!!
dontbeevil01 Aprile 2022, 11:50 #6
Originariamente inviato da: riaw
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.


TorettoMilano01 Aprile 2022, 11:51 #7
Originariamente inviato da: HW2021
Come al solito si demonizzano gli aspetti negativi di qualsiasi cosa senza tener conto di quelli positivi ... ogni cosa ha il suo pro e il suo contro, a parte il fatto che a me spesso rompe stare a scrivere messaggi di testo con lo smartphone e comunque ci sono situazioni in cui tornano utili i vocali per esempio nella guida ...

Si è vero molti mandano vocali lunghissimi, ma basta semplicemente dirlo e al limite minacciare che non vengono ascoltati e cestinati e chiuso il problema ...

Quante pippe mentali vi vate !!!!


va bene, dopo 3 minuti di vocali di una tipa minacciala. auguri di buona vita (o di buona verginità
biometallo01 Aprile 2022, 12:12 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
va bene, dopo 3 minuti di vocali di una tipa minacciala. auguri di buona vita (o di buona verginità


Perché invece se dopo aver letto il messaggio "impossibile inviare. l'utente non accetta messaggi vocali" dovesse replicare con un: "A stronzo! riattiva i messaggi vocali o io non te la do più" tu che fai?

PS si parla dell'amicizia su facebook ovviamente
TorettoMilano01 Aprile 2022, 12:21 #9
Originariamente inviato da: biometallo
Perché invece se dopo aver letto il messaggio "impossibile inviare. l'utente non accetta messaggi vocali" dovesse replicare con un: "A stronzo! riattiva i messaggi vocali o io non te la do più" tu che fai?

PS si parla dell'amicizia su facebook ovviamente


nella mia dieta è obbligatoria l'assunzione di patata
yurizena01 Aprile 2022, 15:09 #10
Originariamente inviato da: riaw
Manca la feature più utile di tutte: bloccare la ricezione dei messaggi vocali.

basta con questa piaga.


si per favore facciamo una petizione

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^